Home  |  Contact  

Email:

Password:

Sign Up Now!

Forgot your password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
What’s New
  Join Now
  Message Board 
  Image Gallery 
 Files and Documents 
 Polls and Test 
  Member List
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Tools
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: LA COMPAGNIA DELL ANELLO
Choose another message board
Previous subject  Next subject
Reply  Message 1 of 1 on the subject 
From: Romano  (Original message) Sent: 26/04/2010 10:44

LA COMPAGNIA DELL'ANELLO

Formazione:
Mario Bortoluzzi (voce)
Massimo Di Nunzio (chitarra, basso)
Gino Pincini (tastiere)
Marinella Di Nunzio (tastiere)
Marco Priori (batteria)
Adolfo Moranti (percussioni)

Discografia:
LP - Terra di Thule (Il Cerchio - 1983)
CD - Terra di Thule (Compagnia dell'Anello CDA 002 - 2004 - ristampa dell'album del 1983)
+ altri

Attivo a Padova dal 1974 con diverse formazioni, nel 1977 questo gruppo diventò La Compagnia dell'Anello (uno dei capitoli nel Signore degli Anelli di Tolkien), avendo forti connessioni con i movimenti giovanili di destra.
Come
Janus, la loro attività dal vivo in quell'ambito è stata intensa dai primi anni, ma il gruppo riuscì a pubblicare l'album d'esordio solo nel 1983. Terra di Thule, recentemente ripubblicato, è un buon album di folk-rock contenente ballate sognanti costruite sulla chitarra acustica, piano e voce, ma la seconda facciata dell'LP dà più spazio alle tastiere e alle parti strumentali. L'LP originale è raro.
Un secondo album, In rotta per Bisanzio, seguì nel 1990.



First  Previous  Without answer  Next   Last  

 
©2025 - Gabitos - All rights reserved