Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Attualità: INQUINAMENTO EVEREST....
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: haiku04  (Messaggio originale) Inviato: 21/06/2010 12:37
 

(ANSA) - Concentrazioni di smog ai livelli delle grandi aree urbane sull'Everest e sull'intera catena himalayana. E' quanto emerge nell'ambito del progetto Share - Stations at High Altitude for Research on the Environment - promosso dal Comitato EvK2CNR ed e' evidenziato dagli studi del gruppo di ricercatori dell'Isac-Cnr di Bologna e del Lgge-Cnrs di Grenoble. I rilevamenti sono stati effettuati al Nepal Climate Observatory, quella che comunemente e' conosciuta come la 'Piramide' del Cnr, posta a quota 5.079 metri sul versante sud dell'Everest. I prelievi sono stati fatti nella stagione pre-monsonica, che favorisce il trasporto fino alle alte quote dell'Himalaya degli inquinanti che compongono la 'Asian Brown Cloud', ovvero la nube marrone che ricopre le pianure indiane e del sud Asia. 'I valori di inquinanti osservati nei primi giorni di aprile - spiega Angela Marinoni, ricercatrice dell'Isac - vanno oltre i gia' alti livelli raggiunti gli anni scorsi. Il black carbon ha sfiorato i 6 microgrammi per metro cubo, mentre il PM1 (massa delle polveri fini) ha abbondantemente superato i 100 microgrammi al metro cubo, un valore mai registrato da quando l'osservatorio ha iniziato la sua attivita' di studio e monitoraggio'. Tali concentrazioni superano anche le soglie di allarme che la Comunita' Europea ha fissato per la qualita' dell'aria delle nostre citta'. Inoltre, come sottolinea Paolo Cristofanelli, responsabile delle attivita' atmosferiche in Share, 'queste preoccupanti concentrazioni di particolato sono accompagnate da elevati livelli di ozono, un gas serra altamente ossidante che si forma in atmosfera in presenza di inquinanti primari e radiazione solare'. (ANSA). MZ
09/04/2010 

 
 

 

In risposta alla bottiglia trovata da Estate a 2200 metri!

 
 
 
 
SU EVEREST INQUINAMENTO COME IN GRANDI CITTA'
 


Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: gambadilegno Inviato: 21/06/2010 13:10
queste sono situazione italiane
 
 


Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 21/06/2010 15:48
Cara Haiku, sono demoralizzata... siamo alla fine. La sensibilità è di troppo poche persone


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati