Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Per Amore di Mio Figlio : Il Mio Angelo Marco
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 TUTTI I POST 
 SPLINDER / PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 LE PAGINE DI SPLINDER 
 AL MIO ANGELO " MARCO " 
 DIO PADRE E AMORE 
 GENERALE 
   
 BENVENUTO A TE 
 LE PAROLE DEGLI ANGELI 
 PAROLE SPARSE COL CUORE 
 NOVELLE E PAROLE DI VITA 
 POESIE 
 PREGHIERE 
 AFORISMI 
 A TU PER TU 
 ARCHIVIO 
 ITINERARI DI VIAGGIO 
 METEO 
 RADIO 
 TRADUTTORE 
 MUSICA 
 RICETTE E...BUON APPETITO 
 LIBRI 
 TELEVIDEO 
 ROSAROSSA 
 MARINA 
 Per Marco & Luisa 
 ALBUM 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 BENVENUTO A TE 
 BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 
 UTILITA" 
 VIDEO 
 LIBERO/PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 SI FESTEGGIA OGGI....... 
 OGGI IN TV 
 @@@COME ERAVAMO@@@ 
 @@@@@VIGNETTE@@@@ 
 ♥♥♥♥PAPA FRANCESCO♥♥♥♥♥ 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 ______________________________ 
 HOME PAGE I 
  
 
 
  Herramientas
 
General: Senza Cuore
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: marinel  (Mensaje original) Enviado: 01/02/2015 07:50

Senza Cuore

Senza Cuore


Un soldato che aveva combattuto mille guerre, sopravvissuto a profonde e dilanianti ferite, era giunto di fronte ad una croce di legno sopra la più alta montagna, e nel guardarla con grande dignità disse:

Dietro di me c’è chi non c’è l’ha fatta, avanti a me, ci sei tu Croce.

La croce era altissima e il soldato la guardava senza alcun fremito, improvvisamente la stessa si accese di una luce interiore, e prese a parlare:

Guarda!

E il soldato che non aveva mai distolto gli occhi dalla sua croce, disse:

Il mio sguardo non ti ha mai lasciato, croce di legno, dimmi cosa dovrei “vedere”.

Non guardare me, guarda dentro al tuo cuore, e vedrai che non porti più questa croce.

Il soldato rivolse lo sguardo al suo cuore e non trovandolo più nel petto, si rivolse rassegnato alla croce, dicendo:

Nel mio petto non trovo più il mio cuore, forse volevi farmi prendere coscienza di ciò? Sono senza cuore!

Il tuo cuore, era un impasto indivisibile di sangue e croci, nel combattere le tue croci hai combattuto anche il tuo cuore, nel superare l’abisso del dolore, hai superato anche le profumate praterie del sentimento, per sopravvivere al dolore delle croci hai rinunciato al respiro del tuo cuore.

Capisco!

Disse il soldato profondamente amareggiato.

Ho sbagliato tutto!

E con la mente prese a ripercorrere tutto il suo cammino, per capire dove aveva commesso l’errore, in che punto del suo cammino aveva preso il sentiero sbagliato, ma la croce lo fermò.

Non hai sbagliato! Il tuo cammino è stato quello giusto!

Quello giusto dici?

Ma un uomo senza il suo cuore che uomo è!

Ti piaceva così tanto essere quel tipo d’uomo?

Disse la croce. Il soldato, sorrise con rassegnazione.

Che scelta avevo, se non uomo, cosa?

Il sole sorgeva alle spalle della montagna illuminando di una luce aurea il creato e la luce della croce si confuse naturalmente all’alba nascente, sino a divenirne completamente parte, e quando gli occhi del soldato si furono abituati a quel bagliore, la sua croce non c’era più, e stavolta fu il Sole a parlare con la stessa voce:

Soldato ti restituisco il tuo cuore!

E fu proprio in quel preciso istante che dalla luce del Sole uscì una stella luminosissima, che volando leggera si depositò nel petto dell’uomo. Il quale dopo un iniziale contraccolpo si trovò proiettato nella vita immediatamente, oltre la montagna che lo aveva da sempre ostacolato, oltre la croce che da sempre lo aveva dilaniato, e con occhi illuminati da una nuova luce, comprese che il buio della notte era la strada che portava al giorno, che il dolore la traccia da seguire, il fuoco che segnava il percorso.

Quel soldato era riuscito nella sua missione, e per testimoniare il suo successo ora aveva dinnanzi una vita, una vita di luce.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados