Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
General: Saper ascoltare
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 4 de ce thème 
De: MOTHERSIXTEN  (message original) Envoyé: 17/06/2010 07:18
 

Ho letto con piacere  questo articolo che
mette in evidenza la capacita'di ascoltare
e l'utilita' che se ne deriva.......

 

 
 

Accogliere i segnali verbali e non della

comunicazione permette di costruire un
 ponte che collega due persone e le conduce verso un dialogo autentico.
Per alcuni si tratta di una predisposizione

naturale, mentre altri hanno bisogno di qualche

strumento per affinare l’arte di ascoltare gli
altri e dare il via a un dialogo virtuoso che non lascia spazio a incomprensioni, delusioni o dimenticanze.
Imparare ad ascoltare è uno dei modi per

raggiungere una chiarezza interiore ed essere

sempre più protagonisti della propria vita; in più

consente di instaurare un dialogo autentico che

porta a legami seri e sinceri.

 

 
 

Diversi modi di ascoltare
Secondo gli esperti di comunicazione ci sono
4 modi di ascoltare e non tutti sono adeguati per una conversazione empatica e corretta.

 

 
 

1.Attivo ed empatico: chi ne è capace riesce a

sentire oltre le parole, anche le emozioni di
chi sta parlando, sa leggere i messaggi del
 corpo e del viso.

È una comunicazione virtuosa che può anche

continuare senza le parole.

 

 
 

2.Riflessivo: chi parla pensa di trovarsi di
fronte a uno specchio perché ha un interlocutore attento che dà una chiave di lettura ai suo pensieri.

 

 
 

3.Selettivo: chi ascolta in questo caso sente
 solo ciò che gli interessa perdendo delle
 opportunità che possono emergere dal dialogo in corso, con il rischio di far cadere la comunicazione.

 

 

4.Passivo: viene riassunto perfettamente con

l’espressione “è entrato da un orecchio ed è
uscito dall’altro”, ciò che si dice potrebbe
 essere interessante, peccato che non venga
 proprio ascoltato!

 

 
 

Qualche consiglio

•Cercare di creare un vuoto dentro di sé per vivere

il presente mettendo a tacere le proprie voci

interiori. Una volta ottenuto il silenzio interiore è

più semplice arginare le rigidità che si hanno nei

confronti di sé e ascoltare attentamente gli altri. Se

poi quando ci si trova di fronte alle persone si

riesce anche ad evitare il giudizio preconfezionato

si è sulla strada dell’ascolto empatico e attivo.

•Ascoltare con tutti i sensi per comprendere

appieno l’altro: imparare a leggere il linguaggio

corporeo, vedere negli occhi di chi sta parlando

l’emozione che nasce, scoprire se il sorriso

dell’interlocutore è di circostanza o no.

•Dare sempre un riscontro alla persona che si ha di

fronte è un modo per misurare la propria capacità di

ascolto e comprensione. Ripetendo le parole

dell’altro e chiedendo una conferma sulle

informazione ricevute, consente ad evitare inutili

incomprensioni.

•Eliminare i vari ostacoli che possono impedire alla

conversazione un buon decorso: telefoni, radio e

televisioni.

•Non essere impulsivi; prima di dare opinioni o

rispondere ascoltiamo attentamente e fino alla fine

ciò che gli altri hanno da dirci; se qualcosa ci

distrae, piuttosto comunichiamolo al nostro

interlocutore, e rimandiamo la conversazione ad un

momento più tranquillo.

 

Psicologia dal web
Annamaria


Premier  Précédent  2 à 4 de 4  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 4 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 17/06/2010 16:58
Sicuramente è più semplice parlare che saper ascoltare...E' ricorrente soprattutto nelle amicizie ritrovarsi ad ascoltare ciò che ci viene confidato e lo faccio con molta attenzione...Non vorrei mai essere superficiale o evasiva nel dare il mio parere poichè sarebbe sinonimo di menefreghismo e mancanza di tatto...Il rispetto è fondamentale in tutti i rapporti e saper ascoltare senza interrompere è anche una forma di educazione...

Réponse  Message 3 de 4 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 17/06/2010 19:21
Il rispetto è fondamentale in tutti i rapporti e saper ascoltare senza interrompere è anche una forma di educazione...

Réponse  Message 4 de 4 de ce thème 
De: haiku04 Envoyé: 17/06/2010 23:02
Saper ascoltare è importante, non sentire ma ascoltare!
 


Premier  Précédent  2 a 4 de 4  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés