Attentato Boston, tre morti e 140 feriti
Aggiornato alle 12:51
Il bilancio provvisorio si aggrava. L'Fbi indaga a tutto campo seguendo principalmente la pista terrorismo
Tre
morti, tra cui un bambino di otto anni, e oltre 140 feriti, di cui
almeno 19 gravi. Oltre 10 le amputazioni. E' questo il tragico bilancio
(purtroppo ancora provvisorio) dell'attentato alla maratona di Boston,
dove sono esplose due bombe in prossimità del traguardo. A guidare le
indagini sono gli agenti dell'Fbi che hanno ribadito che l'attenzione
per ora è concentrata "nell'ambito del terrorismo". Non risultano
italiani tra i feriti.
Molti dei feriti dopo le esplosioni di Boston, fino a 30 secondo
alcune fonti, "hanno perso una gamba". Lo ha riferito al New York Times
Roupen Bastajian, 35 anni, un ex Marine e ancora nei ranghi della
Guardia Nazionale. "C'era sangue dappertutto, pezzi di ossa e frammenti,
era disgustoso", ha aggiunto.
Decine di obiettivi sensibili statunitensi a Roma sono blindati e
presidiati dagli uomini delle
forze dell'ordine. L'intensificazione dei controlli è stata disposta da
un'ordinanza del questore di Roma che riguarda soprattutto gli
aeroporti, le università statunitensi oltre agli uffici delle ambasciate
americane, il consolato e la residenza dell'ambasciatore.
"A quanto ci risulta al momento, non ci sono italiani coinvolti"
nelle esplosioni di Boston. Lo
ha detto il capo dell'unità di Crisi della Farnesina, Claudio Taffuri.
"Già da ieri sera il
Consolato italiano ha inviato team sul posto e nei principali ospedali e
ha stabilito un contatto con le forze dell'ordine", ha spiegato Taffuri
precisando che l'evento della maratona era così altamente frequentato
che in questa fase è molto complesso avere dati e numeri precisi.
Il presidente permanente del Consiglio, Herman Van Rompuy, ha
espresso lo shock dell'Unione europea, la condanna per gli "orrendi
attentati" di Boston, le condoglianze alle famiglie delle vittime e la
solidarietà verso gli Stati Uniti. "I responsabili di questi atti atroci
saranno portati davanti alla giustizia" ha affermato Van Rompuy in una
nota.
Il presidente russo Vladimir Putin ha inviato le proprie condoglianze
a Barack Obama per l'attentato. "Mosca condanna in modo decisivo l'atto
terroristico, e la Russia è pronta a prestare assistenza alle indagini
sull'attentato di Boston". Putin si dice convinto che la lotta al
terrorismo "richieda un coordinamento attivo degli sforzi".
L'Fbi guida da ora il coordinamento dell'inchiesta sulla strage alla maratona di
Boston. Lo si è appreso nella conferenza stampa di aggiornamento sulle indagini.