Rispondi |
Messaggio 1 di 3 di questo argomento |
|
Da: MOTHERSIXTEN (Messaggio originale) |
Inviato: 05/10/2010 04:45 |
Stamattina in un sito mi chiedevano cos'e' il perdono per me. A pensarci bene non e' una risposta facile perche' la parte umana terrena e vulnerabile di me non perdona facilmente . La parte umana invece,consapevole del valore del perdono, mi spinge a fare breve meditazione e mandare luce d’amore a chi mi ha offesa.  Un pensiero dal web sul perdono......... Invito anche Te; tutte le volte che senti, leggi o vedi qualcosa di doloroso e violento invece di scegliere il giudizio o l’impotenza verso il “carnefice”, scegli un pensiero di Luce amorevole con la quale avvolgere la “vittima”.
 Non credo esistano carnefici o vittime su questo pianeta, credo che esiste un disegno divino invisibile a noi nella sua completezza. Pertanto invece di perderci nello giudicare o compatire ciò che non conosciamo scegliamo l’unico strumento sempre efficiente; l’Amore. Sai, che novità… qualcuno l’aveva affermato già 2000 anni fa…

BUONA GIORNATA Annamaria |
|
|
Primo
Precedente
2 a 3 di 3
Successivo
Ultimo
|
Rispondi |
Messaggio 2 di 3 di questo argomento |
|
Da: haiku04 |
Inviato: 05/10/2010 09:56 |
Poichè siamo umani con tutti i difetti del caso, non sempre è facile porgere l'altra guancia, e vi sono casi e situazioni dove perdonare diventa difficilissimo.
Si può magari perdonare chi sinceramente si pente del male fatto, ma dove non sussiste pentimento perchè vi deve essere perdono?
O vale ancora la massima confuciana del siedere sul bordo del fiume ed aspettare il passaggio del cadavere de nemico?
Qui dipende anche dalla stagione, altrimenti si rischia la polmonite!
Scherzo un po', ma il tema de perdono non è affatto semplice...
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 3 di 3 di questo argomento |
|
Vero, non è semplice, soprattutto se il male ci è stato fatto volontariamente. Si può passare sopra è vero, ma, almeno nel mio caso, qualcosa si incrina per sempre, magari anche non manifesto, ma è un piccolo tarlo. |
|
|
|
|