Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

LATINOS EN ITALIA
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 General 
 BIENVENID@S 
 ME PRESENTO 
 ITALIA/NOTIZIE 
 LEGGI/VITA ITALIANA 
 ESPAÑA 
 CERVANTES - DON QUIJOTE 
 ESCRITORES 
 El rincón de la poesía 
 EFEMÉRIDES ARGENTINAS 
 MARTÍN FIERRO 
 EL LUNFARDO 
 PATRIA MÍA 
 MATEANDO 
 CON HUMOR 
 FONDOS Y DIBUJOS 
 MUNDO MAGICO 
 EL ZODÍACO 
 ARRIVEDERCI 
 
 
  Herramientas
 
General: Siamo un sito bilingue.Le misure Coronavirus in Italia
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: 2158Fenice  (Mensaje original) Enviado: 05/03/2020 16:49

Le misure per il contenimento


Coronavirus, nuove regole per tutta Italia: distanza di 1 metro, anziani a casa, niente strette di mano.Il comitato tecnico scientifico voluto da Conte ha inviato al ministero della Salute le raccomandazioni da rivolgere a «tutti gli italiani»: anziani in casa, evitare i luoghi affollati. Chi ha la febbre deve restare a casa anche se non ha alcun sospetto di aver contratto il Covid-19. Manifestazioni sportive a porte chiuse per trenta giorni, stop ai congressi

Mantenere una distanza di almeno un metro dalle altre persone, salutarsi da lontano senza baci, abbracci o strette di mano, evitare i luoghi affollati, non uscire anche se si ha soltanto un po’ di febbre e non c’è alcun sospetto di aver contratto la malattia, rimanere a casa se si hanno più di 75 anni oppure 65 ma non si è in buona salute. Dieci giorni dopo l’esplosione dei contagi da coronavirus in Italia, il governo decide nuove regole per cercare di fermare la trasmissione del Covid-19. Stabilisce di applicare per un mese in tutto il Paese le misure finora riservate alle «zone rosse» e a quelle Regioni — Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna — dove più alto è stato il numero di ammalati. E proprio per questo dispone che tutti gli eventi sportivi, dunque anche le partite del campionato, vengano disputati «a porte chiuse». Saranno rinviati a data da destinarsi incontri pubblici, convegni e congressi, in particolare quelli che riguardano il settore sanitario in modo da «liberare» medici e personale e averlo a disposizione per fronteggiare la situazione. Sarà vietato accompagnare persone nei Pronto soccorso e si limiteranno gli accessi nelle cliniche private e negli ospizi.

NO ALLE FALSE NOTIZIE 

NO AL PANICO CHE NON SERVE

ASCOLTATE IL NOSTRO GOVERNO E LE SUE DISPOSIZIONI
ASCOLTATE I MEDICI CHE STANNO LAVORANDO PER TUTTI NOI



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados