Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Scienze e medicina: Zenzero e non solo
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 5 en el tema 
De: lore luc  (Mensaje original) Enviado: 04/03/2011 14:28

Un po' di zenzero al giorno
toglie l'inverno di torno

 

In cucina preparare menù con bacche semi e radici è come un gioco: incoraggia la sperimentazione

-->

L'Occidente scopre le virtù delle spezie impiegate dalla medicina cinese

EGLE SANTOLINI

MILANO
A dar retta ai cinesi allungano la vita. Lo zenzero, almeno, che per la loro medicina tradizionale è una specie di panacea anti-crampi, anti-nausea, anti-dolori artritici, e in generale un alimento energizzante e vitalizzante. Ma anche se siete degli scettici occidentali tirati su a carne e formaggi, è una buona idea, almeno nei cambi di stagione, introdurre una certa quantità di erbe aromatiche e di spezie nell’alimentazione: curcuma e chiodi di garofano, cannella e cardamomo. Ma anche aglio, rosmarino, peperoncino. Intanto perché migliorano il gusto di ciò che mangiamo e permettono di divertirsi un po’ di più a tavola. E anche perché, nelle giuste dosi e impiegate seguendo alcune regole, possono darci una mano contro la stanchezza che ci coglie alla fine dell’inverno.

E allora che zenzero sia, per cominciare. Lo potete grattugiare sul pollo come sulla mousse di cioccolato: aggiungerà una nota fresca e legnosa che sa già di primavera. Se state combattendo con l’ultimo raffreddore di stagione, provate invece a mettere in infusione per una decina di minuti alcune fettine di radice fresca in acqua bollente. Dolcificate con miele e bevete caldissimo: ottimo dopo certi acquazzoni di marzo. Gli erboristi vi spiegheranno che è merito della sua azione diaforetica, cioè la capacità di allontanare il freddo con la traspirazione.

Sempre secondo la medicina orientale, la cannella, invece, disintossica e ha proprietà antisettiche. Recenti ricerche evidenziano un rapporto fra il suo consumo e il controllo della glicemia. E se una ciotola di mele cotte e cannella non vi guarirà, certo vi renderà meno noioso il frutto più comune dell’inverno, quando sognate le prime fragole.

Le bacche aromatiche di cardamomo, digestive, energizzanti e ottime per la freschezza dell’alito, sono considerate afrodisiache dagli indiani, che ne consumano grandi quantità nel chai, il loro tè profumatissimo. Nessuno vi consiglia di farvi illusioni, ma le avete mai provate nel couscous? Nei biscotti? Con la crema di carote? Il dottor Maoshing Ni, esperto cinese di longevità (sic), titolare di una seguita rubrica sull’«Huffington Post», rivela che, contenendo cineolo, il cardamomo potrebbe rendere addirittura più acuti e mentalmente vivaci.

Se poi avete qualche difficoltà digestiva, seguite un altro consiglio degli orientali e rivolgetevi ai chiodi di garofano, ottimi anche contro i disturbi intestinali e il mal di denti. Oltre che nel vin brûlé, magari dopo una lunga sciata di fine inverno. Quanto alla curcuma, ingrediente principale del curry, sarà anche spesso usata in modo truffaldino al posto di altre spezie più costose come lo zafferano, ma le sono attribuiti poteri antiossidanti e perfino la capacità di fluidificare il sangue. Senza contare che il pollo al curry con riso basmati è uno dei piatti più buoni del pianeta.

La cucina con le spezie è bella come un gioco, incoraggia le sperimentazioni e fa fare una gran figura con gli amici che vengono a cena. Ricordarsi però che più sono fresche e meglio è: conservatele in un luogo asciutto e riparato dalla luce e, dopo un anno, buttate via senza pietà quelle che giacciono in barattoli semiaperti o che (tragedia) avessero cambiato colore. E poi sbizzarritevi a mescolarle: le cucine dell’Estremo Oriente lo fanno per metodo, basate come sono sul masala, il biryani e il preparato detto «cinque spezie».

Olivier Roellinger, chef francese che ha appena aperto a Parigi le Epices Roellinger, al 51 di rue Sainte-Anne, consiglia, in un’intervista a Elle, di cambiar faccia alle solite verdure d’inverno, rape, scorzonera e topinambur, con cannella o noce moscata; di mettere l’anice e il macis nello yogurt; e di osare la vaniglia nello spezzatino. E se non siete così coraggiosi sappiate che, contro la «spossatezza» di fine inverno, va bene anche l’aglio. Scoraggerà i baci, ma pare che la pressione, ad alte dosi, l’abbassi davvero.

da "La Stampa"



Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 5 en el tema 
De: haiku04 Enviado: 05/03/2011 20:23
Sono una sostenitrice delle spezie e delle erbe, danno un tocco particolare e a volte esotico anche ai piatti più semplici e fanno bene alla salute!
Non ho mai provato lo zenzero ma colgo l'occasione per inserirla nella mia lista della spesa....
 
 
Crêpes all'arancia e zenzero
 
Ingredienti della ricetta:
Per la pasta:
125g di farina
2 uova
25 cl di latte intero
1 cucchiaio di zucchero in polvere
30g di burro + 30g per la cottura
2 cucchiai di Grand Marnier
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
2 arance
1/2 barattolo di marmellata di arancia amara
5cl di liquore all'arancia
zenzero il polvere
zucchero cristallizzato



 
Ricetta Crêpes all'arancia e zenzero:
Fai fondere il burro. Versa la farina setacciata in una insalatiera con il sale, poi aggiungi le uova battute, lo zucchero e un terzo del latte.
Mescola con il frustino. Quando la pasta è omogenea, allungala con il resto del latte.
Aggiungi il burro fuso e il liquore. Copri e lascia riposare due ore a temperatura ambiente.
Pela le arance e dividile in quarti, poi ordinale su di un piatto. Soffriggi il Grand Marnier e lo zenzero il polvere, lascia macerare trenta minuti al fresco.
In una padella metti il burro e quando è caldo aggiungi un mestolo di pasta liquida. Fai quattro grandi crêpes e metti il forno sul grill. Tagliale in due e rimpile di marmellata, piegale in due e mettile su di un piatto.
Insaporiscile con lo zucchero glassato e mettile nel forno, programmato sul grill, per due minuti.
Mettile su di un vassoio e guarniscile con le arance macerate.
Servile calde.

 


Respuesta  Mensaje 3 de 5 en el tema 
De: Butterfy Enviado: 05/03/2011 21:57

Per centinaia di anni lo zenzero è stato utilizzato come medicina. Il tè allo zenzero è utilizzato in India per la tosse.Lo zenzero è ricco di zenzerina e di potassio ossalato. Lo zenzero fresco ha alcuni olii volatili efficaci non più presenti nello zenzero essiccato. Lo zenzero fibroso ha  maggior valore come medicinale.Lo zenzero fresco riduce la secrezione gastrica dello stomaco. Fa bene alla digestione. Ha un effetto caldo e rimuove il vento e la flemma. Per ottenere un sapore migliore, lo zenzero fresco va aggiunto ad una limonata. In poche ore diventa di un bel rosso ed  è come una potente pillola digestiva. Assunto dopo un pasto pesante in forma di gomma allo zenzero non è solo delizioso ma funziona anche contro la flatulenza.Lo zenzero fa passare la nausea da movimento se assunto 15-20 minuti prima della partenza.  I marinai dell'Asia del Sud che vanno per alto mare masticano dello zenzero secco.La polvere di zenzero secco mischiato con zucchero scuro estratto dalla linfa di cocco aiuta in caso di itterizia.Quattro-cinque grammi di polvere secca di zenzero e liquirizia (mulethi) assunti con il latte di sera riducono il rischioo di aborto.Lo zenzero secco assunto con dell'acqua uccide i vermi intestinali.Massaggiare il succo di zenzero attrono all'ombelico aiuta ad attenuare la diarrea.
Lo zenzero migliora la respirazione. Aiuta anche la produzione dello sperma


Respuesta  Mensaje 4 de 5 en el tema 
De: Principe Errante Enviado: 06/03/2011 13:12

Respuesta  Mensaje 5 de 5 en el tema 
De: clicy21 Enviado: 09/03/2011 09:43
pare inoltre che lo zenzero..in virtu' della presenza di capsaicina....sia anche un protettore contro il tumore allo stomaco! Io da sempre adoro le spezie, il curry mia passione lo uso in tanti modi, pero' nell'articolo inserito da Enzo si parla di riso basmati..a me non piace ed uso il riso patna uncle ben's.....na libidine...! Ottimo anche il tandoori...altra spezia indiana il cui impiego piu' famoso e' il pollo tandoori...ma io la uso anche per zucchine ed altre carni oltre che metterla su formaggi che poi faccio fondere in forno!sono a dieta quindi ossignur lo sono davvero eh mica micio micio bau bau...................  


Primer  Anterior  2 a 5 de 5  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados