Rispondi |
Messaggio 1 di 6 di questo argomento |
|
Un giorno per ricordare le donne. 50 anni fa aveva senso, ma oggi? Emma Marcegaglia è numero uno di Confindustria e Hillary Clinton da moglie tradita si è ritrovata segretaria di Stato americano. Veronica Lario ed Elisabetta Tulliani hanno compromesso la posizione dei loro mariti (leader politici) e saranno proprio tre donne a giudicare il premier. Così, mentre si discute di quote rosa, lo psicanalista Paolo Nepoti spiega ad Affaritaliani.it: "Siamo di fronte a una svolta epocale, uomo e potere non sono più concetti che vanno di pari passo..." |
|
|
Primo
Precedente
2 a 6 di 6
Successivo
Ultimo
|
Rispondi |
Messaggio 2 di 6 di questo argomento |
|
Da: haiku04 |
Inviato: 08/03/2011 01:57 |
Penso che, se vissuta nel giusto valore, serva ancora... nell'altro post ho scritto che la strada è ancora lunga!
Però.... la presidenza Clinton è stata, a detta di chi se ne intende più di me, ottima, ed è noto che la "mente" fosse soprattutto Hillary, per cui penso che si meriti in pieno la carica. Veronica Lario è sempre stata dignitosissima (certo, pure ricchissima), mentre sulla Tulliani stendo un velo... (ah, l'amour)
"Siamo di fronte a una svolta epocale, uomo e potere non sono più concetti che vanno di pari passo..."
Speriamo!!!!  
|
|
|
Rispondi |
Messaggio 3 di 6 di questo argomento |
|
Da: clicy21 |
Inviato: 09/03/2011 09:32 |
Mi chiedo, la donna sottovalutata nel lavoro....mah! Ma perche' NESSUNO ricorda mai quale e' il lavoro piu' bello per una donna? essere la regina della casa, essere una madre saggia, amorosa e coerente, essere un'ospite eccellente, essere anche l'amante del marito oltre che la moglie! Nessuna madre insegna alla figlia che seguire la famiglia ed allevare figli e' il suo lavoro piu' prezioso!Questa esaltazione della donna nel lavoro...sta distruggendo la famiglia....pensiamoci! Sarebbe meglio che alla casalinga venisse dato uno stipendio per ritornare ad essere quella che per tanti anni e' stato il suo ruolo fondamentale per la societa' |
|
|
Rispondi |
Messaggio 4 di 6 di questo argomento |
|
Mia madre fu maestra in una Sicilia in cui le diplomate non erano molte ed in certe zone l'analfabetismo arrivava al 40% dei residenti; preferì essere moglie e madre. |
|
|
Rispondi |
Messaggio 5 di 6 di questo argomento |
|
Da: haiku04 |
Inviato: 09/03/2011 12:35 |
Che bello sarebbe lo stipendio alle casalinghe!!!! Ma purtroppo, che utopia!! |
|
|
Rispondi |
Messaggio 6 di 6 di questo argomento |
|
Ci metto una punta di provocazione... darei lo stipendio alle casalinghe, alcune di loro sacrificano davvero carriera ed ideali per marito e figli, lo raddoppierei però alle lavoratrici, che fanno esattamente quello che fanno le casalinghe, ed in più sono fuori casa 8 - 10 ore al giorno e sacrificano se stesse ed il loro minimo e ridotto tempo libero per essere sempre presenti ovunque e sono convinta che molte di loro lo fanno solo per poter arrivare a fine mese e preferirebbero dedicarsi alla sola casa e famiglia, magari pure lamentandosi, come fanno molte delle casalinghe che mi è capitato di conoscere nel corso degli anni. |
|
|
Primo
Precedente
2 a 6 de 6
Successivo
Ultimo
|