Pàgina principal  |  Contacte  

Correu electrònic:

Contrasenya:

Inscriviu-vos ara!

Heu oblidat la vostra contrasenya?

Per Amore di Mio Figlio : Il Mio Angelo Marco
 
Novetats
  Afegeix-te ara
  Plafó de missatges 
  Galeria d’imatges 
 Arxius i documents 
 Enquestes i Tests 
  Llistat de Participants
 TUTTI I POST 
 SPLINDER / PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 LE PAGINE DI SPLINDER 
 AL MIO ANGELO " MARCO " 
 DIO PADRE E AMORE 
 GENERALE 
   
 BENVENUTO A TE 
 LE PAROLE DEGLI ANGELI 
 PAROLE SPARSE COL CUORE 
 NOVELLE E PAROLE DI VITA 
 POESIE 
 PREGHIERE 
 AFORISMI 
 A TU PER TU 
 ARCHIVIO 
 ITINERARI DI VIAGGIO 
 METEO 
 RADIO 
 TRADUTTORE 
 MUSICA 
 RICETTE E...BUON APPETITO 
 LIBRI 
 TELEVIDEO 
 ROSAROSSA 
 MARINA 
 Per Marco & Luisa 
 ALBUM 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 BENVENUTO A TE 
 BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 
 UTILITA" 
 VIDEO 
 LIBERO/PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 SI FESTEGGIA OGGI....... 
 OGGI IN TV 
 @@@COME ERAVAMO@@@ 
 @@@@@VIGNETTE@@@@ 
 ♥♥♥♥PAPA FRANCESCO♥♥♥♥♥ 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 ______________________________ 
 HOME PAGE I 
  
 
 
  Eines
 
IL SANTO DEL GIORNO: Santa Non
Triar un altre plafó de missatges
Tema anterior  Tema següent
Resposta  Missatge 1 de 2 del tema 
De: lucy46  (Missatge original) Enviat: 03/03/2014 08:27

Santa Non
Non, chiamata anche Nonita (in latino) o Nonna... 3 marzo
fu una religiosa inglese ricordata principalmente per essere stata la madre di san David, patrono del Galles; è considerata santa dalla Chiesa cattolica.

Non è la più nota delle figlie di lord Cynyr Ceinfarfog di Caer Goch; sua sorella era santa Wenna. Alcune fonti indicano che fosse vedova, ma non citano il nome del marito. Si fece suora a Ty Gwyn, presso Whitesands Bay (nel Dyfed), dove venne sedotta (oppure violentata) dal principe Sandde di Ceredigion, negli ultimi anni del V secolo. Rimasta incinta, Non fuggì e finì per partorire a Caerfai Bay (o St. Non's Bay), sulla costa appena a sud di Mynyw (l'attuale St David's), durante una violenta tempesta. La leggenda vuole che durante il parto Non si sia aggrappata ad una roccia di fianco a lei tanto forte da lasciarci le impronte: il bambino nacque con un'esplosione di luce e la roccia venne spaccata in due da un fulmine. Non chiamò suo figlio Dewi, che divenne poi noto come David del Galles. Non portò il figlio a Henfeynyw, presso Aberaeron, e più tardì fondarono assieme un convento a Llanon (villaggio che prende da lei il nome). Anni dopo si trasferì nel Cerniw per stare vicina alla sorella: presi due buoi, fece trascinare loro un altare fino a che non si fermarono ad Altarnun, dove si stabilì fondando un monastero. Si ritirò infine in Bretagna, a Dirinon, dove fondò un terzo monastero e dove morì per cause naturali il 3 marzo (di anno imprecisato). Il luogo dove Non partorì David prende oggi il nome di Capel Non e vi venne successivamente costruita una cappella, ora in rovina; nel 1934, un privato fece ricostruire la cappella nelle vicinanze. Vicino, nei pressi di un pozzo sacro, si trova una statua della santa: il pozzo, secondo la leggenda, venne creato proprio durante la tempesta durante la quale Non partorì il figlio. Un santuario è inoltre situato nel luogo della morte. Le sue reliquie erano interrate ad Altarnun, in Cornovaglia, ma andarono distrutte durante la Riforma protestante; nella cittadina si erge però ancora una chiesa in sua memoria. La santa è inoltre venerata anche a Pelynt, di cui è patrona e che prende da lei il nome, ed un'altra chiesa a lei dedicata si trova a Llanerchaeron. Va notato che alcune fonti indicano la stretta somiglianza fra il nome della santa, "Non", e la parola inglese nun, "suora", anche il nome del padre di David, "Sandde", può essere ricollegato al termine saint ("santo").



Primer  Anterior  2 a 2 de 2  Següent   Darrer  
Resposta  Missatge 2 de 2 del tema 
De: lucy46 Enviat: 03/03/2025 09:10


 
©2025 - Gabitos - Tots els drets reservats