AVELLINO BEAT
Ancora da Landa De Vito altre informazioni su Avellino Beat: "Ecco un elenco, quasi completo, di complessi presenti sul territorio di Avellino.
I Bolas (attivi dal 1969 al 1970), i Corsari, I Deben's, che incisero un 45 giri,
I Pendulum, I Frenetici (gruppo nato nel 1962), I Genium, I Giaguari (attivi sin dal 1963), I Goldstar (attivi sin dal 1957 e poi sino alla metà degli anni '60), I Kolossal, I Sam and Lions (attivi fra il 1965 ed il 1966), I Reali (attivi sin dalla fine degli '60 al 1974), I Men At Work (attivi dal 1976 sino agli inizi degli anni '80), Gli Aironi (attivi dal 1968).
Gli Aironi inizialmente, si presentarono con il nome The Woods. La prima formazione era composta da: Claudio Covino (organo e voce), Mario Sibilia (chitarra e voce), Giovanni Covino (batteria); poco dopo si aggiunse il quarto elemento, Maurizio Sinatti (basso elettrico e voce) ed il gruppo si diede la denominazione "Aironi".
I Bolas, attivi fra il 1969/1970, erano formati da Mario Spiezia (voce solista e organista), Errico Fierro (seconda voce e chitarra ritmica), Francesco Carrarelli (chitarra solista), Antonio Musto (batterista), Antonio Evangelista (chitarra ritmica), Pippo (chitarra basso).
I Deben's hanno inciso un 45 giri (Signorina / Mia cara, per la casa discografica EMI). Nel complesso erano presenti Vittorio Cultrone (voce solista e chitarra basso) e Vincenzo Salineri.
I Frenetici erano formati da Francesco Carrarelli (chitarra), Silvio Aquino (sax), Bruno Aquino (batteria), Sabino Maffei (fisarmonica), Guido Carrarelli (contrabasso).
I Reali (prima formazione) erano composti da: Enzo Spina (tastierista), Luigi Del Gaudio (basso), Salvatore Ricciardi (chitarra ritmica), Nando Brancaccio (voce solista), Errico Silvestri (chitarra solista), Salvatore Del Gaudio (batteria).
Men At Work (gruppo presente dal 1976 al 1981), avevano questa prima formazione: Virgilio Mariano (tastiere), Nino Perrotta (chitarra), Gigino Silvestri (voce), Ernesto Adabbo (batteria), Antonio Iannuzzi (chitarra), Gaetano Tarantino (basso e fondatore del gruppo).
I Kolossal: Enzo Guarini (batteria), Vittorio Cultrone (basso), Alberto Malaga (sax), Mario Troisi (tromba), Ginetto Iandoli (piano).
I Pendulum: Mino Mellone (batteria), Salvatore Santaniello (flauto), Enzo Arricale (chitarra), Piero Sirignano (basso), Menotti Sanfilippo (voce), Gianni (tastiere).
Sam And Lions: Carmine Curcio (voce solista), Sabino Maffei (Chitarra basso), Guido Carrarelli (chitarra ritmica), Antonio Musto (batteria), Francesco Carrarelli (chitarra solista).
I Titani 67 (presenti dal 1967 al 1972): Elio Animoso (voce solista e chitarra), Enzo Arricale (voce e chitarra basso), Pino Argenio (voce e chitarra), Nino Lombardini (chitarra solista), Gregorio (Rino) Corrado (batteria e percussioni), Ginetto Iandoli (tastiere,fisarmonica e pianoforte).
I Goldstar (attivi sino agli inizi del 1960): Rino Galasso (chitarra), Mimì De Luca (batteria), Elvio Del Sorbo (fisarmonica), Gaetano Esposito (violino), Pastorelli, (voce)."