Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Amico Web di Francesca
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Ferramentas
 
Religione: Francesco Primo
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 23 no assunto 
De: primaveraestate  (Mensagem original) Enviado: 13/03/2013 19:20
Da Buenos Aires, figlio di genitori piemontesi. Sembra una grande figura. GIà il nome scelto, che ricorda San Francesco un Santo particolare. Speriamo davvero che rinnovi la Chiesa, non è stato un Cardinale con sete di potere e questo è davvero importante! Peccato l'età 76 anni....


Primeira  Anterior  9 a 23 de 23  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 9 de 23 no assunto 
De: MOTHERSIXTEN Enviado: 15/03/2013 07:05
Cosi' si considera
PAPA FRANCESCO- UN SEMPLICE SACERDOTE FRA LA GENTE
 
Io vorrei che tutti, dopo questi giorni di grazia, abbiamo il coraggio, proprio il coraggio, di camminare in presenza del Signore, con la Croce del Signore; di edificare la Chiesa sul sangue del Signore, che è versato sulla Croce; e di confessare l’unica gloria: Cristo Crocifisso. E così la Chiesa andrà avanti.
S S Francesco papa - omelia 14 marzo 2013

Resposta  Mensagem 10 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 15/03/2013 10:08
Uff con 'sto 3d, mi pare di giocare ai video games!
No, io non mi contraddico mai, ho scritto che la Chiesa ha i suoi dogmi e lo Stato deve avere le sue leggi. Detto questo un papa gentile e vicino alla gente e ai giovani è senz'altro positivo, ma senza interferire nelle sfere personali.

Noo dai 3d = discussione forum, anche se forum è più comunemente inteso nel senso di piattaforma di discussione generalmente di un determinato argomento o tipologia a differenza dela community dove le categorie dgli argomenti sono variegati e differentemente interpretati

Per quanto attiene la tua osservazione sulla supposta ingerenza della Chiesa sui fatti di stato, ricorda che lo stato deve nelle sue leggi difendere, come richiama la Chiesa, il popolo e specificamente la parsena e non l'individuo secondo le istanze che lui ritiene valide, ma secondo il bene cvomune, e certe istanze , permettimi di dirlo oltre che incostituzionali sono egoistiche e settarie



Resposta  Mensagem 11 de 23 no assunto 
De: haiku04 Enviado: 15/03/2013 14:25
La libertà di scelta personale, quando non lede quella degli altri, per me è sacra!

Resposta  Mensagem 12 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 15/03/2013 14:36
La libertà di scelta personale (che riguarda solo lo propria persona e non obbliga gli altri a condividerla), quando non lede (e non obbliga) quella degli altri, per me è sacra!

appunto

Resposta  Mensagem 13 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 15/03/2013 15:03
La mia libertà finisce dove comincia la vostra Martin Luther King

da PensieriParole

Resposta  Mensagem 14 de 23 no assunto 
De: haiku04 Enviado: 15/03/2013 17:48
Tu non sei obbligato a condividere le mie scelte!
Ma con te è inutile parlare....

Resposta  Mensagem 15 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 15/03/2013 18:22
e allora perchè critichi le scelte dela Chiesa? Giusto ma con te è inutile parlare

Resposta  Mensagem 16 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 15/03/2013 18:50
Una scelta personale può essere condivisa o no, ma non possiamo definire le scelte di uno stato o di una chiesa come scelte personali

Resposta  Mensagem 17 de 23 no assunto 
De: Butterfy Enviado: 18/03/2013 00:16
Giusto ma neppure siamo obbligati a condividerle...o no???

Resposta  Mensagem 18 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 18/03/2013 09:28
appunto sopratutto quelle personali e ideologiche nel secondo caso si può astenersi ma non pretendere che collimano con il mio pensiero

Resposta  Mensagem 19 de 23 no assunto 
De: Butterfy Enviado: 21/03/2013 13:01
...e a me piace sempre di più....
 

Resposta  Mensagem 20 de 23 no assunto 
De: primaveraestate Enviado: 21/03/2013 13:27
Idem!

Resposta  Mensagem 21 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 21/03/2013 13:41
Il compito della Chiesa (e anche quello del papa)  non è quello di "piacere al mondo", per ricevere consensi. La sua missione è presentare Cristo all'uomo di ogni tempo e luogo. Certo, si può migliorare la modalità di annunciare il Vangelo, come hanno fatto tanti uomini di fede nel corso della storia, condividendo gioie e speranze, dolori e delusioni. 

Scambiare la cordialità, il sorriso, la semplicità di Papa Francesco come rottura definitiva verso la tradizione della Chiesa, è una forzatura di proporzioni spaventose. Le vere riforme nascono dalla testimonianza fedele all'insegnamento di Gesù. Tanti per "riforma" intendono l'allontanamento delle persone dai posti di responsabilità. Niente di più falso! ll 15 marzo, nella messa che ha celebrato di prima mattina nella cappella della Domus Sanctae Martae assieme ad alcuni cardinali, ha improvvisato una breve omelia. Nella predica, ha citato sant'Ignazio là dove nelle regole del discernimento consiglia che “nel tempo della desolazione non si facciano mai mutamenti, ma si resti saldi e costanti nei propositi e nelle decisioni che si avevano nel tempo della consolazione”. 
I cambiamenti per il bene della Chiesa, avvengono nella preghiera. Non possono essere frutto di vendette pianificate. 

Il nuovo Pontificato si apre in quell'ermeneutica della continuità tanto cara a Benedetto XVI: "Son davvero grato di cuore ai molti di voi hanno apprezzato la mia elezione e il mio modo d'essere, ma non posso non essere triste per quelli che stanno esaltando la mia persona mostrando disconoscenza, se non addirittura ostilità, nei riguardi del mio predecessore, il mio caro fratello e amico Benedetto XVI. Spero che il mio pontificato possa proprio garantire quella riforma che ha già cominciato colui che oggi è il vescovo emerito di Roma, verso cui provo stima e venerazione e che, non appena sono stato eletto, ho sentito il bisogno di chiamare telefonicamente, e che andrò a trovare a Castel Gandolfo giusto sabato prossimo. Come ho già detto ieri: Benedetto XVI in questi anni di pontificato ha rinvigorito la Chiesa col suo magistero, la sua umiltà e la sua mitezza. Il ministero petrino ha avuto in lui interprete sapiente e umile e a lui è destinata una imperitura e affettuosa riconoscenza. Benedetto XVI ha acceso nei nostri cuori una fiamma che continuerà ad ardere". 


spero di non essere stato prolisso

Resposta  Mensagem 22 de 23 no assunto 
De: haiku04 Enviado: 21/03/2013 14:28
Piace la sua semplicità e l'amore per la modestia, la sua abitudine di stare con la gente e condividere con essa un certo tenore di vita.... l'andare in bus, per es....
Ma è ovvio che porterà avanti i severi dogmi sui quali si basa la Chiesa Cattolica Romana, mi auguro solo che si avvicini al Vangelo e all'esempio di Cristo, cosa che la Chiesa ha sempre in sostanza ignorato....

Resposta  Mensagem 23 de 23 no assunto 
De: giulipippi Enviado: 21/03/2013 14:34
cosa che la Chiesa ha sempre in sostanza ignorato...

opinione falsa e pregiudizievole, e lo dimostra il suo stesso parlare: ma non posso non essere triste per quelli che stanno esaltando la mia persona mostrando disconoscenza, se non addirittura ostilità, nei riguardi del mio predecessore, il mio caro fratello e amico Benedetto XVI. Spero che il mio pontificato possa proprio garantire quella riforma che ha già cominciato colui che oggi è il vescovo emerito di Roma


Primeira  Anterior  9 a 23 de 23  Seguinte   Última  
Assunto anterior  Assunto seguinte
 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados