|
De: haiku04 (Missatge original) |
Enviat: 16/11/2012 02:02 |
Una mia amica è molto amareggiata. Ha perso da poco la mamma, comunque molto anziana e da due anni sofferente, e lei stessa, reduce da un brutto intervento, sta passando un vero calvario: per questa ragione non ha potuto neppure assistere al funerale, ed il padre, dalla Puglia, è salito per trascorrere una settimana con lei. Dopo poche ore dal suo arrivo le ha comunicato, tenendo presente che la moglie era morta da tre settimane, che, all'incirca verso Natale, avrebbe iniziato una convivenza con quella che era stata, per breve tempo, la badante della moglie: una rumena di 57 anni, mentre lui, sano finchè si vuole, ha la bellezza di 89 anni suonati! Vedovo da tre settimane!! Poichè quest'uomo ha una pensione di 800 euro (ma ha casa e terreni), ha stabilito di versarne 650 alla rumena, più ovviamente vitto e alloggio, e per il suo personale mantenimento, visto la miseria che gli sarebbe rimasta, avrebbero quindi dovuto provvedere i figli.... Alla reazione scioccata della mia amica, questo padre ha reagito con rabbia ed urla, si è ripreso la valigia ed è ripartito immediatamente, a mezzanotte! E' credibile che la rumena si sia innamorata di quest'uomo, o è più credibile che l'abbia circuito, rimbambendolo, approfittando della malattia della moglie e dalla senilità avanzata di lui?
Gli uomini, non tutti ma la maggior parte, non crescono davvero mai, e di queste "badanti", quasi tutte rumene, ce ne sono moltissime! Penso non ci sia altro da aggiungere, però, che schifo!
|
|
|
Primer
Anterior
2 a 10 de 10
Següent
Darrer
|
|
Ci sono uomini che avendo vissuto all'antica il rapporto di coppia, rimasti soli si sentono e sono persi: incapaci di espletare qualsiasi attività casalinga. Uno zio di mia madre, mi raccontarono, non fu capace di farsi la valigia per poter andare a trovare un familiare; si risposò ben oltre gli ottanta e nessuno dei figli ebbe da ridire. Probabilmente la moglie costa meno della badante. |
|
|
|
Sono sempre molto scettica quando vedo questo tipo di unioni, perchè mi sembrano molto di comodo: per l'italiano, che spesso è anche avanti con l'età, è come l'ultimo scoglio pur di non rimanere solo fino al giorno della sua morte, per le donne (rumene, polacche...e chi più ne ha più ne metta!) sembra invece il risultato di un lavoro meticoloso e furibondo.Voglio dire, molte di queste donne vengono qui solo alla ricerca di soldi e di bella vita. Per carità nulla tra queste cose è condannabile, però mi dà parecchio fastidio l'ostentare una vita agiata e anche una presunzione che non possono permettersi di avere. Illudono una persona, che magari illude anche loro..!Si fottono nazionalità e soldi...e vengono pure a comandare???Non sono razzista e non voglio esserlo, ma di questa gente ho imparato a fidarmi sempre molto poco, per vari motivi!Conosco persone che hanno avuto parecchie badanti rumene e sono state trattate male anche con insulti . Dopo una vita di sacrifici e di duro lavoro avrebbero bisogno solo di riposo e serenità, cosa che nè i figli nè queste sciacqualattughe sono in grado di darle...!Per non parlare di quante ne vedo arrivare dove abito e molte sono solo alla ricerca della cosidetta sistemazione!!!A parer mio sono sempre e solo matrimoni di comodo, niente di più niente di meno... |
|
|
|
Quando i miei genitori si avviavano alla fine (Sicilia 1998) cercammo disperatamente ma riuscimmo a trovare solo extracomunitari. Scendendo poco dopo la loro morte, al piazzale di Villa San Giovanni per traghettare mi si avvicinò uno studente universitario che indicandomi dove recarmi per il biglietto mi chiese una ricompensa: non riuscii a non aggredirlo verbalmente. Meglio la questua che il lavoro. Qualcosa del genere mi capitò a Matera nel tentativo di visitarne i Sassi. Non ci restano che gli extracomunitari.
|
|
|
|
Vista la crisi, sui giornali locali della mia città, appaiono sempre più annunci di "badante italiana offresi" ma le italiane sono molto più pretenziose, le rumene lo diventano strada facendo e sono molto intriganti e bugiarde. Per mia mamma ne abbiamo cambiate finora 6, e nonostante le sorveglianza ci siamo ritrovate con la casa svuotata. L'ultima è migliore delle altre, anche se di bugie ne racconta molte, però è sempre disponibile e non pianta grane, anche perchè è regolarmente assunta secondo i crismi di legge. Quello che contesto, è che mentre TUTTI i lavoratori italiani, in ferie ci vanno quando sono concesse, queste persone, comunicano che devono tornare al paese, (c'è sempre un figlio che si sposa o un marito malato) e si trattengono per quanto loro aggrada. Vero che si potrebbero licenziare ma giocano molto sul fatto che la persona anziana si affeziona e abitua a loro. Per quanto riguarda la caccia al marito ed al benessere con i denari altrui, addirittura, ai giardinetti, ogni giorno ci sono queste ragazze e donne dell'est che approcciano gli anziani per sistemarsi. |
|
|
|
De: haiku04 |
Enviat: 16/11/2012 23:52 |
Il caso della mia amica: il padre abita in un paesino pugliese, ha 6 figli (4 femmine e due maschi) e, a parte l'unica che abita da noi, le altre si sono sempre adoperate per aiutarlo in tutto, inoltre è sempre stato un gran lavoratore, sa cucinare, rassettare etc, Non è quindi di una badante che ha bisogno, ma di un'amante, che per lui è quasi una ragazzina, essendo più giovane di tutti i suoi figli.... e lei furba l'ha capito e l'ha reso scemo!
In generale invece, quando si ha realmente bisogno di un sostegno, concordo che sono disponibili soprattutto le straniere, anche se so che sempre di più sono le italiane disoccupate e bisognose a proporsi. Si spera di non averne mai bisogno, e nel caso, di capitare bene, ma francamente, e neppure io faccio del razzismo, non mi piacciono per le precise ragioni che avete detto voi! A casa!!!! |
|
|
|
Se passa che l'ultrasettantenne Berlusconi se ne fa sette alla volta, può passare che il quasi novantenne voglia un'amante. Non sarà che i figli vedono intaccata la loro eredità? Non sarà che sentono offesa la memoria della madre?
Quando mio suocero rimase vedovo venne a trovarci e passeggiando mi accennò ad una brava donna discreta e virtuosa; pensai che non se la sentiva di affrontare l'argomento con la figlia e lo feci io. La mia ex fece di tutto per farsi trasferire e non lasciare solo il papà; poco le importava che a rimanere solo fossi io e che i nostri figli crescessero senza padre. |
|
|
|
...Questa vicenda,sempre meno isolata,fa da palcoscenico a diversi caratteri dell'animo umano,compresa qualche debolezza.Si va dall'anziano rimasto solo e che vede immediatamente alla portata un sogno altrimenti proibito di convivere con una nuova compagna molto più giovane e cui non vuole rinunciare ad alcun costo,nemmeno a quello d'una patetica illusione molto dettagliatamente comprata,alla signora dell'est che anch'essa immediatamente vede alla portata la realizzazione del sogno di cifre stabili da mandare a casa e dunque allontanare dall'indigenza familiari e figlioli.Occorre essere soprattutto pratici,evitare d'illudersi,soprattutto per non danneggiare i figlioli,e considerare che non é il grande amore che richiama qui le straniere ma soprattutto motivi economici e lavorativi.Ultimo ma non ultimo per la cultura slava,che come modo di pensare accomuna i neolatini rumeni,l'idea dell'amore é soprattutto condivisione cameratesca d'unione di forze per superare le difficoltà della vita,lontanissimo dall'ideale romantico che qualche anziano vedovo si compiace di pensare. |
|
|
|
De: haiku04 |
Enviat: 18/02/2013 01:06 |
E' vero, è una vicenda sempre meno isolata e sempre più frequente. Le persone di cui ho parlato ormai convivono, e per colmo è lei a non avere buona salute, quindi è lui a dover fare da infermiere, oltre ovviamente a pagare....
Ma a parte quest'esempio l'esercito di badanti dell'est ha destabilizzato un ordine delle cose che durava da sempre, e questo un po' mi da malinconia.... |
|
|
|
E' all'ordine di tutti i giorni le notizie di badanti che si accompagnano con anziani.....Mio suocero aveva 93 anni e sapeste cose si ringalluzziva quando era di turno la badante giovane che sculettava in sua presenza con calzoncini corti:ma devo dire di buon grado,che era bravissima e dolcissima. A noi faceva un po' rabbia quella invadenza,anche perche' a noi il vecchio ci ignorava quasi, quando ogni giorno ugualmente lo andavamo a trovare,ma sinceramente, faceva piacere vederlo felice come un bambino...... Non e' facile giudicare questi uomini....La donna se rimane vedova sa barcamenarsi bene da sola,ma l'uomo non e' in grado di farlo......(non tutti,naturalmente) Pero' come figlia mi farebbe una rabbia indicibile vedere mio padre corteggiare una giovane badante,dopo che e' stato una vita con mia madre....Comunque queste cose bisogna provarle.... |
|
|
Primer
Anterior
2 a 10 de 10
Següent
Darrer
|