Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

Amico Web di Francesca
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Outils
 
HOBBY & GIARDINAGGIO: UN ORTO SUL BALCONE
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 10 de ce thème 
De: Butterfy  (message original) Envoyé: 01/03/2012 22:20

Un buon motivo per iniziare

Sono molte le ragioni che spingono un numero sempre più alto di persone a scegliere l’orto urbano. Una decisione consapevole per chi vuole sfruttare totalmente lo spazio a disposizione sul proprio balcone e trasformarlo in una ‘piccolo serra’ in cui coltivare ottimi ortaggi.

I prezzi di frutta e verdura sempre più altri e la qualità non sempre soddisfacente degli ortaggi che si trovano in commercio sono altri due fattori che motivano la fortunata crescita degli orti ‘fai da te’ sul proprio terrazzo o balcone di casa.



Premier  Précédent  2 à 10 de 10  Suivant   Dernier  
Réponse  Message 2 de 10 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 01/03/2012 22:21

Per cominciare

Dalla spazio a disposizione dipenderà ovviamente la quantità di frutta e verdura che potrete ottenere ma grandi soddisfazione si possono ottenere anche in piccoli spazi. E’ preferibile una buona esposizione alla luce (almeno 4 ore giornaliere di esposizione) altrimenti non scoraggiarti, ricordati che ormai siamo in autunno e i prodotti stagionali non richiedono grandi quantità di luce. Poi ti devi organizzare con vasi, attrezzatura, terra, semi, concime, antiparassitari, un po' di tempo e ricordati di procurarti un calendario per la semina.


- E’ una scelta economica – ci permette di alleggerire il conto della spesa.
- E’ una scelta ecologia e salutare - le nostre città si arricchiscono di oasi naturali.
- E’ una scelta di vita - ci fa ritornare a contatto con i cicli delle stagioni.



Réponse  Message 3 de 10 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 01/03/2012 22:22

Cosa coltivare

Le piante che garantiscono i migliori risultati in autunno sono quelle della famiglia dei cavoli: cavoli cappucci, verze, cavolfiori, broccoli, broccoletti, cavolo toscano, cavoletti di bruxelles, cavolo cinese, rape.

Ma vanno bene anche spinaci, carote, cipolle, cime di rapa, indivie, lattughe, prezzemolo, piselli, porri, finocchi, radicchi, valeriana, ravanelli, rucola e bietola. Se non li semini in tempo non ti preoccupare puoi trovare le piantine nei vivai o nei garden center.


Réponse  Message 4 de 10 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 01/03/2012 22:22

L’attrezzatura giusta

I vasi: sarai tu a decidere se andranno meglio tondi o a cassetta, di piccole o grandi dimensioni, in base alle colture decise e allo spazio a disposizione. Il materiale non è fondamentale ma se proprio vuoi un consiglio scegli la terracotta, è un po' più costosa ma difenderà al meglio le tue piante. Verifica che ci sia con un foro alla base per lasciare defluire l'acqua in eccesso.

Attenta anche alla profondità che dipenderà dalla coltura scelta. Ad esempio, le carote hanno bisogno di una buona profondità per mettere su radici. Avrai poi bisogno di portavasi o pensili, sottovasi, canne o sostegni, per aiutare la crescita in verticale delle rampicanti. Utili anche fili, guanti, annaffiatoio e vaporizzatore, forbici foraterra, spargiseme, trapiantatoio.


Réponse  Message 5 de 10 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 02/03/2012 04:08
L'orto vuole l'uomo morto

Réponse  Message 6 de 10 de ce thème 
De: Principe Errante Envoyé: 08/03/2012 14:53

Réponse  Message 7 de 10 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 09/03/2012 08:00
L'orto vuole l'uomo morto
 
Perchè Lore ???

Réponse  Message 8 de 10 de ce thème 
De: primaveraestate Envoyé: 16/03/2012 15:24
Io coltivo il piccolo orto che era di mio papà (10x10) ma che soddisfazione quando mangio i miei prodotti. Sarò fissata ma, visto che l'unico "condimento" per le piantine è il terreno, senza nessuna aggiunta se non dello stallatico, mi sembra che abbiano un gusto diverso.

Réponse  Message 9 de 10 de ce thème 
De: lore luc Envoyé: 16/03/2012 17:00
L'orto vuole l'uomo morto
Perchè Lore ???
 
 
è un proverbio.  Di certo l'orto vuole molta cura e a star chini ci si spezza la schiena. Io non andavo oltre il basilico; ne veniva così tanto che lo congelavo, poi cominciarono a spuntare macchioline sulle foglie ed ho smesso.

Réponse  Message 10 de 10 de ce thème 
De: Butterfy Envoyé: 16/03/2012 19:43
L'unico balcone della mia casetta misura 2 metri x 2 metri...forse...Le uniche piante che non mancano mai sono quelle che profumano tipo basilico,salvia e rosmarino che adoro  !!!


Premier  Précédent  2 a 10 de 10  Suivant   Dernier  
Thème précédent  Thème suivant
 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés