Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Amico Web di Francesca
¡ Feliz Cumpleaños Butterfy !
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Herramientas
 
Notav/Sitav: Per sabato 25 febbraio
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: Amico Web di Francesca  (Mensaje original) Enviado: 20/02/2012 20:41

LA VALSUSA NON E' MILANO, LA VALSUSA NON E' TORINO. NIENTE CASINI IL 25 FEBBRAIO. L'EVE CAPILA?

pubblicata da Massimo Zucchetti il giorno lunedì 20 febbraio 2012 alle ore 19.27 · 
 

A volte resto stupito della miopia politica che circola fra alcuni (pochi, invero) di noi del Movimento NOTAV.

C'è stata una grande levata di scudi alle dichiarazioni, invero un po' forti, di Alberto Perino, che invocava una manifestazione pacifica per il 25 febbraio, senza danni a cose o persone della Valle.

QUALE SCANDALO! Ma come si permette, dopo soli VENTITRE' ANNI di militanza nel Movimento NOTAV, di parlare così a sproposito?

Si invoca invece la libertà di fare danni: danni al Movimento e alla causa NOTAV, ovviamente.

Anche un cieco lo vedrebbe. Anche un sordo lo sentirebbe. Anche un PICIU lo capirebbe. Gli amministratori che avevano MOLLATO il Movimento tornano a sfilare con noi. Ci saranno le famiglie, che sono da 23 ani la nostra forza. Quello che distingue il movimento NOTAV da tutti gli altri, la nostra più grande speranza di vittoria.

I pennivendoli (veggasi articolo preparatorio di oggi....) e gli esposimetri non aspettano altro che succeda qualche acciaccapesta per scatenare la solita canea mediatica. Facile da capire, se si riesce ad uscire dai propri piccoli stereotipi della bella rivoluzione e parlare con la GENTE NORMALE.

Io non sono un "valligiano" ma un torinese, anche se ho calcolato che vado in Valle almeno due volte la settimana ormai. Venerdì 17 sera ho portato il mio saluto, aprendo la manifestazione, al concerto NOTAV a  Milano in  solidarietà con gli arrestati, organizzato dai collettivi milanesi. Ho parlato coi ragazzi, conosco il loro disagio ad avere tre compagni in carcere. E fra compagni e - si parva licet - fra rivoluzionari, ci siamo capiti subitissimo, parlando: TUTTI IN MASSA IN VALSUSA AL 25 FEBBRAIO, E NIENTE CASINI IL 25 FEBBRAIO. Ragazzi d'oro, da abbracciare.

Infatti, il 25 febbraio IL MOVIMENTO NOTAV HA INDETTO UNA MANIFESTAZIONE, E HA DECISO CHE SARA' PACIFICA. Con rispetto totale per le cose e le persone della Valle.

Tutti sono benvenuti a portare la loro solidarietà, con le loro specificità, perché è importante che sia una GRANDE manifestazione. Viva il NOTAV che diventa di tutta Italia.

Qualcuno in Valle però dice sempre: che cosa succede alle Manifestazioni lo decidiamo NOI. Stavolta, NOI abbiamo deciso che questa sarà una manifestazione pacifica: gli amministratori ritornano in testa al corteo, ci saranno le famiglie, i bambini, tutti. NON ABBIAMO BISOGNO DI CASINI.

I NOTAV - e mica solo i valligiani - vigileranno, intervenendo senza paura, affinché certe cose non succedano. Chi ha mai parlato di delazioni, di fotografie, di stupidaggini? Semplicemente, andiamo in parecchi, e senza paura, a dir loro di smetterla e ad invitarli ad andare a far casino da un'altra parte. NON IN VALSUSA, FRA BUSSOLENO E SUSA, IL GIORNO 25 FEBBRAIO 2012.

 Non ci vuol poi molto ad andare - PER UNA VOLTA - oltre i soliti occhialini da miope e capire che NON ABBIAMO BISOGNO DI CASINI STAVOLTA. Mi pare così chiaro, e chi non lo vede e si culla nella bellezza estetica del movimentismo, fa - come al solito - più male che bene e non capisce che: LA VALSUSA NON E' MILANO, LA VALSUSA NON E' TORINO. Quello che si fa a Milano, quello che si fa a Torino, non si fa in Valsusa. PUNTO. L'EVE CAPILA?

 

Articolo di NUMA Pompilio (o Tullio Ostilio? No, Anco Marcio, eccolo) sulla Stampa di oggi... "Massimo Zucchetti, professore NOTAV del Politecnico..." ahahahah, ho una nuova cattedra, insegno NOTAV, quale onor! Sto pennivendolo è davvero un grande!!!



Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 22/02/2012 20:06

AMBIENTEVALSUSA 

 

21 febbraio 2012

 

IL 25 FEBBRAIO DOBBIAMO ESSERCI TUTTI! 

 

IL 25 FEBBRAIO A BUSSOLENO ANCORA UNA VOLTA DOVREMO ESSERCI TUTTI PER DIMOSTRARE CHE:
1) L’attacco politico alla Comunità Montana ed agli amministratori che resistono agli ammaliatori (leggi venditori di fumo) delle compensazioni e delle facili carriere politiche non ha avuto e non avrà alcuna possibilità di rompere la solidarietà e la competenza degli amministratori valsusini che si sono dimostrati seri e documentati, capaci di isolare chi era disponibile alla vendita dei beni comuni.
2) Il progetto è perfettamente inutile, ovvero uno spreco di denaro pubblico, come le Olimpiadi a Roma e forse ancora di più. Non c’è bisogno neppure di ricordarne i costi assurdi. Non è una questione di spesa, ma di inutilità e la cosa è tanto più grave considerando la crisi che viviamo.
3) In 20 anni è cresciuta la consapevolezza che il progetto è pericoloso non solo per le finanze dello Stato ma per la salute dei cittadini, per l’ambiente, per le attività economiche della valle, turismo in particolare. Un progetto in grado di provocare la ricolalizzazione coatta di intere comunità. In particolare è dolosamente colpevole il tentativo di nascondere gli impatti ambientali e sanitari attuato con la suddivisione del progetto in varie tratte, considerate progettualmente in modo distinto, cosa che la legge non permette e che è già stata denunciata tra l’altro nei 4 diversi ricorsi al TAR.
4) Nessuno osa più negare ciò che da sempre affermiamo, ovvero che le mafie ed il malaffare si nutrono di questi sprechi e prosperano spesso indisturbate. La Procura di Torino, alcuni giornalisti coraggiosi e perfino la Corte dei Conti sono giunti alle nostre stesse conclusioni. Poco importa se alcuni rappresentanti politici di Torino contestino l’evidenza dell’espandersi nella nostra provincia delle mafie, o che  deputati di zona neghino l’interesse della Camorra nell’affare Torino Lyon.

17 febbraio 2012  DIVIDE   ET   IMPERA
Ai tempi dei romani era il modo di governare il territorio italiano ed evitare rivolte, una strategia finalizzata al mantenimento di un territorio o di una popolazione, dividendo e frammentando il potere dell'opposizione in modo che non possa riunirsi contro un obiettivo comune.  
Questa tecnica permette ad un potere centrale, che può essere un governo dispotico, o un governatorato coloniale-imperialista, numericamente modesto, di governare e dominare su una popolazione sensibilmente più numerosa. (sintesi da Wikipedia). Dividere è l’attività principale che da oltre 20 anni i fautori del TAV Torino- Lyon portano avanti. Infatti i territori coinvolti dall’opera hanno subito molte vessazioni, proprio come si trattasse di colonie. Se non sono riusciti e non riusciranno in futuro a “passare” con il loro progetto in questa valle gran parte del merito è di un territorio che è restato unito, nonostante tutto. Ma la fatica e diciamocelo, la bellezza di continuare a resistere agli attacchi di chi ci vuole dividere non è finita.


16 febbraio 2012  PIU’ DI 20 ANNI DI IMPEGNO COSTANTE.
Diciamocelo, leggendo i 7 diversi progetti ( di cui 4 buttati nel gabinetto) pensavamo di aver visto tutto. Invece sono successe cose ancora più incredibili, accordi tra stati che non stabiliscono un bel nulla, incontri farsa di tecnici progettisti che fanno la figura degli idioti, la costruzione di un fortino militare, con reticolati israeliani, migliaia e migliaia di lacrimogeni sparati, anche in faccia ai dimostranti, devastazioni di siti archeologici e di beni privati da parte di chi dovrebbe garantire l’ordine… Abbiamo visto lo schifo crescere per anni. Nessuna spiegazione plausibile se non il profitto di pochi, l’interesse o l’ignoranza colpevole di molti politicanti e dei loro amici affaristi, burocrati,  a cui noi paghiamo lo stipendio tramite organismi internazionali, società di progettazione, commissioni tecniche… Una produttività pari a zero accompagnata da una quantità enorme di fumo, una babele di parole, interviste paraculate, articoloni pieni di inesattezze e falsità. Ogni limite sopportabile è stato superato.

15 febbraio 2012   NOI SIAMO SEMPRE QUI.
Attendiamo che governanti mai eletti prendano decisioni drastiche: il taglio di tutti gli sprechi, Torino Lyon compresa. Finchè ciò non succederà ci troveranno sempre qui, più convinti e determinati, più numerosi che mai, per opporci allo spreco, all’aumento del debito pubblico, alle mafie di ogni genere che attendono fameliche. Nessuno creda di poterci dividere. Si sappia che siamo solidali con i NO TAV arrestati, con quelli che sono ai domiciliari, nei confronti di chi è stato ingiustamente colpito da perquisizioni per la sola ragione di essere contro il TAV. la fragilità del sistema è sotto gli occhi di tutti e diventa tanto più evidente con l’aumento della brutalità delle carceri, con l’innalzarsi delle reti, l’uso del reticolato, l’invio a Maddalena di mezzi corazzati. Noi non siamo in guerra con nessuno… Lo è quella parte di Stato che difende gli interessi degli affaristi, spesso collusi col malaffare, che spende 90.000 Euro al giorno per difendere il “Cantiere che non c’è”.

 


La redazione: Ambiente Valsusa
Scrivi a: info@ambientevalsusa.it


Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: primaveraestate Enviado: 23/02/2012 14:06
il Gruppo "Cattolici per la Vita della Valle"
ADERISCE alla Manifestazione del 25 febbraio 2012 Bussoleno-Susa


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados