Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ ATTUALITA´: ADDIO TOM BOSLEY
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 7 en el tema 
De: Lelina  (Mensaje original) Enviado: 20/10/2010 03:25
 
Tom Bosley, per molti di noi l'attore che interpreta papà Howard in "Happy Days", è morto a Palm Springs all'età di 83 anni. Tom Bosley diventò, tra il 1974 e il 1984, il nonno adottivo di migliaia di ragazzini che si erano appassionati al personaggio e ne avevano fatto, educati dalla televisione, un nonno adottivo.
 
 TomBosley era nato e vissuto nella televisione, ed era un così detto "caratterista". Un modello di Tv, quello di Tom Bosley e di "Happy days", diverso da quello di oggi: una Tv sempre garbata e, proprio per questo, mai noiosa.  Interpretava anche lo sceriffo Amos Tupper nella serie tv 'La Signora in Giallo'.
 
Bosley, che aveva compiuto 83 anni l'1 ottobre, si è spento a causa di un attacco cardiaco, ma da tempo era malato di tumore ai polmoni.
Con la sua scomparsa  un altro pezzo di storia della televisione se ne va.


Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Respuesta  Mensaje 2 de 7 en el tema 
De: Lelina Enviado: 20/10/2010 03:29
La carriera di Mr Tom Bosley è caratterizzata da più di 50 anni di successi in teatro, in televisione e al cinema. Sicuramente il ruolo che lo ha fatto conoscere in tutto il mondo è quello del perfetto padre di famiglia: Mr Howard Cunningham.
Nato a Chicago il 13 ottobre 1927, dopo il servizio militare in marina (si arruola a 17 anni durante la II guerra mondiale), Tom Bosley frequenta la facoltà di legge alla De Paul University che però abbandona a metà corso per passare ad una scuola per annunciatori radiofonici, volendo diventare un cronista sportivo. Ma dopo aver lavorato per qualche tempo in radio decide di dedicarsi al teatro, anche perché vicino alla sua scuola c'era una scuola di recitazione .Nel 1950 si trasferisce a New York dove, per mantenersi, fa vari lavori: il posteggiatore al Central Park's Tavern, il mediatore ed il guardarobiere nel famoso ristorante "da Lindy". Nel 1955 ha realmente inizio la sua carriera teatrale con l'edizione off-Broadway di "Thieves carnival" di Jean Anouilh e grazie a questo ruolo ottiene i suoi primi riconoscimenti dalla critica. "Sono stati degli anni molto belli per me -ricorda Tom- e facevamo sempre il tutto esaurito." In seguito Mr Bosley fa una stagione di spettacoli in Pennsylvania e a Dallas in tournée con "Gli uomini preferiscono le bionde". Nel 1959 George Abbot lo sceglie per il ruolo del protagonista Fiorello la Guardia, sindaco di New York dal 1933 al 1945, nel musical "Fiorello!"; Tom aveva una straordinaria somiglianza con Fiorello La Guardia e cosi' ottenne questo ruolo. Il musical è un successo straordinario e consacra Tom Bosley come una Stella! Tom Bosley è il primo attore ad ottenere tutti i 4 riconoscimenti teatrali di New York come miglior attore : il "Tony award", "Varaiety critics' Award", "Anta Awards" e il Premio della Critica specializzata. Lo spettacolo viene replicato 796 sere consecutive, per ben due anni! La popolarità di Bosley era tale che nel 1961, alle elezioni del sindaco di New York, ottiene ben 300 voti, senza essere candidato! Negli anni a seguire a Broadway è protagonista in "Nowhere to go but up", in "Natural Affection", in "Luv!" e in "The education of H*y*m*a*n*k*a*p*l*a*n*".
Nel 1962 fa il suo debutto cinematografico nel film "Strano incontro" al fianco di Steve McQueen e Natalie Wood, interpretazione che gli frutta l' International Laurel Award, come uno dei dieci nuovi attori più promettenti. Recita poi al fianco di Peter Sellers in "La vita privata di Henry Orient"(1964), in "Divorzio all'americana"(1967) con Debbie Reynolds e Dick Van Dyke e nel 1968 in "Guerra Amore e Fuga" al fianco di Paul Newman. Nel 1968 viene in Italia per recitare al fianco di Sandra Milo e Garrone nel film "Bang bang" realizzato a Cinecittà. "Mi ricordo che bevevamo sempre il vino come fosse acqua e poi sul set eravamo tutti brilli" dice simpaticamente Mr Bosley.
Inizia anche a recitare in vari show televisivi, alcuni episodi di "Bonanza", "Bewitched", "Get smart", "Le strade di San Francisco"; ha il ruolo di Teddy in "Arsenico e vecchi merletti". Nel 1969 è fra i protagonisti della serie "The Debbie Reynolds Show" e nel 1971-1972 nel "The Dean Martin Show".
Prima di esser scelto per il ruolo di Howard Cunningham recita nello special natalizio "Miracolo sulla 34° strada".
Arriviamo così al 1974, anno del debutto di "Happy days" e della definitiva consacrazione di Tom Bosley, che viene così apprezzato da un vastissimo pubblico sparso in tutto il mondo. Questo ruolo gli permetterà di ottenere due nomination agli Emmy Awards. Purtroppo durante gli ani di Happy days, nel 1978, muore la moglie Jean Eliot, sposata nel 1962 e dalla quale aveva avuto la figlia Amy , nata nel 1966. Grazie all'aiuto di tutto il cast di Happy Days riesce a superare questo brutto momento. Durante gli undici anni di Happy days recita anche in altri spettacoli fra cui vari episodi di "Love Boat"; interpreta Benjamin Franklin nel film tv "Il Bastardo"(1978) seguito da "Il Ribelle" nel 1979.
Tom e le due mogli, Marion e Patricia Nel 1980 si risposa poi con la bellissima e giovane Patricia Carr (che nell'episodio di Happy days "Chi gioca a bowling?" interpreta la giovane amica di Howard- vedi foto), produttrice cinematografica.
Lasciato il ruolo di Howard Cunningham, Tom Bosley inizia una nuova serie, "la Signora in Giallo" con Angela Lansbury, interpretando il ruolo dello sceriffo Amos Tupper, dal 1984 al 1988. Nel 1986 interpreta il ruolo del sacerdote padre DeLeon nel film tv "Perry Mason e la novizia" e nel 1989 recita nel film Tv "Volo 191, salvataggio d'emergenza" con David Hasselhoff.
Indossa nuovamente l'abito talare nella serie "I misteri di Padre Dowling" dove è il protagonista. dal 1989 al 1991.
Si dedica poi specialmente al teatro, salvo rare partecipazioni tv come in qualche episodio di "The Drew Carey Show" nel 1995 e in "Boy Meets World- Che fatica Crescere!"(1996) . Inoltre presta la sua voce come doppiatore in vari cartoni animati fra cui "David lo gnomo"
Tornato al suo vecchi amore, il teatro, per ben 3 anni consecutivi ha recitando nel musical "La Bella e la Bestia" (nel 1995, durante uno spettacolo a Broadway si è sentito male e ricoverato d'urgenza è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. Henry Winkler fu fra i primi ad accorrere all' ospedale. La convalescenza lo costrinse ad abbandonare per 3 mesi lo spettacolo) . Lo scorso anno interpretava il capitano Andy nel musical "Show Boat" che ha "toccato" tutti gli Stati Uniti.. Tornato quindi a tempo pieno al suo primo amore, il teatro, Tom Bosley viene ogni sera applaudito da numerosi spettatori che hanno però nei loro ricordi l'immagine del padre di famiglia rigido, ma allo stesso tempo amico e sempre presente quando Richie, Joanie o Fonzie avevano bisogno di un consiglio: l'unico ed inimitabile HOWARD CUNNINGHAM. Ciao "Daddy".
 
 




Respuesta  Mensaje 3 de 7 en el tema 
De: Lelina Enviado: 20/10/2010 03:31


Respuesta  Mensaje 4 de 7 en el tema 
De: Marika Enviado: 20/10/2010 13:28



Respuesta  Mensaje 5 de 7 en el tema 
De: solidea Enviado: 20/10/2010 13:58




Respuesta  Mensaje 6 de 7 en el tema 
De: Marika Enviado: 23/10/2010 15:12
image001.gif picture by dollys60

Respuesta  Mensaje 7 de 7 en el tema 
De: Ver@ Enviado: 18/11/2010 15:40

Riposi in pace 



Primer  Anterior  2 a 7 de 7  Siguiente   Último  
Tema anterior  Tema siguiente
 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados