Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Arte: IL "TEATRO"
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 2 di questo argomento 
Da: Butterfy  (Messaggio originale) Inviato: 23/04/2010 16:41
  

 


L'odore è particolare ed intenso: non riesco a capire se sono l'unica persona a sentirlo o semplicemente il solo individuo che se ne preoccupi. Per me è un momento irrinunciabile,immancabile nella mia vita!

Le poltroncine sembrano piccole alcove tinte di rosso sulle quali accoccolarsi in attesa di quella sorta di treno magico che ti trascina lontano, in altre vite, in altre storie, in mondi nuovi e sconosciuti che ti si stagliano davanti agli occhi così, di colpo.
La gente arriva, prende posto. Le luci si spengono, il chiacchericcio finalmente ha fine. Un dolce fruscio preannuncia l'interruzione dell'attesa: il sipario si apre. Lo spettacolo ha inizio.

Ed ecco di fronte a me la magia del teatro.
Il tendone rosso si sposta di lato e, come quando qualcuno ti invita a casa sua e tu sei curioso di vedere com'è fatta, così accade ora; non sappiamo ancora, in qualità di spettatori, dove ci troviamo gettati: potrebbe essere in un bosco pieno zeppo di folletti, nel soggiorno di una famiglia borghese di inizio secolo, nel giardino di una villa a picco sul mare, nell'Inghilterra di Shakespeare o in una commedia di Arthur Miller...lo spaesamento conferisce maggior gusto al gioco!

Ciò che amo del teatro è che, attraverso tutte le sue componenti, ti scatena dentro emozioni fortissime. Il grande Totò si sorprendeva sempre del fatto che la gente, per assistere ad una sua rappresentazione teatrale, lasciasse le proprie comode case e, vestita di tutto punto, si dirigesse verso il
luogo in cui egli si esibiva.
Io mi stupisco dell'esatto contrario e cioè che qualcuno si dia la pena di studiare una parte per mesi, curare la propria dizione, approfondire il carattere del proprio personaggio, dargli un'anima, il tutto sottoponendosi al nostro giudizio, solo per provocarci delle emozioni!
Sappiamo che gli attori hanno il loro tornaconto in tutto ciò...ma se mi fanno percepire la differenza tra uno spettacolo ottimo ed uno mediocre, non m'importa di quanto ne viene a loro:
non sarà mai quanto viene a noi...

Soggetti coscenti di un menage a trois, noi spettatori, uniti agli attori, guardiamo con occhi anelanti il nostro comune amore, il teatro,
chiedendogli di compiere per noi una nuova magia.

Ma l'incanto ha ormai fine. Il sipario si chiude e la commedia della vita continua sempre più ironica.
Assetati di gioia torniamo alle nostre case in attesa di bere ancora il nettare dell'arte.
L'animo è rigenerato. Niente è più come prima.

 

DOMANI SERA SARO' A MONTEPULCIANO A VEDERE
"IL MERCANTE DI VENEZIA di Shakespeare
                                                      
                                          

                                                                                                                                                                                  


Primo  Precedente  2 a 2 di 2  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 2 di questo argomento 
Da: haiku04 Inviato: 25/04/2010 17:22
Come hai descritto bene l'emozione che sa dare il teatro!   Io lo amo da sempre, e a proposito di Shakespeare, in febbraio ho assistito alla Tempesta, col "mio" vecchio Umberto Orsini, sempre bravissimo!


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati