|
Noticias Italia: Nasce Antonio Gramsci
Elegir otro panel de mensajes |
|
De: 2158Fenice (Mensaje original) |
Enviado: 22/01/2011 08:15 |
![](/images/efemerides/1264130791.jpg)
Cultura politica del ventesimo secolo
Nace Antonio Gramsci
Un día como el de hoy, pero del año 1891, nace en Cerdeña ( Sardegna Isla italiana ), en el seno de una familia muy humilde, Antonio Gramsci, una de las más relevantes figuras de la cultura y la política italiana del siglo XX. Su infancia y su juventud coinciden con el primer desarrollo industrial y económico de Italia. Antonio estudiará en la Universidad de Turín y comenzará a trabajar como periodista en “Avanti”, un periódico del Partido Socialista. En 1919 fundará el diario “L Ordine Nuovo”. Se convertirá en el organizador de los Consejos de fábrica que, por entonces, florecieron en Turín. Tras un período de intensa militancia en el movimiento socialista, Gramsci encabezará el núcleo fundacional del Partido Comunista Italiano. Instaurado el régimen fascista de Benito Mussolini, Antonio es detenido (a pesar de la inmunidad parlamentaria de la que gozaba como Diputado) acusado de incitación al odio de clases, de instigación a la guerra civil y otros cargos. Finalmente , en 1928, será condenado a más de 20 años de reclusión. En tan difíciles condiciones, redactará sus célebres “Quaderni del Carcere”, que lo consagrarían como una autoridad teórica del movimiento obrero internacional. Víctima de vejaciones y malos tratos y con su salud cada vez más diezmada, pasará el resto de su vida en prisión. Fallecerá en Roma, el 27 de Abril de 1937 a la temprana edad de 46 años. La actualidad de la concepción filosófica de Gramsci sirve para enmarcar numerosas luchas sociales contemporáneas. |
|
|
Primer
Anterior
2 a 2 de 2
Siguiente
Último
|
|
UNITA' D'ITALIA / 150ESIMO ANNIVERSARIO
![](http://www.imagehotel.net/images/js399c5bqc.gif)
(Precursore della lingua)
![ITALIA 150/ Il 17 marzo 2011 proclamato festa nazionale, ma solo per quest'anno ITALIA 150/ Il 17 marzo 2011 proclamato festa nazionale, ma solo per quest'anno](http://www.ilsussidiario.net/img/IMAGOECONOMICA2/unità_R400.jpg)
I Capi di Stato dei 26 Paesi dell'Unione Europea, insieme a quelli degli Stati Uniti, della Russia e dei Paesi in cui ci sono comunità italiane, parteciperanno alle celebrazioni del 2 giugno, in occasione del 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia.
Roma ( Italia )
Il 2011 ha una nuova festa nazionale, il 17 marzo: è giovedì, i lavoratori possono
prepararsi a un " ponte " tutto nuovo.
![Tempio Concordia 'tricolore' per ...](http://d.yimg.com/i/ng/ne/ansa/20101231/09/283813405-tempio-concordia-tricolore-per-i-150-anni-dell-unita.jpg)
Tempio Concordia ' tricolore ' per i 150 anni dell'Unita'
17 marzo 2011, festa nazionale: per chi lavora è un ponte in più ma solo per quest'anno.![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/enojado.gif) ![](https://www.gabitos.com/images/emoticons/risa.gif)
Il 17 marzo è la data in cui Vittorio Emanuele proclama nel 1861 il Regno d'Italia. Sarà celebrato solo quest'anno, poi tornerà una data normale, ricordata nei libri di storia, ma non celebrata ufficialmente.
Lo comunicano il capo dello Stato e il capo del governo, che hanno trovato un accordo sui prossimi appuntamenti per celebrare il 150esimo anniversario dell'unità italiana. Il 2 giugno prossimo verranno invitati infatti a Roma i capi di stato di 26 paesi dell'Unione europea, degli Stati Uniti, della Russia e di quei paesi dove esistono le più numerose comunità di emigrati italiani. Come l'Argentina, il Brasile e l'Uruguay.
è il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, durante la presentazione degli eventi per i 150 anni dell'Unità d'Italia, oggi a Roma, a svelarne i particolari. "I capi di stato parteciperanno alla parata del 2 giugno caratterizzata sui 150 anni, poi dopo la colazione al Quirinale, in Campidoglio daranno un saluto all'Italia". Aggiungendo: "L'iniziativa è il frutto di un colloquio tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che "hanno convenuto di dare una particolare enfasi sul piano europeo e internazionale ai festeggiamenti per il 150esimo".
Era infatti il 17 marzo 1861 quando a Palazzo Carignano, allora nuova sede del parlamento italiano a Torino, venne proclamato il Regno d'Italia. Con la prima convocazione del Parlamento italiano del 18 febbraio 1861 e la successiva proclamazione del 17 marzo, Vittorio Emanuele II è il primo re d'Italia nel periodo 1861-1878.
Vittorio Emanuele II incontra Garibaldi vicino a Teano
Garibaldi a Napoli, 1861
MAPPE
L' Italia dall'anno 1000 in poi
![Archivo: 1810.jpg Italia](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/42/Italia_1810.jpg)
1815 / 1870
L'ITALIA OGGI
|
|
|
|
|
|
|
|
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados | |
|
|