Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: Un articolo stamattina
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: MOTHERSIXTEN  (Messaggio originale) Inviato: 04/01/2010 09:37
Un articolo stamattina mi ha interessato,poiche'
l'argomento trattato riguarda la
sfera dei cattivi ricordi che possono traumatizzare una vita.......
Lo riporto qui di seguito:
Bastano 6 ore per rimuovere i ricordi traumatici?!!
Cancellare il ricordo di un evento traumatico “riscrivendo” la memoria con un ricordo piacevole o neutro sembra essere possibile, tuttavia è necessario agire entro poche ore dall’evento. Questo è quanto emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature.
La chiave per interferire con i brutti ricordi, secondo l’autrice dello studio Elizabeth Phelps della New York University, risiede in quel breve lasso di tempo di poche ore che segue un evento traumatico, durante il quale si assiste al “riconsolidamento” della memoria. In questo breve periodo, è possibile influenzare i ricordi ed evitare che essi possano generare disturbi come ansia, stress e depressione negli individui.
Per giungere a questo risultato, Elizabeth Phelps ha sottoposto un campione di volontari alla visione di alcune immagini colorate, associando ad alcune di esse dei lievi stimoli elettrici con l’obiettivo di generare ricordi spiacevoli nella loro memoria. A distanza di poche ore, la ricercatrice ha dimostrato come fosse possibile cancellare il ricordo negativo di quell’evento, accostando l’immagine negativa a uno stimolo neutro e convincendo i partecipanti che la figura non era associata a nessuno stimolo doloroso.
“Il cervello sembra essere in grado di sovrascrivere la memoria durante un breve lasso di tempo” afferma Elizabeth Phelps. Intervenendo con una terapia subito dopo un trauma potrebbe essere quindi possibile evirare ai soggetti di incorrere in disturbi più gravi come la depressione e il disturbo post-traumatico da stress, oppure di rimanere vittime del proprio ricordo per il resto della vita.
 
 
Sinceramente non so fino a che punto interverrei cosi' drasticamente nella sfera dei ricordi,perche' ci si potrebbe sentire orfani dei ricordi stessi!....
Dopo la perdita di una persona cara,il dolore viene rielaborato nel tempo e quindi, dopo e' bello ricordarla.........
Ma forse sbaglio....non so!!.....
Che ne pensate?
Annamaria
 


Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 04/01/2010 10:28
"Se mi lasci ti cancello": arriva la molecola cancella ricordi.

Scoperta da neuro-scienziati di Brooklyn, si apre la questione etica.

 La scoperta ricalca il film del 2004 «Se mi lasci ti cancello» (più raffinato il titolo originale in inglese «Eternal Sunshine of the Spotless Mind», da un verso del poeta inglese Alexander Pope, che tradotto suona più o meno come: Eterna felicità della mente immacolata). Nella pellicola diretta da Michel Gondry, Joel e Clementine, interpretati da Jim Carrey e Kate Winslet, dopo due anni di turbolenta relazione si disamorano l'uno dell'altro ed è qui che entra in campo la Lacuna Inc., una clinica che permette di cancellare ricordi specifici della mente di una persona.

Degli scienziati di Brooklyn hanno scoperto una molecola capace di fare altrettanto. Addio quindi paure croniche, traumi o cattive abitudini, scrive il New York Times, che riporta la notizia. I ricercatori americani sono in grado di cancellare alcuni ricordi con un'unica dose di farmaco sperimentale, iniettato in precise zone critiche del cervello, che ospitano ricordi specifici, come associazioni emozionali, conoscenze dello spazio e abilità motorie. Il farmaco blocca infatti le attività di una sostanza di cui il cervello ha bisogno per fissare le sue informazioni. Finora è stato testato sugli animali, ma secondo gli esperti il sistema della memoria dovrebbe lavorare allo stesso modo negli esseri umani.

Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 04/01/2010 10:32
Chi, nella propria vita, non ha desiderato, almeno una volta, dimenticare un evento doloroso, magari talmente doloroso da condizionarlo in maniera devastante? Ma...è giusto veramente poter arrivare a dimenticare? L'esperienza non deve contare nulla? O in casi particolarmente gravi sarebbe la soluzione migliore per poter continuare a condurre serenamente la propria vita?
Non so rispondere a questa domanda. Il fatto è che tutte le nostre esperienze fanno comunque parte del nostro vissuto, nel bene e nel male, anche quando qualche trauma ci ha condizionato pesantemente. Certo, bisogna trovarcisi, per poter dare una risposta adeguata. Credo, per, che, ad es. come nel caso di uno stupro, questa pillola potrebbe risolvere diversi e gravi problemi collegati all'evento traumatico, specie se a viverlo sono degli adolescenti .

Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: Elisetta Inviato: 04/01/2010 13:21
Per chi ha subito traumi che portano all'incubo, all'ansia e alle paure allora forse va bene sottoporsi a tale terapia...
Io non la farei, perchè  tutti i ricordi sono importanti e anche quelli brutti  interagiscono con la  nostra vita...
Elisetta


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati