Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Comunicazioni: Treni veloci, giocattoli difettosi...
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 4 no assunto 
De: primaveraestate  (Mensagem original) Enviado: 18/12/2010 11:41

Treno fermo nel tunnel, 4 ore al buio Parlamentari infuriati: «Vergogna»

Il Frecciargento Roma-Venezia si guasta in galleria, 450 passeggeri in ostaggio. A bordo 8 deputati leghisti veneti: «Richiesta di rimborso e interrogazione»

Il treno Frecciargento doveva compiere la tratta in meno di quattro ore

Il treno Frecciargento doveva compiere la tratta in meno di quattro ore

  • NOTIZIE CORRELATE
  • Treni, taglio dei fondi. «Pendolari, perso un convoglio su tre»
  • Un'ora e mezzo per fare 60 chilometri L'odissea dei treni sulla Venezia-Bassano

 

VENEZIA — Bloccati per quattro ore dentro una galleria, prigionieri di un treno che da Roma doveva portarli a Venezia, ironia della sorte, in meno di quattro ore. È l’odissea di quasi 450 passeggeri del treno Frecciargento 9416 partito da Roma alle 14.45. Dopo soli venti minuti, il convoglio si è fermato per un guasto all’interno di una galleria. E lì c’è rimasto fino alle 18, quando un rimorchiatore lo ha raggiunto e lo ha trainato fino alla vicina stazione di Orte, dove è arrivato un altro convoglio che caricato i passeggeri. A raccontare tutto è il parlamentare leghista Massimo Bitonci, che insieme ad altri sette colleghi deputati - Gianpaolo Dozzo, Luciano e Guido Dussin, Manuela Lanzarin, Emanuela Munerato, Corrado Callegari e Gianluca Forcolin - stava tornando in Veneto dopo i lavori alla Camera. «Nessuno ci ha detto nulla - ha raccontato Bitonci al telefono, mentre si trovava ancora in viaggio verso il Veneto -. E' una vergogna, siamo stati abbandonati a noi stessi, al buio e senza alcuna comunicazione, e non era possibile neppure scendere dal treno per evitare pericoli maggiori. Nell’altro senso di marcia i treni sfrecciavano, e noi eravamo fermi. A un certo punto stava mancando l’aria. Penso agli anziani o ai bambini e allo spavento che hanno provato».

Fatto sta che alle 20.45 i passeggeri non erano ancora arrivati a Firenze, mancava ancora metà tragitto. Chi invece l’ha buttata sul ridere è Luciano Dussin, vicecapogruppo del Carroccio alla Camera e sindaco di Castelfranco Veneto: «Dai che poco alla volta ci rendiamo autonomi dalle Ferrovie di Roma», scherza. Per poi spostare il tiro sull’incidente: «Com’è possibile - ha commentato amareggiato - che su una dorsale di 400 chilometri lungo l’Italia non ci siano tre o quattro punti di pronto intervento se dovessero succedere incidenti gravi o deragliamenti? Comunque, avanti così», chiosa annunciando un’interrogazione parlamentare per la prossima settimana.

Sul treno, per cominciare, un incaricato delle associazioni dei consumatori è passato tra i viaggiatori per una raccolta firme. Utile ai fini di un ricorso in sede europea e a una futura domanda cumulativa di rimborso. «Il rimborso ci sarà se verranno attribuite responsabilità in toto a Trenitalia per errori di manutenzione o altro - chiarisce Walter Rigobon di Adiconsum -. Se invece si sono verificati eventi imprevedibili, la cosa si fa difficile. Noi chiediamo sempre il rimborso, perché almeno una concausa c’è. Ma è un problema che non si può affrontare così e riguarda tutta la gestione del sistema viario. In questo caso specifico valuteremo nei prossimi giorni e poi vedremo come comportarci».

Nicola Munaro
17 dicembre 2010

 



Primeira  Anterior  2 a 4 de 4  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 4 no assunto 
De: haiku04 Enviado: 18/12/2010 14:51
Io so solo che mio figlio studia a Milano e prende il treno tutti i giorni.... sempre ed inesorabilmente in ritardo, e l'altro giorno si è pure rotto in mezzo alla campagna gelata per oltre due ore.... 
Io stessa ho avuto un notevole disagio l'anno scorso: il treno che dovevo prendere per tornara a casa non esisteva, proprio così, e neppure gli addetti ai lavori ne sapevano niente!  E' stata un'odissea tra vari cambi di corriere, coi autisti rilevati dal giorno di riposo e che dovevano scendere in ogni stazioncina per raccattare i viaggiatori allibiti (c'era una comitiva di francesi scandalizzati!)    Domanda: stanno andando bene le cose??

Resposta  Mensagem 3 de 4 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 18/12/2010 14:54

Resposta  Mensagem 4 de 4 no assunto 
De: Principe Errante Enviado: 21/12/2010 12:45
Giocattoli difettosi...e costosi!73 euro per un biglietto da Roma a Venezia in seconda classe quando tale viaggio con un auto a benzina costerebbe meno,autostrada compresa s'intende.


Primeira  Anterior  2 a 4 de 4  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados