Rispondi |
Messaggio 1 di 4 di questo argomento |
|
Da: lore luc (Messaggio originale) |
Inviato: 04/01/2012 04:17 |
da MINZOLINI FAN CLUB
IL PRESIDENTE DELL'ISTAT GIOVANNINI GUADAGNA 300 MILA EURO L'ANNO, IL DOPPIO DI UN PARLAMENTARE.. E' SPERO SIA L'IMBARAZZO CHE GLI HA IMPEDITO DI COMPLETARE L'ANALISI SULLO STIPENDIO MEDIO DEI PARLAMENTARI EUROPEI! DIVERSAMENTE DOVREMMO PENSARE CHE UNO CHE GUADAGNA 300 MILA EURO L'ANNO, PER FARE ANALISI STATISTICHE, NON SA USARE IL COMPUTER! IN OGNI CASO TROVO CHE QUESTI SIANO GLI STIPENDI ASSUR ...DI E NON QUELLI DEI PARLAMENTARI CHE, COME NOSTRI RAPPRESENTANTI, DEVONO ESSERE RISPETTATI COME NOI VORREMMO ESSERE RISPETTATI DA LORO.. UN'ALTRA CHICCA, L'AD DI EQUITALIA GUADAGNA 456.733 EURO L'ANNO! E NON SONO I PIU' REMUNERATI, CI SONO MANAGER PUBBLICI CHE GUADAGNANO 2 O 3 MILIONI L'ANNO! NESSUNO DI LORO E' ENTRATO PER CONCORSO, MA TUTTI PER NOMINA POLITICA.. E ALLORA DICIAMOLO, IL DEBITO PUBBLICO LO PAGHINO I PARTITI CHE HANNO INSTAURATO QUESTA PARTITOCRAZIA, NOI VOLEVAMO UNA DEMOCRAZIA, PAGARE PER MANTENERE QUESTO SISTEMA NON CI INTERESSA! SvevaVisualizza altro
|
|
|
Primo
Precedente
2 a 4 di 4
Successivo
Ultimo
|
Rispondi |
Messaggio 2 di 4 di questo argomento |
|
Da vomito, semplicemente da vomito, facciamo sacrifici cari italiani che dobbiamo mantenere questi parassiti, togliamoli alla ricerca, alla sanità, alle scuole, acquistiamo 35 cacciabombardieri per 20 miliardi tanto siamo in "missione di pace", costruiamo un TAV dimostrato inutile da esperti a livello internazionale e anche se il famoso corridoio 5 non esiste più perchè Portogallo, Ucraina, Ungheria se ne sono tirati fuori ed in Austria ci sono grandi spaccature sul Brennero, non diciamolo a nessuno e spendiamone altri 20, tanto siamo ricchi no? |
|
|
Rispondi |
Messaggio 3 di 4 di questo argomento |
|
I 25 manager più pagati d'Italia
La maxiliquidazione di Profumo
 |
Alessandro Profumo, ex amministratore delegato di Unicredit |
MILANO - Alessandro Profumo, Luca Cordero di Montezemolo, Marco Tronchetti Provera, Cesare Geronzi e Paolo Scaroni. Sono loro i cinque top manager più pagati a Piazza Affari nel 2010, in base ai dati finora pubblicati dalle più importanti società quotate in Borsa. Alessandro Profumo, amministratore delegato di Unicredit fino allo scorso settembre, guida indisturbato la classifica con un compenso di 40,6 milioni, di cui 38 milioni come liquidazione: 36,5 alla voce incentivo all'esodo e 1,5 milioni per un patto di non concorrenza. In un accordo complessivo in cui - si legge in una relazione del gruppo - Unicredit si è impegnata a versare in beneficenza due milioni. Destinataria l'associazione di don Colmegna. Al secondo posto, nella classifica di presidenti e amministratori delegati le cui società hanno già pubblicato i bilanci o le relazioni con tanto di tabella sui compensi, c'è l'ex presidente di Fiat, Luca Cordero di Montezemolo. I milioni in questo caso sono 8,7, dovuti in gran parte non alla buonuscita di Fiat (1,03 milioni) ma all'incarico, ancora ricoperto, di presidente della Ferrari (7,5 milioni). Medaglia di bronzo a Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli, che arriva a sfiorare i 6 milioni, di cui 2,4 da percepire nel corso del 2011. Segue in classifica Cesare Geronzi, che somma la presidenza di Mediobanca prima a quella delle Generali poi. L'assegno totale, per un anno e mezzo (il bilancio di Piazzetta Cuccia va da luglio a giugno), vale più di 5 milioni. Chiude la «top five» l'amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, con un «cedolino» annuale da 4,4 milioni. Il «ranking» prosegue con decine di milionari. Fino alla posizione 25, cui arriva la classifica qui sopra, ma anche oltre. E tra le società che ancora mancano all'appello delle pubblicazioni ci sono nomi molto grandi, da cui è presumibile attendersi nuovi super compensi. Le retribuzioni, comunicate direttamente dalle società, possono contenere delle voci calcolate sulla base dei risultati degli anni passati, o inquadrarsi all'interno di complicati piani di incentivazioni a lungo termine, o ancora includere benefici non monetari come auto e polizze. E, naturalmente, possono essere arricchite da cospicui schemi di stock option: i milioni crescerebbero ancora. Non ci sono solo i numeri, però. La classifica dei paperoni di Piazza Affari, per esempio, a oggi è dominata dagli uomini: nessuna donna nella «top 25». La lista è provvisoria, certo, ma è probabile che non molto cambierà una volta che si conosceranno i dati di tutte le blue chip italiane. Giovanni Stringa 01 aprile 2011(ultima modifica: 02 aprile 2011) |
|
|
Rispondi |
Messaggio 4 di 4 di questo argomento |
|
Di seguito viene riportata la classifica con i 50 sportivi più pagati al mondo nel 2011. Il totale dei guadagni viene calcolato sommando l'ingaggio, i premi vinti e le entrate degli sponsor. Il calciatore più pagato al mondo rimane Lionel Messi mentre Fernando Alonso risulta il pilota di Formula 1 più ricco.
Raggruppando i dati per disciplina sportiva notiamo che nella classifica sono presenti: 13 giocatori di pallacanestro, 12 giocatori di baseball, 8 calciatori, 6 giocatori di football americano, 4 piloti di auto, 3 golfisti, 2 tennisti, 1 pugile e 1 motociclista.
# | Atleta | Sport | Ingaggio Premi Sponsor |
1 |
Tiger Woods |
Golf |
62.294.116 $ |
2 |
Phil Mickelson |
Golf |
61.185.933 $ |
3 |
Roger Federer |
Tennis |
52.781.940 $ |
4 |
Manny Pacquiao |
Boxe |
52.500.000 $ |
5 |
Fernando Alonso |
Automobilismo |
45.000.000 $ |
6 |
LeBron James |
Basket |
44.500.000 $ |
7 |
Lionel Messi |
Calcio |
43.800.000 $ |
8 |
Cristiano Ronaldo |
Calcio |
38.800.000 $ |
9 |
Peyton Manning |
Football |
38.070.000 $ |
10 |
Alex Rodriguez |
Baseball |
36.000.000 $ |
11 |
Yao Ming |
Basket |
35.686.100 $ |
12 |
Kobe Bryant |
Basket |
34.806.250 $ |
13 |
Kevin Garnett |
Basket |
32.832.044 $ |
14 |
Matt Ryan |
Football |
32.700.000 $ |
15 |
Rafael Nadal |
Tennis |
31.506.278 $ |
16 |
Tom Brady |
Football |
30.007.280 $ |
17 |
Valentino Rossi |
Motociclismo |
30.000.000 $ |
18 |
Wayne Rooney |
Calcio |
29.200.000 $ |
19 |
Matthew Stafford |
Football |
27.650.000 $ |
20 |
Dwight Howard |
Basket |
28.647.180 $ |
21 |
Dwyane Wade |
Basket |
28.200.000 $ |
22 |
Kaká |
Calcio |
27.300.000 $ |
23 |
Sam Bradford |
Football |
27.250.000 $ |
24 |
David Beckham |
Calcio |
26.800.000 $ |
25 |
Dale Earnhardt Jr. |
Automobilismo |
26.572.930 $ |
26 |
Ronaldinho |
Calcio |
25.800.000 $ |
27 |
Darrelle Revis |
Football |
25.750.000 $ |
28 |
Jim Furyk |
Golf |
25.334.622 $ |
29 |
Amar'e Stoudemire |
Basket |
24.486.611 $ |
30 |
Ichiro Suzuki |
Baseball |
24.000.000 $ |
31 |
Lewis Hamilton |
Automobilismo |
24.000.000 $ |
32 |
CC Sabathia |
Baseball |
23.800.000 $ |
33 |
Joe Mauer |
Baseball |
23.750.000 $ |
34 |
Jeff Gordon |
Automobilismo |
23.703.710 $ |
35 |
Vernon Wells |
Baseball |
23.250.000 $ |
36 |
Carmelo Anthony |
Basket |
23.149.243 $ |
37 |
Derek Jeter |
Baseball |
23.000.000 $ |
38 |
Mark Teixeira |
Baseball |
22.750.000 $ |
39 |
Tim Duncan |
Basket |
22.335.381 $ |
40 |
Carlos Tévez |
Calcio |
21.700.000 $ |
41 |
Ryan Howard |
Baseball |
21.500.000 $ |
42 |
Dirk Nowitzki |
Basket |
21.278.618 $ |
43 |
Albert Pujols |
Baseball |
21.000.000 $ |
44 |
Pau Gasol |
Basket |
20.822.187 $ |
45 |
Vince Carter |
Basket |
20.522.375 $ |
46 |
Carl Crawford |
Baseball |
20.500.000 $ |
47 |
Rashard Lewis |
Basket |
20.323.711 $ |
48 |
Miguel Cabrera |
Baseball |
20.250.000 $ |
49 |
Roy Halladay |
Baseball |
20.250.000 $ |
50 |
Frank Lampard |
Calcio |
20.100.000 $ |
|
|
|
Primo
Precedente
2 a 4 de 4
Successivo
Ultimo
|