Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Scienze e medicina: La solitudine è contagiosa
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 2 no assunto 
De: lore luc  (Mensagem original) Enviado: 01/12/2009 17:05
La solitudine è contagiosa
Lo rivela uno studio americano
01/12/2009 |
La solitudine è un male contagioso: chi si sente solo e dice di avere pochi amici finirà per contagiare la sua rete di conoscenze e alla fine tutti si sentiranno e diverranno più soli e si incontreranno sempre meno isolandosi a vicenda. Lo rivela uno studio condotto dalle Università di Chicago e San Diego e dalla Harvard di Boston, diretto da Nicholas Christakis, che ha già al suo attivo molti lavori sulla contagiosità di condizioni come obesità e felicità.

Gli autori del lavoro spiegano «che esiste uno straordinario meccanismo di contagio che porta le persone a spostarsi ai margini della rete sociale quando diventano sole; qui ai margini la loro solitudine li porta a perdere anche quei pochi amici che gli sono rimasti». Ma prima che le ultime relazioni siano interrotte definitivamente, l'individuo riesce a contagiare anche quelle persone che a loro volta diventano sole: la gente che si chiude e diventa sola perde anche la fiducia negli altri e questo innesca un circolo vizioso che rende sempre più difficile uscire dal tunnel.



Primeira  Anterior  2 a 2 de 2  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 2 no assunto 
De: lore luc Enviado: 01/12/2009 17:13
Mi rifarei piuttosto al vecchio adagio

Asinus asinum fricat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Asinus asinum fricat è una locuzione latina che significa letteralmente un asino gratta un asino.

Difficile indicarne la fonte esatta ma ve ne sono citazioni note nella lettura classica, sicuramente almeno in Cicerone (De Amicitia)

La locuzione viene normalmente utilizzata per indicare l'atteggiamento di complice intesa, mutuo aiuto e lode reciproca anche fra due persone culturalmente o intellettualmente non dotate in modo particolare. Il suo uso è diffuso in chimica, per indicare che "il simile scioglie il simile", cioè che una molecola è un buon solvente di un'altra se ha proprietà simili a quest'ultima.

è avvicinabile ai motti popolari italiani una mano lava l'altra (ma con una sfumatura scherzosa) e uccelli dall'ugual piumaggio volano insieme, anche se sarebbe più appropriato dire che "un ignorante incensa/loda un altro ignorante".



 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados