Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
General: "Signore.. Lei è molto maleducato...
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: Improvvisa Luce  (Messaggio originale) Inviato: 23/09/2011 08:07
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: Irisblu  (Mensaje original)
Enviado: 09/06/2008
16:14
 
 
- "Signore.. Lei è molto maleducato...
Se fosse mio marito Le metterei del veleno nel caffè..."
- "Signora... Se Lei fosse mia moglie... Lo berrei subito..."
 



 Primer   Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente    Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: Improvvisa Luce
Enviado: 10/06/2008
21:44
Sinceramente non l'ho capita... 


 
Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: Fernyb
Enviado: 13/06/2008
12:44
Forse è meglio 


Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: Improvvisa Luce Inviato: 23/09/2011 08:07
Ah... la donna era orribile... 

Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: lore luc Inviato: 23/09/2011 11:32
ricordavo bene ......
 
Aneddoti su Winston Churchill
 
 
Ma la sua vera nemica, dentro e fuori il Parlamento dove Churchill non riusciva a capire perché mai dovessero entrare le donne (e perché mai dovessero votare essendo non tanto inferiori, ma diverse) era Nancy Astor, prima donna deputato in Gran Bretagna. [19] Un giorno gli disse: «Winston, se tu fossi mio marito, ti metterei il veleno nel caffè». E Churchill rispose: «Nancy, se tu fossi mia moglie, lo berrei».

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 29/09/2011 06:22
Da ammirare invece costui, non sono femminista, ma sono per il rispetto. Non mi piace nemmeno questo mondo dove i nuovi uomini sono dei pusillanimi ed hanno lasciato quasi tutto in mano alle donne. A mio parere ci vorrebbe un giusto equilibrio.
 

Salvatore Morelli il primo femminista europeo.

pubblicata da Cronache laiche il giorno mercoledì 28 settembre 2011 alle ore 16.11

(Carovigno 1824-Pozzuoli 1880)

Parlamentare mazziniano, progressista e riformatore sociale. I temi che gli stavano maggiormente a cuore erano la cremazione e la chiusura dei cimiteri, la riforma dell'istruzione e la soppressione dell'insegnamento religioso, la riforma del diritto di famiglia, la parità dei diritti fra marito e moglie, il divozio, l'abolizione di qualsiasi discriminazione fra figli legittimi e naturali.

Non ebbe fortuna, ma era tenace e introdusse in Parlamento, fra il 1875 e il 1880, quattro progetti per l'introduzione del divorzio nel diritto italiano. Quando morì era ridotto alla fame.

 

Ecco il testo, deliziosamente antiquato, della legge che egli propose in Parlamento sulla condizione della donna. «Art.1. Riconoscendo nella donna identità di tipo e facoltà eguali all'uomo, giustizia vuole che essa sia eguagliata al medesimo nei diritti civili e politici. Quindi le donne italiane, dalla pubblicazione di questa legge, sono facultate ad esercitare i diritti civili e politici nello stesso modo e con le medesime condizioni che li esercitano gli altri cittadini del regno d' Italia. «Art.2. Le divergenze degli interessi, che potranno verificarsi nel passaggio dal vecchio a questo nuovo regime, verranno composte ed ordinate da appositi decreti. «Art.3. Tutte le disposizioni del codice e di altre leggi suppletorie, che circoscrivevano e limitavano i diritti della donna, rimangono abolite. «Art.4. Le donne italiane, che si mostreranno più diligenti al miglioramento della razza umana, dando alla patria figlioli di belli e robusti tipi, e li educheranno in modo da farli divenire eroi, pensatori e produttori distinti, avranno conferiti dallo Stato titoli di onore, pubblici uffici, ed anche pensioni vitalizie, secondo il maggior bene che hanno arrecato colla loro opera».

 

Fonte: http://archiviostorico.corriere.it/2006/giugno/12/Salvatore_Morelli_primo_femminista_italiano_co_9_060612108.shtml



Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati