Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
Happy Birthday FrankUD !
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: ENEIDE
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: Romano  (Original message) Sent: 21/04/2010 12:22

ENEIDE

Gianluigi Cavaliere (voce, chitarra)
Adriano Pegoraro (chitarra, flauto, voce)
Carlo Barnini (tastiere, voce)
Romeo Pegoraro (basso, voce)
Moreno Diego Polato (batteria, percussioni, voce)

Un gruppo di giovanissimi di Padova che suonavano insieme dal 1970 (inizialmente con il nome di Eneide Pop), gli Eneide ebbero la grande possibilità della loro carriera quando, dopo alcune date come spalla dei Van der Graaf Generator, gli venne offerto un contratto discografico con l'etichetta Trident. Venne programmato un album, registrato alla fine del 1972, che per vari e misteriosi motivi non è mai uscito all'epoca.

L'LP è stato pubblicato solamente nel 1990 da alcuni componenti del gruppo sulla propria etichetta, in tiratura limitata, da qui il suo alto prezzo. L'album è molto bello, con dieci brani piuttosto brevi e con poche parti strumentali, ma di qualità musicale professionale, specialmente quando agli strumenti solistici (organo, chitarra e flauto) viene lasciato spazio, come nel brano più lungo del disco, Non voglio catene, o in Ecce omo e la strumentale Oppressione e disperazione. 

 

 

LP

Uomini umili popoli liberi

Trident (TRI 1003)

1973

mai uscito

 

LPG (101)

1990

copie numerate ed autografate
le prime 500 con copertina apribile
etichetta marrone o celeste



CD

Uomini umili popoli liberi

Mellow (MMP 274)

1995

ristampa dell'album del 1973

 

L'edizione originale Trident avrebbe dovuto avere il numero TRI 1003 ma non venne mai pubblicata. 
La ristampa ufficiale, sull'etichetta privata LPG, uscì in una tiratura limitata di 500 copie numerate (circa metà delle quali autografate sulla busta interna bianca dal chitarrista Cavaliere) con una copertina apribile contenente i testi, mentre una seconda stampa (all'incirca lo stesso numero della prima edizione) ha la copertina singola, anche in questo caso con alcune copie numerate ed autografate.
Queste ristampe hanno anche etichette di colore diverso, le prime sono di colore marrone dorato con scritte bianche (sul lato B, l'altra etichetta riproduce la copertina del disco), mentre la seconda stampa è di colore celeste.

Non esistono altre stampe in vinile, né edizioni estere.



First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2025 - Gabitos - All rights reserved