Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Comunicazioni: Diego Novelli, ex Sindaco di Torino
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: primaveraestate  (Messaggio originale) Inviato: 07/06/2011 19:59
di Diego Novelli

Sull'onda della fermezza personalmente invocata dall'onorevole, che in realtà occupa il suo tempo per fare il commesso viaggiatore di se stesso, sono scesi in campo per assicurare il primo buco della futura Tav tutti i vertici delle Istituzioni piemontesi. Ieri è arrivato anche il sottosegretario alla difesa Guido Crosetto il quale ha perentoriamente dichiarato: «Se lo Stato chiama l'esercito interviene».
La situazione è precipitata dopo la minaccia rivolta a due parlamentari del Partito Democratico i quali hanno ricevuto in busta chiusa due pallottole.
Non c'è bisogno di Sherlock Holmes per individuare l'origine chiaramente provocatoria dell'esecrabile gesto.
Ma da qui a criminalizzare un movimento che esprime le sua contrarietà sulla Tav ce ne passa.
Il diritto al dissenso è sancito dalla Costituzione il che non vuol dire, tanto per essere chiari, equiparare il dissenso alla violenza.
Coloro che con qualsiasi forma pensino di ricorre ad atti contro la legge quale strumento di lotta vanno individuati e messi in condizione di non nuocere.
Tutti coloro che partecipano con convinzione al movimento no tav non sono assolutamente catalogabili come delinquenti.
Visto che il sottosegretario Crosetto (anche lui pancia in dentro, petto in fuori) vuole militarizzare la zona del primo cantiere con l'esercito ricordandoci che è al servizio dello stato possiamo domandare all'illustre sottosegretario che ci stanno a fare polizia e carabinieri?
Ripeto: i violenti vanno individuati e isolati in base alle leggi dello stato.
E non ci vengano a raccontare la frottola che le forze dell'ordine non sarebbero in grado di farlo.
La questura di Torino conosce uno ad uno coloro che considerano la vicenda Tav una sorta di palestra per la futura rivoluzione. Perché non si agisce di conseguenza? Nei giorni scorsi circolavano per le strade di Condove individui col volto coperto da un passamontagna. Essendo la stagione invernale finita da tempo perché i carabinieri della zona non li hanno individuati ed agito di conseguenza?
è mai possibile che i dirigenti del Partito Democratico non abbiano ancora capito che attorno alla Tav (si o no) si sta pescando nel torbido?
Durante gli anni del terrorismo (quello vero) la sinistra ha sempre decisamente combattuto gli eversori ma si è sempre opposta, ad esempio, a leggi eccezionali come il ripristino della pena di morte invocata non solo da Almirante ma anche dal vecchio La Malfa.
Ne approfitto per rispondere all'amico Mario Brusamonti (la cui lettera è stata pubblicata su questo giornale appena ricevuta) che Nuovasocietà non è schierata da nessuna parte: siamo nati per informare senza padroni tantomeno padrini.
Abbiamo definito in illo tempore pazzesco il primo progetto presentato per la linea Tav che prevedeva il traforo del Musinè, nota montagna ricca di amianto. Quel progetto invece fu osannato dai nostri illustri vertici istituzionali definendolo «il nuovo che avanza», «il segno della modernità», accusandoci di essere dei retrò e dei passatisti. Da allora fortunatamente quel progetto è stato rifatto per ben cinque volte grazie all'Osservatorio diretto da una persona responsabile come l'architetto Virano.
Ribadiamo che condanniamo ogni forma di violenza per cercare di contrastare la Tav, in sintonia con l'Anpi che qualche improvvido ha cercato di strumentalizzare utilizzandone la sigla. Detto questo dichiarare zona strategica, protetta dell'esercito, non solo ci appare grottesco ma costituisce un precedente pericolosissimo. Se la memoria non ci fa torto sarebbe la prima volta che ciò accade nella storia della nostra Repubblica.
Coloro che per compito istituzionale non sono in grado di isolare i violenti, cambino mestiere.
Noi siamo dei rivoluzionari nel significato di cambiamento, lo dico in modo particolare ai vecchi partigiani della Valle di Susa, come per altro sta scritto nella Costituzione.
Ha detto recentemente Oscar Luigi Scalfaro (che certamente non può essere considerato un bolscevico) che basterebbe applicare il secondo comma dell'articolo tre della Carta per rivoluzionare l'Italia.
Gli antichi "ribelli" della Valle di Susa se non lo ricordano vadano a rileggerlo.



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati