Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

LATINOS EN ITALIA
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 General 
 BIENVENID@S 
 ME PRESENTO 
 ITALIA/NOTIZIE 
 LEGGI/VITA ITALIANA 
 ESPAÑA 
 CERVANTES - DON QUIJOTE 
 ESCRITORES 
 El rincón de la poesía 
 EFEMÉRIDES ARGENTINAS 
 MARTÍN FIERRO 
 EL LUNFARDO 
 PATRIA MÍA 
 MATEANDO 
 CON HUMOR 
 FONDOS Y DIBUJOS 
 MUNDO MAGICO 
 EL ZODÍACO 
 ARRIVEDERCI 
 
 
  Ferramentas
 
Noticias Italia: Una noticia importante para todos.
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 3 no assunto 
De: 2158Fenice  (Mensagem original) Enviado: 13/04/2011 09:01
Tumori:Sviluppata Sostanza-Inibitore che ne Arresta Crescita
 

(ANSA) - ROMA, 11 APR - Messo a punto un nuovo inibitore - ovvero una molecola che impedisce o rallenta una funzione chimica - in grado di ridurre efficacemente la formazione di vasi sanguigni tumorali, ritardando o addirittura arrestando la crescita dei tumori. E' il risultato di uno studio dell'Istituto scientifico universitario San Raffaele (Milano), che ha guadagnato la copertina della rivista Cancer Cell di aprile.

Lo studio e' coordinato da Michele De Palma, ricercatore del San Raffaele, e da Luigi Naldini, direttore dell'Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica e professore presso l'Universita' Vita-Salute San Raffaele.

La ricerca ha dimostrato che l'angiopoietina-2 (ANG2), una molecola prodotta dai tumori, rappresenta un potente stimolo alla formazione di vasi sanguigni in diversi tipi di tumore sperimentale. I ricercatori hanno quindi rilevato che l'attivita' 'pro-angiogenica' dell'ANG2 puo' essere bloccata efficacemente mediante un nuovo inibitore specifico sviluppato da AstraZeneca. Si e' infatti osservato che l'inibizione dell'ANG2 riduce notevolmente la formazione dei vasi tumorali e conseguentemente ritarda e in alcuni casi arresta la crescita dei tumori.

'L'importanza della scoperta - spiega De Palma - sta nell'aver dimostrato che l'inibizione dell'ANG2 non induce resistenza al trattamento, anche a seguito di trattamenti prolungati nel tempo o in tumori che normalmente sviluppano resistenza, limitando cosi' la piu' insidiosa conseguenza del tumore: le metastasi'. La nuova ricerca dimostra che l'inibizione selettiva di ANG2 puo' quindi fornire una doppia arma contro il cancro: inibire i vasi sanguigni e allo stesso tempo indebolire l'attivita' di particolari cellule (TEM) che ne promuovono la formazione.

Questo risultato si traduce nell'inibizione a lungo termine dei tumori sperimentali e delle loro metastasi a siti distanti. A questo punto, concludono i ricercatori, 'e' importante sottolineare che, nonostante il nostro lavoro abbia fornito una incoraggiante prova di principio in modelli sperimentali, sara' ora importante valutare gli effetti dell'inibizione di ANG2 in pazienti oncologici'. (ANSA)



Primeira  Anterior  2 a 3 de 3  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 3 no assunto 
De: karmyna Enviado: 14/04/2011 05:34
Amiga Fenice, Perdon si no lo contesto en italiano
Lo he entendido pero ya para armar toda una explicacion en italiano creo q no lo logro ok?
Con esta nueva investigacion y descubrimiento se da un importante paso mas  para la ciencia en cuanto es el caso de como combatir estos tumores, con este nuevo estudio se podran lograr salvar mas vidas.
 
feliz jueves
 
karmyna

Resposta  Mensagem 3 de 3 no assunto 
De: 2158Fenice Enviado: 14/04/2011 05:43
No importa contestar en italiano Karmy,cada tanto coloco algo en el idioma de Danteporque es justo,porque aquí estamos viviendo,mucha gente entiende - otras aprenden despacito - y lo más importante es que algunas veces no me dan ganas de traducir como buena haragana que soy.
 
Bechosssssssssssssssssss.


 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados