Buona giornata a tutti con questo pensiero del giorno ...
Luciano de Crescenzo / (Napoli, 18 agosto 1928 – Roma, 18 luglio 2019)
E' stato uno scrittore, regista, attore e filosofo italiano. Prima di dedicarsi alla narrativa, alla saggistica e allo spettacolo, svolse la professione di ingegnere.
Fue un escritor,director de cine,actor y filósofo italiano además de ejercer la profesión de ingeniero
Spesso mi sono chiesto se il «benpensante» è anche uno che pensa. In realtà non pensa affatto, anche perché, a forza di pensarla come la pensano gli altri, gli si è atrofizzato il cervello. Più che ambire al titolo di dottore, ognuno cerchi di guadagnarsi almeno quello di egregio [da ex gregis = fuori dal gregge] e di pensare con il proprio cervello.
Luciano de Crescenzo.
A menudo me he preguntado si el "correcto pensar" es también aquel que piensa. En realidad no piensa en absoluto, también porque, a fuerza de pensar como piensan los demás, su cerebro se ha atrofiado. En lugar de aspirar al título de médico/doctor, todo el mundo trate de ganarse al menos el de distinguido/excelente [ex gregis = fuera del rebaño] y pensar con su propio cerebro.
Luciano de Crescenzo.
|