Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Attualità: Vacanze, italiani pronti ai debiti
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: Butterfy  (Messaggio originale) Inviato: 15/02/2014 12:32
Vacanze (© Getty Images)
Quest'anno un italiano su due resterò a casa e rinuncerà alle ferie.
L'altra metà dei nostri compatrioti, tuttavia, è molto probabile che chiederà un prestito
per andare in ferie. Secondo una ricerca di Adnkronos, nel secondo semestre 2012 sono
stati concessi prestiti con questa finalità per piu’ di 30 milioni di euro.
Secondo gli operatori turistici il problema degli italiani non è la mancanza di liquidità degli italiani,
ma la creatività di molte agenzie di viaggio che vengono incontro alle paure fiscali degli italiani.
Secondo Adnkronos, il 70% degli italiani che ha intenzione di fare un viaggio
sopra i 10.000 euro ha richiesto un finanziamento.
Il profilo medio di chi chiede un finanziamento per le vacanze è un uomo, 38enne,
dipendente privato (il 65% delle richieste).
La regione che ha il maggior numero di richieste di prestiti per i viaggi è la Lombardia (il 20,1%),
 ma è la Campania quella in cui il peso relativo è maggiore.
L’offerta più gettonata è quella di un prestito a 60 mesi, con una rata di 203,54  
euro e un Taeg dell’8,95 per cento.
Cambiano i giustificativi della spesa. Non è necessario fornire alcuna indicazione su come 
si userà il denaro accreditato, ma spesso si finisce per spendere il 23% in più.
Vista la crisi economica, si sceglie di rateizzare la spesa con importi mensili 
abbastanza bassi, 139 euro circa (erano 120 euro un anno fa).

Si è sempre saputo che gli italiani,pur di non fare a meno delle vacanze,
sono capaci anche di chiedere prestiti...

Per quanto mi riguarda...mai e poi mai chiederei un prestito
per andare in ferie...se non ho il denaro necessario...
rimando semplicemente le mie ferie...eh eh


Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: haiku04 Inviato: 16/02/2014 11:30
Già chiedere un prestito o affidarsi ad un finanziamento è una cosa da evitare a meno
che il denaro serva per cose serie, ma per andare in vacanza???  Si va, si viaggia se
si può, altrimenti con un po' di fantasia e qualche gita nei dintorni di casa, si può
tranquillamente fare delle ferie rilassanti e piacevoli.  Anche da questo emerge il lato
infantile e sconsiderato di tanti italiani... contenti loro....

Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: Principe Errante Inviato: 25/08/2014 16:21
Vacanza che supera i 10000 € ?Ne deve valere proprio la pena.


 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati