Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Arte: ♦ Felice Casorati ♦
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: haiku04  (message original) Envoyé: 31/05/2011 12:12

 

 
 

 
 
 
 
Nato a Novara il 4 dicembre 1886 - Morto il 1° marzo 1963 a Torino
Grande pittore del 900 italiano.
 Il desiderio di una pittura non confinata nei musei, avulsa dai vecchiumi , lo spinge verso un gruppo di artisti e amatori d'arte che lavorano
per rendere quotidiana ogni immagine artistica . Nel 1911 scrive " Vorrei saper proclamare la dolcezza di fissare sulla tela
le anime estatiche e ferme, le cose immobili e mute, gli sguardi lunghi , i pensieri profondi e limpidi, la vita di gioia e non di vertigine, la vita di dolore e non di affanno " .
Negli anni Venti il suo stile continua ad evolversi : ispirandosi ai grandi del Quattrocento Italiano , come Mantegna e Raffaello, dipingendo opere di
grande limpidezza e misura, nelle quali affiora l'immobilità tipica di Piero della Francesca, decisamente antidecadenti.
Nel 1933 inizia una collaborazione con il Maggio Fiorentino come scenografo e costumista continuando sempre a lavorare
per il Teatro dell'Opera di Roma e per la Scala di Milano, mentre il suo lavoro subisce un'ulteriore evoluzione assumendo
una compostezza nitida e straniata che viene definita 'realistico-metafisica'.... il colore si arricchisce di tonalità più calde e contrastate.
Nel 1935 ospita nel proprio studio di Torino la Collettiva di Arte Astratta Italiana, alla quale partecipano tra gli altri Fontana, Melotti e Licini.
I riconoscimenti alla sua arte sono molteplici . 
 
 
Colonna sonora : J . S. Bach Chaconne per solo violino parte 12
 
 
 
 
 
 
 


Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés