Oggi è il Btp-day, corsa agli sportelli
Titoli del debito senza commissioni bancarie
Niente commissioni bancarie per chi vorrà acquistare i titoli di Stato: oggi scatta il "Btp Day", un’iniziativa nata per dare un segnale positivo ai mercati e per sostenere l’Italia. A proporre la giornata dei titoli di Stato è stata l’Associazione Bancaria Italiana. L’evento sarà replicato anche il 12 dicembre.
L’iniziativa riguarda il mercato secondario, cioè i titoli già emessi dal ministero dell’Economia e delle Finanze che circolano sul mercato tra i risparmiatori, gli investitori e gli intermediari. Il 12 dicembre la proposta riguarderà invece i titoli di nuova emissione, in particolare i Buoni Ordinari del Tesoro e i titoli a breve termine. Nel Btp Day, il mercato tornerà a monitorare spread e tassi, dopo una chiusura di settimana, venerdì scorso, ancora all’insegna delle vendite.
La proposta è rivolta a famiglie, imprenditori e imprese. Basta recarsi allo sportello della propria banca e sull’acquisto dei titoli i clienti non dovranno pagare, per tutta la giornata di oggi, le commissioni bancarie normalmente previste. Anche Borsa Italiana ha aderito al Btp Day e non applicherà dunque alle banche e agli intermediari partecipanti all’iniziativa alcuna commissione di negoziazione per le operazioni di acquisto dei titoli di Stato italiani in "conto terzi" effettuate sul Mot. Tutto è nato dall’appello lanciato su un quotidiano da un libero professionista pistoiese, Giuliano Melani, che invitava gli italiani ad acquistare buoni del Tesoro.
L’iniziativa, rilanciata dall’Abi, ha riscosso in queste settimane un discreto successo, dai calciatori fino a gruppi di studenti, da organizzazioni locali di imprenditori agli istituti bancari, i primi coinvolti nell’iniziativa. Una specie di Btp Day è in corso anche in Belgio: il premier dimissionario Ives Leterme ha invitato infatti i risparmiatori del Paese a sottoscrivere titoli del debito pubblico. Il progetto è già in corso da qualche giorno e terminerebbe a fine novembre.