Page principale  |  Contacte  

Adresse mail:

Mot de Passe:

Enrégistrer maintenant!

Mot de passe oublié?

UN SORRISO PER TUTTI
Joyeux Anniversaire BARON!
 
Nouveautés
  Rejoindre maintenant
  Rubrique de messages 
  Galérie des images 
 Archives et documents 
 Recherches et tests 
  Liste de participants
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Outils
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: LA QUINTA STAGIONE
Choisir un autre rubrique de messages
Thème précédent  Thème suivant
Réponse  Message 1 de 1 de ce thème 
De: Romano  (message original) Envoyé: 26/04/2010 10:53

LA QUINTA STAGIONE

Formazione:
Claudio Cacciatori (chitarra, voce)
Mauro Cocchi (tastiere)
Orlando Morisi (basso, chitarra)
Davide Viviani (batteria, voce)

Discografia:
45 - Amerò/Preludio n.1 (QS 00717B - 1978)
CD - La quinta stagione (Acqued8 ACQUED809 - 2002)

Gruppo della zona di Bologna formato nel 1976, che incise a suo tempo solo un 45 giri autoprodotto. Preludio n.1 sulla facciata B, è uno strumentale in stile prog classico con le tastiere in evidenza, mentre il lato A è un brano rockeggiante non molto originale.
Lo stesso gruppo ha realizzato nel 2002 un CD contenente i brani usciti a suo tempo ed altri 4 inediti, tra i quali la suite Quinta ed ultima stagione di oltre 21 minuti. Lo stile è un po' incerto tra momenti melodici alla Pooh (come Sera vera) ed altri decisamente più progressivi di buon livello. 
Il CD, uscito in tiratura ridotta, ha avuto una distribuzione limitata ed è molto difficile da trovare. La bella copertina è tratta da un quadro dell'artista modenese Walter Mac Mazzieri (autore anche di Uomo di pezza delle Orme) intitolato Teatrino del desiderio antico.
Del gruppo hanno fatto parte anche, nelle varie formazioni, i tastieristi Oscar Bettelli e Samuele Masarati ed il cantante Flavio Leonardi. L'ultima formazione si è sciolta all'inizio degli anni '80.

 



Premier  Précédent  Sans réponse  Suivant   Dernier  

 
©2025 - Gabitos - Tous droits réservés