Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

Per Amore di Mio Figlio : Il Mio Angelo Marco
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
 TUTTI I POST 
 SPLINDER / PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 LE PAGINE DI SPLINDER 
 AL MIO ANGELO " MARCO " 
 DIO PADRE E AMORE 
 GENERALE 
   
 BENVENUTO A TE 
 LE PAROLE DEGLI ANGELI 
 PAROLE SPARSE COL CUORE 
 NOVELLE E PAROLE DI VITA 
 POESIE 
 PREGHIERE 
 AFORISMI 
 A TU PER TU 
 ARCHIVIO 
 ITINERARI DI VIAGGIO 
 METEO 
 RADIO 
 TRADUTTORE 
 MUSICA 
 RICETTE E...BUON APPETITO 
 LIBRI 
 TELEVIDEO 
 ROSAROSSA 
 MARINA 
 Per Marco & Luisa 
 ALBUM 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 BENVENUTO A TE 
 BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO 
 UTILITA" 
 VIDEO 
 LIBERO/PER AMORE DI MIO FIGLIO 
 SI FESTEGGIA OGGI....... 
 OGGI IN TV 
 @@@COME ERAVAMO@@@ 
 @@@@@VIGNETTE@@@@ 
 ♥♥♥♥PAPA FRANCESCO♥♥♥♥♥ 
 LA VITA OLTRE LA VITA 
 ______________________________ 
 HOME PAGE I 
  
 
 
  Ferramentas
 
IL SANTO DEL GIORNO: 6 marzo San Vittorino
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 1 no assunto 
De: lucy46  (Mensagem original) Enviado: 06/03/2025 08:41

Martire
Nicomedia in Bitinia, nell’odierna Turchia
Emblema: Palma

Il Martirologio Romano del 2001 cita, al 6 marzo, san Vittorino martire. L’edizione precedente  lo commemorava nella stessa data insieme ad altri martiri, uno di nome Vittore e una coppia di sposi, Claudiano e Bassa. Vittore e Vittorino hanno trovato il martirio a Nicomedia, mentre gli sposi ad Apamea in Bitinia. Tutti e quattro, sempre secondo quanto indica la precedente edizione del Martirologio Romano, furono afflitti da svariati tormenti e reclusi in carcere nell’arco di tre anni. La data del 6 marzo è la stessa in cui il Martirologio Siriaco cita il solo Vittorino. Invece il Martirologio Geronimiano, dopo i quattro martiri già menzionati, alla stessa data commemora un altro gruppo: Vittore, Vittorino, Claudiano, Diodoro, Papia, Niceforo e Serapione, martiri in Egitto. Poco dopo menziona tre martiri di Attala in Panfilia, Claudiano, Diodoro, Papia, sempre al 6 marzo. La spiegazione più plausibile appare che si tratti di un caso di omonimia, riguardante martiri uccisi nello stesso giorno, ma in località e regioni diverse.

Autore: Antonio Borrelli



Primeira  Anterior  Sem resposta  Seguinte   Última  

 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados