Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
Scienze e medicina: La luna
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 2 de ce thème 
De: primaveraestate  (message original) Envoyé: 21/10/2011 11:57

La Luna è il satellite naturale della Terra; ruota attorno ad essa a una distanza che oscilla tra i 356.410 e i 406.685 km
Il diametro della Luna è di circa 3.473 km e la sua massa è pari a 1/81 rispetto a quella della Terra.

La Luna ruota lentamente intorno al proprio asse, compiendo un giro completo in 27 giorni 7 ore e 43 minuti circa, esattamente lo stesso tempo che ci mette a compiere il suo periodo di rivoluzione intorno alla Terra: per questo la Luna mostra sempre la stessa faccia.

Durante la rivoluzione si presenta sotto diversi aspetti detti fasi, che dipendono dall'illuminazione che riceve dal Sole, questo determina il periodo di lunazione, cioè il tempo impiegato dalla Luna per tornare alla stessa fase. Il tempo di lunazione corrisponde a 29 giorni, 12 ore, 44 minuti e 3 secondi.

La differenza tra il tempo di rivoluzione intorno alla Terra e il tempo di lunazione è determinata dal fatto che la Terra, mentre si muove intorno alla propria orbita, porta con sé la Luna, mentre la posizione del Sole cambia indipendentemente da quella della Terra, per questo per tornare nello stesso stato di illuminazione la Luna deve compiere un po' più di una rivoluzione vera e propria.



Premier  Précédent  2 à 2 de 2  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 2 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 21/10/2011 11:59
 

GUARDANDO LA LUNA

Quando appare la prima falce di Luna è possibile vedere, anche attraverso un binocolo, il Mare delle Crisi (Mare Crisium ), vicino al bordo orientale, è uno dei mari più piccoli. A sud del Mare delle Crisi è possibile identificare i quattro crateri Langrenus, Vendelinus, Petavius e Furnerius.

Quando si arriva al primo quarto di Luna si ha la vista più spettacolare: sono perfettamente visibili il Mare della Serenità (Mare Serenitatis) nell'emisfero settentrionale, più in basso il Mare della Tranquillità (Mare Tranquillitatis), il Mare del Nettare (Mare Nectaris) e il Mare della Fecondità (Mare Foecunditas).

Al plenilunio si può vedere l'Oceano delle Tempeste (Oceanus Procellarum). Il Plenilunio è la fase peggiore per osservare la Luna al binocolo.



 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés