الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

UN SORRISO PER TUTTI
عيد ملاد سعيد haiku04 !
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  أدوات
 
General: I nostri limiti
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 4 في الفقرة 
من: MOTHERSIXTEN  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 30/04/2010 06:16
 
 
L'eruzione del Vulcano in Islanda ha posto l'uomo
davanti ai suoi limiti: quanti altri eventi ci
dovranno essere per capire il rispetto verso la
natura?
Era dal 1821 che il vulcano del ghiacciaio
Eyjafjallajokull era “dormiente” e da giorni  si è
risvegliato mettendo in allarme la zona sud
dell'Islanda.
è da marzo che il vulcano sta eruttando polveri che
stanno coprendo, anche se non sono visibili, i cieli
d'europa; queste polveri, oltre a essere dannose per
la salute, sono ritenute rschiose anche per gli aerei
al punto da far decidere l'UE, prima ad imporre
l'annullamento di gran parte dei voli da e per le
zone interessate dalla nube, poi a dividere il cielo in
zone.
Soluzione drastica e, sotto l'aspetto economico,
dannosa, ma che però ha permesso di fare una
valutazione più precisa della situazione e agire di
conseguenza. 
 

Fra le altre cose, l'effetto principale della nube
vulcanica nella stratosfera è quello di riflettere
parte della radiazione solare incidente, provocando
un lieve raffreddamento della parte più bassa
dell'atmosfera e quindi anche della superficie
terrestre.
 

Le reazioni umane di fronte ad un simile evento
sono state di stupore, ammirazione e rabbia.
Stupore perché lo spettacolo che la natura ci mostra
durante l'evento è talmente inusuale da indurci a
vederlo come manifestazione artistica della stessa.
Ammirazione perché di fronte a una tale potenza,
l'uomo non può che prendere atto della forza insita
nella natura di cui, egli in quanto uomo, è ancora al
di là dal riuscire ad esprimere.
Rabbia perché appunto l'uomo è costretto ad
ammettere il suo limitatissimo potere sugli eventi
della natura. Eventi che, oltre a mettere in pericolo
la sua esistenza, possono limitare le sue attività
socio/economiche con grande dispendio di energie
destinate ad altri interessi. 
 

Purtroppo che l'uomo sia stato creato o si sia
evoluto all'interno della natura, non implica che
possa un giorno arrivare alla conoscenza del
creatore o della natura che l'ha generato: anche in
questo siamo ancora ben lontani dalla conoscenza
adatta..... 
Notizie dal web
 
Annamaria
 


أول  سابق  2 إلى 4 من 4  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 4 في الفقرة 
من: Lelina مبعوث: 30/04/2010 07:10

Una catastrofe si verifica quando si rompe l'equilibrio in un fenomeno. Ciò può accadere o perché entra in gioco una nuova grande forza che causa la catastrofe nel sistema, oppure perché una piccola (anche piccolissima) causa interviene in una situazione di equilibrio instabile, riuscendo a produrre un grande effetto.

In questo secondo caso, che é il più interessante, le catastrofi sono state modellate con la matematica da René Thom. Il secondo tipo di catastrofi, ad esempio un terremoto, un'eruzione vulcanica, sono di necessità imprevedibili, perché sensibili a variazioni nei parametri (dai quali dipende il fenomeno) impossibili da misurare con la precisione necessaria. Sarebbe necessaria una precisione infinita. Però non tutte le catastrofi nel senso di Thom sono distruttive, come nel significato attribuito comunemente alla parola, ad esempio l'acqua che bolle.

Comunque, le attività umane possono contribuire a provocare le catastrofi, perché bastano anche interventi creduti piccoli e insignificanti in una situazione instabile. Le forze attribuite alla cosiddetta natura sono in genere più grandi, ma se ad esse si aggiungono le piccole forze umane, possono essere le seconde quelle che scatenano le catastrofi.

Non esistono definizioni generali; esse dipendono dai casi singoli e dai punti di vista assunti. Meglio sarebbe parlare con modestia di modelli, riconoscere i nostri limiti umani e non operare quando non si possono controllare gli effetti del nostro agire.

Lely


جواب  رسائل 3 من 4 في الفقرة 
من: Romano مبعوث: 30/04/2010 07:47
cito un mio passaggio della mia tesi di anni fà...
 

In passato il rapporto fra l'uomo e la natura è stato vissuto come un continuo tentativo dell'uomo di dominarla in quanto veniva considerata come una minaccia; ora, invece, ci si è accorti che le attività dell'uomo sono una minaccia per la natura: infatti, si osservano fenomeni come la riduzione delle biodiversità, il consumo del suolo, i dissesti idrogeologici, le costruzioni abusive, gli incendi. Per tutte queste ragioni si sente la necessità di educare i giovani al rispetto delle questioni ambientali, fornendo loro conoscenze fisiche,chimiche, biologiche e geologiche .ecc..ec.....

 

 

romy


جواب  رسائل 4 من 4 في الفقرة 
من: Romano مبعوث: 04/05/2010 11:09
Mi dispiace profondamente che questa tematica evidenziata da Annamaria non abbia riscontrato la sensibilità degli amici purtroppo anche nella realtà non esiste educazione
al rispetto delle questioni ambientali
 
romy


أول  سابق  2 a 4 de 4  لاحق   آخر  
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة