Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

Amico Web di Francesca
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ღ-TUTTI I POST-ღ 
 ♥LA ♥ NOSTRA ♥ CHAT♥ 
 ♥ AMICO ♥ WEB ♥ 
 ღ COMUNICAZIONIღ 
 ✿.。GENERALE.。✿ 
  
 ✿AFORISMI ✿ 
 ✿AMICI✿ANIMALI✿ 
 ✿AMICIZIA✿ 
 ✿ARTE✿ 
 ✿ASTROLOGIA ✿ 
 ✿ATTUALITA✿ 
 ✿BIBLIOTECA✿ 
 ✿BUTTERFLY✿ 
 CARA✿ALDA✿ 
 ✿CUCINO IO✿ 
 ✿CURIOSITA✿ 
 FAVOLE✿STORIE 
 ✿FRANCESCA ✿ 
 ✿GABBIANO✿ 
 ✿ GIF✿ 
 ✿GIOCHI ✿ 
 ✿GRANDI MITI ✿ 
 ✿HAIKU✿ 
 ✿IMMAGINI✿ 
 ✿INDIANI...✿ 
 ✿LINK AMICI✿ 
 MEDICINA✿SCIENZE 
 ✿.·:*MISTERI*:·.✿ 
 ✿MOTHERSIXTEN✿ 
 ✿MUSICA E VIDEO✿ 
 ✿PIANTE E FIORI ✿ 
 ✿POESIE✿ 
 ✿PROVERBI ✿ 
 ✿PROVE✿ 
 ✿QUIZ E TEST✿ 
 ✿RELIGIONE✿ 
 ✿ RIFLESSIONI✿ 
 S.GIOVANNI ROTONDO 
 SERVIZI ✿UTILI 
 ✿SFONDI ✿ 
 ✿UMORISMO✿ 
 ✿UN ADDIO A..✿ 
  
 .·:*DONNA*:·. 
 ♥♥♥MAMMA♥♥♥ 
 ┊┊★┊┊N@t@le┊┊★┊┊ 
 ♥PASQUA♥ 
 ♥S@n♥V@lentino♥ 
  
  
 
 
  Strumenti
 
Attualità: Oro sotto al Monte Rosa
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 5 di questo argomento 
Da: haiku04  (Messaggio originale) Inviato: 06/09/2014 12:36
 

Se fossimo nel Far West, sarebbe già partita una carovana dell'oro, con tanto di cavalli . Ma siamo in Italia, nel 2014. L'oro però c'è, o almeno così pare, e si troverebbe sotto le pendici del Monte Rosa.


A dare la notizia, una geologa, Rita Mabel Schiavo, che è più che convinta: nelle viscere di questo monte delle Alpi Pennine esiste un giacimento d'oro superiore a quelli presenti in Sudafrica.
"Si tratta di un giacimento di 20 Km quadrati che, a causa di problemi ambientali, di sicurezza e di costi, non è attualmente sfruttato”, ha dichiarato la geologa.


A testimonianza della presenza ci sono gli oltre 60 km di gallerie sotterranee, che giustificano "l'antico lavoro che si svolgeva soprattutto nella valle Anzasca, a Macugnaga, in provincia di Verbania, dove l'ultima miniera fu chiusa nel 1961, a seguito di un incidente in cui persero la vita quattro persone".
Il prezioso metallo risale alle fasi glaciali del Quaternari: è in quest'era che si sono formati i depositi d'oro, che si presenta "sotto forma di lamelle e di granuli"; questi ultimi sono indice del basso tasso di trasporto che esso ha subito ad opera dei corsi d'acqua.


La corsa all'oro si dirige verso il Ticino, il bacino in cui è possibile trovarlo. Qui si trovava in passato, come documentano alcuni scritti di Plinio e gli atti di concessione di cavare oro  risalenti al periodo di Barbarossa, fino alla Seconda Guerra Mondiale, quando ancora ci lavoravano centinaia di minatori e cercatri d'oro nella zona da Varallo Pombia a Galliate.
Oggi la caccia all'oro è più uno sfizio, un hobby, che una professione proficua. Ma per chi volesse cimentarsi in questa antica ricerca, la Schiavo - che fa parte dell’Associazione Didattica Museale - ha proposto un evento nell'ambito della "Settimana del Pianeta Terra":  una gita, prevista per il 12 ottobre,  nelle acque del Ticino a Pombia, alla ricerca di questo antico elemento. Un'attività divertente, che permetterà agli aspiranti cercatori di portarsi a casa il loro sassolino giallo. Per divertimento, perchè - conclude la geologa "cercare fa bene, ma è impensabile farlo per guadagnare".

 
Comunque stiano le cose c' è una certezza: l'Italia è maestra nel non sfruttare le proprie risorse, meglio comprare .... i montanari dicono che c'e' sempre stato l'oro nel Rosa, lo estaevano gia nel secolo scorso. Dopo la miniera e' stata chiusa per motivi NON CHIARI ! Ma c'è anche un'altra certezza: se mai si estraesse tutto questo oro, il popolo non ne vedrebbe neppure una perpita, ma andrebbe di corsa nelle solite tasche!
 


Primo  Precedente  2 a 5 di 5  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 5 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN Inviato: 07/09/2014 00:33
E gia'...Italia popolo di santi, poeti e navigatori,ma poco parsimonioso....

Rispondi  Messaggio 3 di 5 di questo argomento 
Da: primaveraestate Inviato: 07/09/2014 08:01
Che triste doverti dare ragione Marina 

Rispondi  Messaggio 4 di 5 di questo argomento 
Da: Gabbiano Inviato: 08/09/2014 04:12
non è scolvolgente questa notizia
quest'estate un mio amico mi ha detto
che dalla sue parti... sul ticino mi pare
molte persone vanno con delle reti di tela ad intercettare granelli d'oro

una sua amico è riuscito a racimolare
l'equivalente di 360 euro in un mese
non è molto... ma non è nemmeno poco
considerando che che non sa pescare
si deve sorbire i sorrisetti della moglie
.... specie quando non c'è una pescheria aperta..


Rispondi  Messaggio 5 di 5 di questo argomento 
Da: haiku04 Inviato: 09/09/2014 14:36
Io abito a due passi dal Ticino per cui so che c'è questo passatempo, perchè in genere è solo questo!  Fortunato il tuo amico perchè solitamente, dopo giornate intere col setaccio in mano, si raccolgono solo poche schegge, ma è comunque un bel modo di stare all'aria aperta e di conoscere gente.
 
La notizia "sconvolgente" è che sotto al Rosa vi possa essere un giacimento superiore a quelli presenti in Sudafrica, e se la notizia fosse vera, che non si faccia niente per sfruttarlo, visto che, per restare in tema, non navighiamo proprio nell'oro! 
 


Primo  Precedente  2 a 5 de 5  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati