Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
General: Benessere
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 3 de ce thème 
De: lore luc  (message original) Envoyé: 11/02/2011 04:43

da Intrage

Benessere: da anziani si diventa più felici, il peggio è a 50 anni

09/02/2011

benessere e invecchiamentoIl benessere psicologico è uno stato che si può anche misurare, e chi ci ha provato, su un vasto campione di popolazione, ha scoperto che il massimo della felicità si raggiunge nella fase finale della vita, ma non è una crescita costante, perché, dopo gli alti livelli della gioventù, si raggiunge il minimo del benessere a circa 50 anni. Un gruppo di ricercatori statunitensi di varie università - coordinati da Arthur A. Stone, del Dipartimento di psichiatria e scienze del comportamento della Stony Brook University, di New York – ha effettuato un'indagine che ha coinvolto 340 mila persone, basata sulla percezione generale dello stato psicologico e sullo stato d'animo prevalente nel giorno precedente l'intervista.

I risultati sono netti, e simili per maschi e femmine, anche se messi a confronto con ricerche effettuate in altri paesi. A 18 anni la felicità è a livelli alti, poi declina rapidamente fino a 25 anni, quindi rimane stabile per poi crollare di nuovo dopo i 35 e arrivare ai minimi intorno ai 50. Ma la buona notizia è che poi le cose migliorano continuamente: più si va avanti con l'età, più ci si sente felici e in pace con se stessi, liberi da preoccupazioni, rabbia e stress, nonostante la salute declini.

Riguardo gli stati d'animo, la ricerca mostra quali siano prevalenti in relazione all'età. La percezione di stress è ai massimi intorno ai 25 anni, poi diminuisce sempre, crollando dopo i 50. La preoccupazione, invece, cresce fino ai 50 e poi declina rapidamente. La rabbia diminuisce costantemente con l'età. La tristezza, invece, ha una presenza piuttosto stabile, con il massimo sui 50 ed un nuovo incremento dopo i 70. La gioia ha un andamento speculare: dopo aver subito un crollo tra i 18 e i 30, rimane costante fino ai 55-60, poi aumenta parecchio, ma comincia a declinare dopo i 75. La felicità ha più o meno lo stesso andamento.



Premier  Précédent  2 à 3 de 3  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 3 de ce thème 
De: haiku04 Envoyé: 11/02/2011 13:50
340 mila sono un po' pochini rispetto ad almeno 6.000.000.000 di terrestri, per cui ho dei dubbi sulla veridicità del test...  

Réponse  Message 3 de 3 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 11/02/2011 14:21
Io userei la parola "serenità", in effetti, pur se ancora sclerata, lo sono meno che nel passato. Ma da qui alla felicità.....


 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés