Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
Felice compleanno BARON !
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70: SCOOTER
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Romano  (Messaggio originale) Inviato: 10/05/2010 10:54

SCOOTER

 

Ovviamente il loro brano di lancio si chiamava "La motoretta", presentato al Disco per l'estate del 1966. Poi hanno fatto qualcosa di più impegnativo, in particolare al Disco per l'estate del '67 hanno presentato un brano vagamente alla Beach Boys ("Mi seguirai"). Parteciparono anche all'edizione successiva, con il brano Se fossi re. Originari di Ovada (Alessandria) hanno iniziato a suonare nel 1964 e, dopo la usuale gavetta in concerti e sale da ballo, hanno avuto la opportunità di incidere un discreto numero di singoli (sei in tutto) i primi quattro con la casa discografica Jolly, tra i quali il migliore è considerato il secondo (La minigonna, Le pigne in testa). Gli Scooters nascevano da un precedente gruppo attivo dalla fine degli anni '50, chiamato I 4 Assi, che facevano un genere più in sintonia con il periodo e hanno suonato in locali in tutta Italia, dal Selvatico di Genova al Rupe Tarpea di Roma.


Discografia: La motoretta / Credimi amore mio (Jolly 20357 - 1966), Le pigne in testa / Una minigonna (Jolly 20400 - 1966), Mi seguirai / Ieri, oggi e domani (Jolly 20412 - 1967), La figlia del re del pomodoro / Se fossi re (Jolly 20434 - 1967), Zum bai bai / Nasce una vita (Victory 018 - 1968), Divorzista / Romanzo (Victory 021 - 1968)


Formazione:

Franco Sorrenti (chitarra solista),

Mirko Mazza (chitarra ritmica),

Alfredo Ferrari "Fred" (tastiere),

Mario Bocca (basso), Dino Crocco (batteria),

nei 4 Assi al basso era Pasqualino Carlone e Bocca suonava il trombone]
Dalla copertina si capisce che la "motoretta" ovvero lo scooter era una Lambretta della Innocenti, la concorrente (unica, allora) della Vespa della Piaggio, che era probabilmente anche sponsor dell'operazione, a giudicare dai caratteri che ricordano il marchio della industria lombarda.



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati