|
Dalla vecchia Comm
Appartenersi, appartenere non è possedere. È dare senza ombra quello che si possiede. Nulla se non noi stessi. Il nostro corpo spesso venduto a volte è davvero donato senza nulla in cambio. Io, te e quello che sentiamo. Intensi momenti di intramontabile passione, l’orologio che batte senza una sua direzione, movimenti contorti per un unico intenso bacio. La meraviglia di un suono che è la nostra armonia, non è solitaria melodia sono due note che si combinano con la giusta assonanza, un suono che esce dalla nostra stanza quando non c’è nulla che me e te in mezzo a questa confusione. Una città ammantata illuminata da cinque candele. E poi lontana come se non fossi tra le mie braccia, freddo dove c’era il sole in un solo istante. Che cosa contrastante il contrastare dei nostri corpi e delle nostre direzioni. Barriere infrante senza giocare, sentieri dai quali non si torna che insieme. Ma tu, davvero, mi vuoi bene? |
|
|
Primeira
Anterior
2 a 4 de 4
Seguinte
Última
|
|
De: haiku04 |
Enviado: 28/06/2010 22:01 |
Che bello questo brano, e poi l'idea che appartenersi non è possedere! Purtroppo si fa quasi sempre l'errore di voler possedere: la gelosia che altro è se non volere solo per noi l'oggetto del nostro amore? Ma se si ama non credo che si possa ragionare diversamente.... se si vuole bene allora forse sì, e spesso voler bene e amare sono due cose diverse. Solo quando, reciprocamente, si uniscono questi due sentimenti, allora l'unione è veramente perfetta! |
|
|
|
"appartenere" = "essere di"
Mi sembra una patologia dell'essere, come "essere per".
Sono per "essere con" ossia coesistere.
"Amare" è "essere insieme". Ut unum sint!
Concetti già espressi, mi scuso per la ripetizione.
|
|
|
|
Nessuno è proprietà di un altro...amare è anche libertà...fiducia,complicità...
La gelosia corrode qualsiasi sentimento quindi anche l'amore...e se l' opprime,
il risultato è devastante...
|
|
|
Primeira
Anterior
2 a 4 de 4
Seguinte
Última
|