Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: Insalata di conchiglie ai peperoni
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 1 di questo argomento 
Da: Romano  (Messaggio originale) Inviato: 22/06/2010 12:36
(per 6 persone)
  • 500 g conchiglie
  • 2 peperoni gialli
  • 2 peperoni rossi
  • 1 cipolla rossa di Tropea
  • 4 pomodori maturi
  • 6 acciughe
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 50 g ricotta salata
  • basilico q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento

Lavate i peperoni, privateli dei semi e del picciuolo e tagliateli a strisce sottili. Togliete la buccia ai pomodori, immergendoli in acqua bollente, e uniteli ai peperoni. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fette sottili ed unitela alle altre verdure. Trasferitele poi il tutto in un tegame abbastanza capiente che abbia un coperchio, condite con 2 cucchiai di olio ed il sale e fatele cuocere, coperte, a fuoco molto basso rigirando di tanto in tanto. Dopo circa mezzora la peperonata sarà pronta. Lasciatela raffreddare a temperatura ambiente. Cuocete la pasta al dente, scolatela e fatela raffreddare con un getto veloce di acqua fredda. Scolatela nuovamente, asciugatela e versatela nella insalatiera; mescolatela alla peperonata fredda aggiungendo le foglie di basilico tagliate a striscioline, le acciughe a pezzetti e dell' altro olio, se necessario. Servite a temperatura ambiente decorando con le scaglie di ricotta salata ed una bella macinata di pepe.



Primo  Precedente  Senza risposta  Successivo   Ultimo  

 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati