Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno haiku04 !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: ADDIO AL GIUDICE SANTI LICHERI
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 7 di questo argomento 
Da: Lelina  (Messaggio originale) Inviato: 05/04/2010 07:55
 

Tv, morto il giudice Santi Licheri

Divenne popolare con Forum

E' morto a Roma all'età di 92 anni Santi Licheri, storico protagonista del programma di Mediaset Forum, condotto da Rita Dalla Chiesa. Nato a Ghilarzo, in provincia di Oristano, il 13 aprile 1918, Santi Licheri è approdato a Forum fin dalla prima edizione nel 1985 dopo una brillante carriera che lo vide Presidente aggiunto onorario della Corte di Cassazione.

Dal primo giorno ha affrontato le controversie tipiche della trasmissione con garbo ed equilibrio, restandone un punto di riferimento fino alla penultima stagione.



Primo  Precedente  2 a 7 di 7  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 7 di questo argomento 
Da: Lelina Inviato: 05/04/2010 07:56


Rispondi  Messaggio 3 di 7 di questo argomento 
Da: solidea Inviato: 05/04/2010 18:52

Rispondi  Messaggio 4 di 7 di questo argomento 
Da: Acquario Inviato: 05/04/2010 21:36


Rispondi  Messaggio 5 di 7 di questo argomento 
Da: Acquario Inviato: 05/04/2010 21:36

Rispondi  Messaggio 6 di 7 di questo argomento 
Da: Romano Inviato: 06/04/2010 07:38


Rispondi  Messaggio 7 di 7 di questo argomento 
Da: 2854tony Inviato: 07/04/2010 01:09
 

Santi Licheri

Vita tra magistratura e forum, simbolo del tribunale televisivo piu' famoso d'Italia

05 aprile, 16:16  

Santi Licheri

 
Santi Licheri

Santi Licheri

E' stato il simbolo del tribunale televisivo più famoso d'Italia. Santi Licheri, o Santino, come ormai lo chiamava Rita Dalla Chiesa, morto ieri a 92 anni (li avrebbe compiuti il 13 aprile), è stato giudice di Forum sin dall'inizio della trasmissione (1985) e fino alla conclusione dell'edizione del 2009 portando l'aula di un "tribunale" tra i fornelli della cucina, con il tono pacato, il sorriso e l'affabilità di uno di casa. Magistrato, Presidente aggiunto onorario della Corte di Cassazione, era figlio di un magistrato sardo.

Nato nel 1918 a Ghilarza (Oristano), in una famiglia di 10 figli, trascorre la sua giovinezza a Sassari, dove sviluppa le sue doti d'intellettuale. Si diploma al liceo classico di Sassari a pieni voti ed è rinomato per la sua bravura negli studi, tanto da guadagnarsi il soprannome di Due Leoni. Mentre prepara gli esami alla facoltà di Giurisprudenza, è supplente presso il liceo di Sassari. Si laurea a 22 anni, con una tesi di Diritto Romano con 110/110 e lode. Dal 1940 al 1943 é sotto le armi, dal 1943 è a Roma in clandestinità sotto falso nome. Si fa chiamare Franco Rossi, per sfuggire alle retate dei nazifascisti. Rientra in Sardegna alla fine del 1944. A breve distanza, prepara sia l'esame da Procuratore che il concorso per la magistratura.

Li supera entrambi, pratica l'avvocatura e, infine, sceglie di seguire la professione di magistrato. Dopo sei mesi è Sostituto Procuratore della Repubblica in oltre 15 processi e in seguito Pubblico Ministero di Corte d'Assise. Negli anni '50 si trasferisce a Massa come Pretore e poi trasferisce al tribunale di Genova come magistrato di Tribunale giudicante, prima nella sezione del Lavoro, poi in quella dell'Istruzione. Si afferma nella magistratura penale. Nel '58 e' tra i primi a entrare nel Consiglio Superiore della Magistratura con sede a Roma. Rientrato a Genova come magistrato di Corte d'Appello, è anche Preside della Corte d'Assise di Savina. Nell'80 conclude la sua carriera di magistrato per riprendere l'avvocatura nel settore civile.

Nella metà degli anni '80 il figlio del giudice, scenografo nelle produzioni televisive, presenta il padre all'allora produttore Italo Felici: l'incontro si traduce ben presto nella realizzazione della prima edizione di Forum dell'85. Da allora Santi Licheri ha preso parte a tutte le edizioni del programma.

una preghiera per chi non e' piu' tra noi

klikka

 



Primo  Precedente  2 a 7 de 7  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati