Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫: Homo Sapiens
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 3 di questo argomento 
Da: Romano  (Messaggio originale) Inviato: 15/03/2010 13:49
Homo Sapiens
 

 

Il gruppo nasce alla fine degli anni

60 in Toscana, nei dintorni di Firenze. dopo la solita gavetta  nei locali da ballo, approdano a quella che era la mèta

più ambita del mondo dello spettacolo di quei tempi: la  Bussola di Nocette Fu proprio qui che

un grande personaggio di quel periodo, li volle con sè alla mitica  Radio Montecarlo  Da lì cominciò

l'avventura discografica degli  che, dopo alcuni 45 giri di prova, agli inizi degli anni

'70 presentarono la loro prima canzone di un brano francese destinato ad un grande successo con

 

"Disco per l'estate" con l'indimenticabile


"Tornerai Tornerò" che scalò le classifiche di mezzo mondo essendo stata incisa in 56 versioni e in sei lingue diverse. Fu poi la volta di "Lei Lei Lei" e di "Pecos Bill", canzoni dolcissime che completarono un repertorio finalizzato a molte straordinarie tournèe che gli
Homo Sapiens realizzarono in Italia, in Europa e in America.

 

Si aprirono infatti, le porte del "Madison Square Garden" di New York, dello stadio "Maracanà" di Rio, dell' "Opera House" di Sidney.
Nel 1977 la
Rifi Records li presentò al Festival di Sanremo con "Bella da Morire" che si piazzò al primo posto.

Per gli Homo Sapiens significò entrare a far parte della storia del Festival come primo gruppo vincitore fino ad allora. "Due Mele" e "Voglio Amarti di Più" accompagnarono gli
Homo Sapiens agli anni ottanta che, come tutti sanno, non costituirono un periodo musicale particolarmente sensibile alla dolcezza e al romanticismo. Infatti l'elettronica fece da padrona per tutto il decennio e i gruppi che si erano distinti durante gli anni '70, piano piano scomparvero.
Non fu così per gli
Homo Sapiens che, grazie ad un intuizione felicissima rafforzarono il loro organico e introdussero nei concerti, per la prima volta, la formula "30 Anni in Una Sera", trasformando il gruppo in una specie di "enciclopedia della musica viaggiante".

Hanno così mantenuto integro il loro luminoso passato, arricchendolo con successi di altri interpreti   favorendo l'ampliarsi di una cultura musicale che tiene conto di una vastissima proposta di generi e stili.
Siamo nel
2000 e gli Homo Sapiens sono apprezzatissimi, richiestissimi e imitatissimi.

Ascoltati a settembre scorso in piazza dico la verità al quanto deluso ell'interpretazione tranne ascoltare i loro due pezzi da novanta Tornerai Tornerò" ---"Bella da Morire"   le altre canzoni  poca cosa..

Primo  Precedente  2 a 3 di 3  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 3 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 15/03/2010 22:34
 
homo sapiens

Rispondi  Messaggio 3 di 3 di questo argomento 
Da: ○●MAX●○ Inviato: 26/03/2010 17:01



 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati