|
![](https://io3qva.bay.livefilestore.com/y1mSdp12IYEr7b7wb6eEZFgm5GbDflZbonzbFnmCdmLhwdQQYItMf4QC6BS4GFV5qC5sYy74ablO-R9LxqMOpRgWUPfHaxFhtrV6Yn-Mak0d4_pq7XzItQdIT7UuxzWt68Ns7VCSyHmozI/5162%20%20Natale.jpg)
![campanelle rosse](http://www.reportonline.it/images/Image/campa.gif)
![campanelle rosse](http://www.reportonline.it/images/Image/campa.gif)
![campanelle rosse](http://www.reportonline.it/images/Image/campa.gif)
![campanelle rosse](http://www.reportonline.it/images/Image/campa.gif)
![](http://digilander.libero.it/giardinodegliangeli2/Avvento/babboanimali.gif)
Gli Angeli di Natale
![](http://digilander.libero.it/giardinodegliangeli2/Avvento/Angeli/HOPE.gif)
Gli Angeli di Natale ![Tanti dolci angioletti](http://digilander.libero.it/giardinodegliangeli2/Avvento/ngda.gif)
La stella di Natale
|
|
|
|
I Re Magi Leggenda Orientale
![](http://digilander.libero.it/giardinodegliangeli2/Avvento/Magi/McConnellWisemen.jpg)
Quando i tre Magi videro spuntare in Oriente la stella miracolosa, sollecitarono i preparativi per andar a render omaggio al divino infante. Melchiorre e Gaspare fecero caricare parecchi cammelli di oro, incenso e mirra; ma il re Baldassarre non sapeva risolvere il da farsi. Egli era padre di parecchi bambini , che giocavano sui ricchi tappeti sotto la tenda di porpora; bei fanciulli dalla carnagione dorata e dagli occhi neri; il suo orgoglio insomma, la sua gioia. E, guardandoli pensava, con maggior tenerezza dei suoi compagni, al povero re appena nato: il quale per culla non aveva che un po di paglia nella stalla di Betlemme. - E’ un Dio, - pensava il buon re Baldassarre - ma è un bambino. Come si potrebbe onorarlo degnamente ? - Riflettè a lungo il bravuomo, fissando i figlioli, di cui il maggiore addentava, un grosso fico seccato al sole; il secondo succhiava una chicca di miele; la terza, una graziosa bambina, con atto materno, cullava fra le braccia una bambola vestita, come lei, di seta bianca ricamata in oro. A quella vista, il re alzò il capo con un sospiro di soddisfazione e si mise a preparare i suoi doni. Un cammello, uno solo, fu caricato di oro e di profumi. Su cento altri fu posta una soma ben diversa: fichi, datteri, miele, dolci squisiti, conserve deliziose, giocattoli meravigliosi. Quando tutto fu allordine, la carovana, si mise in moto. Dinanzi marciavano i Re Magi, con la corona in testa. Seguivano gli schiavi con la lunga fila dei cammelli; chiudeva il corteo una numerosa schiera di ufficiali, ministri, ecc. Per molti giorni e molte notti, la brillante comitiva, viaggiò attraverso il deserto, offrendo un magnifico spettacolo così alla luce ardente del sole, che al mite raggio della luna. Guidati dalla stella rivelatrice, i tre Re giunsero finalmente a Betlemme, dove i pastori li avevano preceduti, recando pur essi i loro doni. Presentatisi al divino fanciullo, si curvarono ad adorarlo, e deposero ai suoi piedi, fra mezzo agli agnellini e alle bianche colombe già offerte a Gesù, le ricchezze portate seco dallOriente. Ma il buon re Baldassarre, il padre tenero dei suoi bambini, volle baciare le manine al fanciullo divino e presentargli lui stesso un bel fantoccio, per vederlo sorridere. Gesù stese le mani verso il giocattolo. Un Dio però non è un fanciullo come gli altri. Egli si mostrò lieto, per far lieto il buon re; ma il giocattolo non era per lui. Altre cure, altri pensieri germogliavano in quella testa di bimbo. E però, narra la leggenda, che tutti i doni furono messi da parte - nessuno può dir dove - ma non si esauriscono mai; e i Magi vanno ogni anno a prenderne per empire le scarpette dei bimbi buoni e felici. I quali, a loro volta, imitando lesempio del buon re Baldassarre, ne danno parte ai bimbi poveri, cui spesse volte la paglia serve da letto.
|
|
- |
Fecha: 22.10.2009 - 6.20 Autor: luisa521 |
|
| |
|
|
|
|
![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) ![](http://www.qualcosadime.net/2008_remagiMARIAtop.jpg)
![](http://www.qualcosadime.net/stell_002.gif)
Splendete piu' belle
dolcissime stelle!
Sull’ali dorate
un angelo santo
ci porta Gesu'.
E’ nuovo il suo canto:
“Sia pace quaggiu'!”.
![](http://www.qualcosadime.net/stell_002.gif)
![](http://www.qualcosadime.net/2008_remagiMARIAtopPP2.jpg)
DIALOGO TRA I MAGI E MARIA
![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
I magi: «A noi una stella ha annunciato che Colui che è nato è il re dei cieli. Tuo ![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
figlio ha potere
sugli astri, essi sorgono soltanto al suo ordine». ![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
Maria: «E io vi dirò un altro segreto, perché siate convinti: restando vergine, io ho partorito mio figlio. Egli è il figlio di Dio. Andate, annunciatelo! » ![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
magi: «Anche la stella ce l'aveva fatto conoscere, che figlio di Dio e Signore è il tuo figlio». ![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
Maria: «Altezze e abissi ne rendon testimonianza;![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) tutti gli angeli e tutte le stelle: Egli è il figlio di Dio e il Signore. Portate l'annuncio nelle vostre contrade, che la pace si moltiplichi nel vostro paese». ![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
I magi: «Che la pace del tuo figlio![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) ci conduca nel nostro paese, con sicurezza, come noi siamo venuti, e quando il suo potere dominerà il mondo, che Egli visiti e santifichi la nostra terra».![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
Maria: «Esulti la Chiesa e canti la gloria,![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) per la nascita del figlio dell'Altissirno, la cui aurora ha rischiarato cielo e terra. Benedetto Colui la cui nascita rallegra l'universo! » ![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif)
![](http://www.qualcosadime.net/2008_remagiMARIAtopPP.jpg)
|
VANGELO ARABO-SIRIACO DELL’INFANZIA
MESSA DI MEZZANOTTE P. Mastri
C'era un silenzio come d'attesa lungo la strada che andava alla chiesa: è fredda l'aria di notte, in quell'ombra là, solitaria. C'eran le stelle nel cielo invernale; e un verginale chiarore di neve, ma lieve e rada. C'era una siepe nera e stecchita parea fiorita di biancospino. E mi teneva (oh mio sogno lontano) mia madre per mano. E nella tiepida chiesa, che incanto! Fra lumi e un denso profumo d'incenso e suono d'organo e voci d'incanto, ecco il Presepe, con Te, Bambino...
![](http://www.qualcosadime.net/2008_poesie_5.jpg)
Natale sulla terra Nicolas Arthur Rimbaud
Dallo stesso deserto, nella stessa notte, sempre i miei occhi stanchi si destano alla stella d'argento, sempre, senza che si commuovano i Re della vita, i tre magi, cuore, anima, spirito. Quando ce ne andremo di là dalle rive e dai monti, a salutare la nascita del nuovo lavoro, la saggezza nuova,la fuga dei tiranni e dei demoni, la fine della superstizione, ad adorare - per primi! - Natale sulla terra!
|
![](http://www.qualcosadime.net/natale_tit_poesiaantica.jpg)
![](http://www.qualcosadime.net/auguri_top.jpg)
In una notte tutta scura,![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) un vecchietto se ne andava non aveva, no paura, ma piangeva, ma tremava. Era solo il vecchierello, senza casa e focolar ecco vide un focherello da un camino sfavillar. Vide intorno due bambine, una mamma e una nonna, un bel cane e due gattine le dormivan sulla gonna. Alla porta tutta chiusa piano piano e gli bussò: una bimba assai confusa chi mai fosse domandò. Il vecchietto, disse allora: "Apri bimba in cortesia fa ch'io goda almeno un'ora nella casa dolce e pia. Da vent'anni più non poso presso un caldo focolar, da vent'anni più non oso il mio cuore riscaldar. La fanciulla aprì la porta, il vecchietto entrò un cucina:![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) una sedia gli fu porta dalla provvida mammina; si sedette il vecchierello e le lacrime asciugava là, accanto al focherello, tutto il cuor gli si scaldava.![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) Fu così che il vecchiarello la sua storia raccontava: con gli occhietti fissi intenti ogni bimbo l'ascoltava, a sua madre e ai ceppi ardenti![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) con amor si avvicinava. "Anch'io avevo una mamma lo lasciai per la fortuna, ho lavorato sotto il sole e con la luna. Dopo tanto tempo alla casa ritornai ma la porta tutta chiusa la mia mamma più non trovai. Era stata tanto tempo sulla porta ad aspettare![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) poi la misera era morta, non vedendomi tornar". La fanciulla disse allora: "riscaldatevi così tanto a noi non costa nulla! Se vi piace state qui! Avevamo un giorno il nonno che era vecchio come voi poi l'ha preso un grande sonno![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) e ha lasciato tutti noi. Era sempre qui seduto, vero mamma? Al focolar ora voi siete venuto il suo posto a occupar".![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) Il vecchietto, alla fanciulla: "oh, bimba, sei gentil come il sole dell'aurora come un fiore dell'april. Per quest'ora di dolcezza![](http://www.qualcosadime.net/gloryfloat.gif) ti do l'oro che ho trovato, ti do tutta la ricchezza per la gioia che mi ha dato. Il vecchietto alla fanciulla diè una borsa piena d'or: quel cantuccio ch'era un nulla
ben valeva un gran tesor!
![](http://www.qualcosadime.net/natale_vecchietto_2R.jpg)
Questa è una poesia che ho sempre sentito a casa mia, dalle mie zie, nel giorno di Natale... è una poesia di una volta.... ma riempie il mio cuore di sensazioni bellissime, di speranza, di fede... di buoni sentimenti..
![](http://www.qualcosadime.net/natale_vecchietto_1R.jpg)
|
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 4 de 34
Siguiente
Último
|