الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

Amico Web di Francesca
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  أدوات
 
General: Questione morale
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 1 في الفقرة 
من: enricorns  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 18/10/2012 10:21
 
Si dice che le parole non costano nulla. Non sempre è vero, ma stavolta sì. Di parole impegnate, belle, persino altisonanti ce ne sono state in abbondanza nelle lunghe settimane che abbiamo alle spalle e che finalmente, in questo complicato 2012 italiano, hanno visto diventare "fatto politico" la vergogna del continuo dilagare del gioco d’azzardo tra stolide liberalizzazioni (!), inconcepibili disattenzioni e inspiegabili (e forse, quanto a motivazioni, inconfessabili) protezioni burocratiche, ministeriali e parlamentari.

Uno scandalo al sole che le Fondazioni antiusura e tante altre forze vive della società civile affrontano con allarme crescente e che la Chiesa italiana, per bocca del presidente della Cei, ha ripetutamente denunciato. Una vergognosa e vessatoria "tassa sui poveri" incassata nel modo più subdolo, illusorio e spesso devastante per persone e famiglie. Avvenire non si stanca e non si stancherà di scandirlo anche in faccia a chi non vuol sentire.

Ieri, con tronfio orgoglio, gente del settore sbandierava i «500 miliardi di dollari di ricavi» del «comparto che non conosce crisi». Beh, facile se – come sta succedendo in Italia – ogni tentativo di regolazione e limitazione del potere dei signori di Azzardopoli finisce per essere vanificato.
Nel decreto Sanità sono spariti di nuovo i soldi previsti per la lotta alle ludopatie (che almeno vengono formalmente riconosciute...) e non c’è più neanche quel "limite della decenza" che doveva mantenere ad almeno 500 metri da ogni luogo educativo slot machine e altri aggeggi mangiasoldi. Sostengono, ancora una volta, che siano saltati per "questioni tecniche" e di "copertura finanziaria". L’unica questione che vediamo è morale. La sistematica, puntuale, inesorabile e persino proterva difesa del perimetro in continua crescita di Azzardopoli per le vie delle nostre città e nel mondo digitale è una questione morale. E al suo interno c’è quella dello spazio che si ricava lo Stato biscazziere. Già, una questione morale. Sempre più chiara e intollerabile.
 
Marco Tarquinio
 
da avvenire


أول  سابق  بدون إجابة  لاحق   آخر  

 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة