Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

Secreto Masonico
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
 EL SECRETO DE LA INICIACIÓN 
 Procesos Secretos del Alma 
 Estructura Secreta del Ritual Masónico 
 Los extraños Ritos de Sangre 
 Cámara de Reflexiones 
 
 
  Herramientas
 
General: CHIESA DI SAN LORENZO CANNAREGIO VENEZIA
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 3 en el tema 
De: BARILOCHENSE6999  (Mensaje original) Enviado: 16/10/2024 02:59
Cannaregio, Castello, Escapada, itinerario, que hacer, que ver, vacaciones, Venecia, viaje en familia, visitas


Primer  Anterior  2 a 3 de 3  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 3 en el tema 
De: BARILOCHENSE6999 Enviado: 16/10/2024 03:37
Chiesa di San Lorenzo
La facciata
Stato Italia (bandiera) Italia
Regione Veneto
Località Venezia
Coordinate 45°26′14.25″N 12°20′43.79″E
Religione cattolica
Patriarcato Venezia
Sconsacrazione 1868
Stile architettonico barocco
Inizio costruzione 809 ?

Respuesta  Mensaje 3 de 3 en el tema 
De: BARILOCHENSE6999 Enviado: 16/10/2024 03:43

Chiesa di San Lorenzo

Le origini della chiesa sono incerte. Cominciamo ad averne notizie in un lascito testamentario del 13 febbraio 854. In questo documento il vescovo Olivolo Orso Partecipazio si dichiarava proprietario della chiesa, delle reliquie, dei terreni e delle altre costruzioni intorno alla chiesa, in quanto ereditate dal padre, e le lasciava alla sorella con la raccomandazione di costruirvi un convento di monache.

Foto zero.eu

L’eredità comprendeva anche la chiesa di San Severo, costruita nel 821 e divenuta parrocchiale nel 847. Nel 1007 venne accostata a San Lorenzo la cappella di San Sebastiano, realizzata dal futuro doge Ottone Orseolo come ringraziamento per la fine della pestilenza.

Non abbiamo notizie di come fosse la prima chiesa di San Lorenzo con la cappella di San Sebastiano. Sappiamo soltanto che vennero perdute nel disastroso incendio del 1105. Il fuoco, partito in una casa dell’isola di San Severo, si estese prima a San Lorenzo, poi verso Santa Maria Formosa, San Geminiano, San Moisè e poi scavalcò il Canal Grande raggiungendo San Nicolò dei Mendicoli. Alle ricostruzioni seguirono altre ristrutturazioni fino a che nel 1592 iniziò la rifabbrica della chiesa di San Lorenzo, su progetto di Simone Sorella con l’esclusione della facciata mai realizzata.

La chiesa ospitava diverse sepolture. Sappiamo che Marco Polo lasciò nel suo testamento l’indicazione di essere sepolto presso San Lorenzo dove riposava anche il padre. Nei primi anni del ‘900 si tentò di ritrovarne le spoglie senza esito. Risulta che la tomba fosse ai piedi dell’altare maggiore della cappella di San Sebastiano ormai scomparsa.

Interni

L’interno è particolare con la sua grande area divisa quasi al centro da tre grandi arcate a separare lo spazio della clausura da quello pubblico. La base delle arcate laterali è chiusa da un basso muro con porte e finestre, a uso di parlatorio, e sopra una inferriata termina la separazione. All’interno della più alta arcata centrale si erge il grande altare maggiore progettato da Girolamo Campagna.

Si presenta a forma d’arco trionfale e strutturato con le due facciate fruibili sia dal coro sia dall’aula, fatto con marmi chiaroscuri. In centro è visibile un colorito tabernacolo a tempietto, culminato da una cupola in bronzo. Le statue dei santi Lorenzo e Sebastiano sono nelle nicchie laterali. Le altre sculture sono opera di Giovanni Battista da Cannaregio. Il tabernacolo era accompagnato da alcune statuette bronzee ora custodite presso il Museo Correr.

Dei sei altari laterali e dei loro dipinti abbiamo notizia dalle guide che narrano di dipinti della scuola del Tintoretto.

A parte la grande tela del Paradiso di Girolamo Pilotto passato nel 1885 alla moderna procuratoria di San Marco, tutti gli altri dipinti risultano dispersi. Perdute sono anche le due file di stalli del coro delle suore: erano intagliati finemente e al centro si trovava il trono dorato per la badessa.

La chiesa fu sconsacrata nel 1920. Tra il 25 e il 29 settembre 1984, in occasione della Biennale Musica, fu messo in scena nella chiesa il “Prometeo. Tragedia dell’ascolto” di Luigi Nono, con testi di Massimo Cacciari e scenografico allestimento di Renzo Piano. Nel 2019 fu riaperta come Ocean Space, nell’ambito della Tba21-Academy, think tank promossa dalla Thyssen-Bornemisza Art Contemporary di Vienna.

Dove si trova

Campo San Lorenzo, Castello – Venezia

CHIUSA al pubblico

https://itinerariveneziani.wordpress.com/2020/08/11/chiesa-di-san-lorenzo/


 
©2024 - Gabitos - Todos los derechos reservados