Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: COME LE FOGLIE
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 21/04/2010 12:08

COME LE FOGLIE

Giancarlo Galli (voce, chitarra)
Claudio Lugli (voce, chitarra)
Attilio Zanchi (basso, voce)

 

Mentre la maggior parte degli artisti italiani degli anni '60 e 70 trassero la loro ispirazione dai gruppi inglesi, ci furono diversi gruppi particolarmente influenzati dalle sonorità della West Coast. 

Come Le Foglie, come altri gruppi successivi come Stradaperta, Madrugada o Grosso Autunno, vennero particolarmente influenzati da un suono di ispirazione americana basato su chitarre acustiche e armonie a più voci.
Il trio vene formato a Milano intorno al 1968, dalle ceneri di un gruppo di rhythm & blues, la Formy Blues Band. Il loro repertorio iniziale era ricco di brani di artisti come Crosby Stills Nash & Young e Joni Mitchell, e il gruppo ebbe un'intensa attività concertistica ed un buon seguito nell'area milanese.

All'inizio degli anni '70 il trio cominciò ad elaborare un proprio suono, spesso con l'aiuto di musicisti esterni ma sempre mantenendo il loro stile americaneggiante. Tra i musicisti coinvolti in questo periodo i fiatisti Riccardo Luppi e Renato Rivolta ed il percussionista Marco De Palma.
Come Le Foglie presero parte a parecchi festival nel nord Italia, ed ebbero la possibilità di aprire i concerti di importanti artisti italiani ed esteri come
Osanna, PFM, Banco, Franco Battiato, Alan Sorrenti, Curved Air. Ovviamente molte case discografiche si interessarono a loro, che registrarono molto materiale demo, ma i loro atteggiamenti senza compromessi gli negarono ogni possibilità di ottenere un contratto.

Nell'estate del 1972 il gruppo fece una serie di concerti in piccoli locali in Inghilterra, una delle pochissime bands italiane ad avere un'opportunità del genere, e suonarono anche come spalla ai Magna Carta, con la trasmissione di una registrazione in una radio locale.

Il gruppo si sciolse alla metà degli anni '70, e purtroppo tutte quelle registrazioni in studio mai incise su LP sono andate perse. Solo un CD, comprendente buone registrazioni demo del 1972 è stato realizzato qualche anno fa dall'etichetta Giallo; sono compresi anche alcuni brani live dello stesso anno, ma con una peggiore qualità audio, e il disco può dare un'idea approssimativa di come suonasse questo gruppo.

Dei componenti del gruppo, solo Attilio Zanchi è rimasto nella musica a livello professionale, suonando con Yu Kung e Maad e rimanendo poi nel circuito del jazz. 
I collaboratori esterni Riccardo Luppi e Renato Rivolta (che suonò anche con i
Maad) hanno avuto anch'essi una buona carriera nel campo del jazz professionale.

 

CD

Come Le Foglie

Giallo (SAF 027)

1998

registrazioni studio e live del 1972 - fuori catalogo

 



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés