الصفحة الرئيسية  |  إتصال  

البريد الإلكتروني

كلمة السر:

سجّل نفسك الآن

هل نسيت كلمتك السر؟

UN SORRISO PER TUTTI
عيد ملاد سعيد Ella 2004 !
 
مستجدات
  أدخل الآن
  جدول الرسائل 
  معرض الصور 
 الملفات والوتائق 
 الإحصاء والنص 
  قائمة المشاركين
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  أدوات
 
General: Sempre bello da rileggere
إختار ملف آخر للرسائل
الفقرة السابقة  الفقرة التالية
جواب  رسائل 1 من 3 في الفقرة 
من: MOTHERSIXTEN  (الرسالة الأصلية) مبعوث: 06/12/2010 08:18

Profumo
( Bruno Ferrero ) 
 
 
Gli indù raccontanto una strana leggenda.
La leggenda del capriolo delle montagne.
Tanti anni fa, c'era un capriolo che sentiva
continuamente nelle narici un fragrante
profumo di muschio. Saliva le verdi pendici
dei monti e sentiva quel profumo stupendo,
penetrante, dolcissimo. Sfrecciava nella
foresta, e quel profumo era nell'aria,
tutt'intorno a lui.
Il capriolo non riusciva a capire da dove
provenisse quel profumo che tanto lo turbava.
Era come il richiamo di un flauto a cui non
si può resistere.
Perciò il capriolo prese a correre di bosco
in bosco alla ricerca della fonte di quello
stroardinario e conturbante profumo.
Quella ricerca divenne la sua ossessione. Il
povero animale non badava più né a mangiare,
né a bere, né a dormire, né a niente altro.
Esso non sapeva donde venisse il richiamo del
profumo, ma si sentiva costretto a inseguirlo
attraverso burroni, foreste e colline, finché
affamato, esausto, stanco morto, andò avanti
a casaccio, scivolò da una roccia e cadde
ferendosi mortalmente.
Le sue ferite erano dolorose e profonde. Il
capriolo si leccò il petto sanguinante e, in
quel momento, scoprì la cosa più incredibile.
Il profumo, quel profumo che lo aveva tanto
sconvolto, era proprio lì, attaccato al suo
corpo, nella speciale "sacca" porta muschio
che hanno tutti i caprioli della sua specie.
Il povero animale respirò profondamente il
profumo, ma era troppo tardi....

 
"Troppo tardi ti ho amata, bellezza sempre
antica e sempre nuova, troppo tardi ti ho
amata. Eri dentro di me, ma io ero fuori e
senza bellezza e mi precipitavo verso quelle
bellezze che tu hai fatto e che, senza di te,
non potrebbero esistere. Tu sei sempre con
me, ma io non ero con te".
 
(Sant'Agostino)



أول  سابق  2 إلى 3 من 3  لاحق   آخر  
جواب  رسائل 2 من 3 في الفقرة 
من: Marika مبعوث: 06/12/2010 08:37
Bella e commovente questa storia, dà molto da riflettere...
Grazie Anna Maria

Ho trovato questa bellissima poesia sul muschio nel web e desidero anch'io condividerla:

Corro come
un cervo muschiato che,
pazzo del suo stesso profumo,
si lancia nell'ombra
della foresta.
E' una notte di maggio
e il vento
è la brezza del sud.
Smarrisco la strada e cammino,
cerco ciò che
non posso ottenere,
ottengo quel che non cerco.
Dal mio cuore esce e danza
l'immagine del mio desiderio.
La folgorante visione
corre via fuggendo.
Provo a stringerla forte,
ma mi sfugge
e mi fa smarrire la strada.
Cerco ciò che
non posso ottenere,
ottengo quel che non cerco.

- da Il Giardiniere -


جواب  رسائل 3 من 3 في الفقرة 
من: Nando1 مبعوث: 06/12/2010 10:09
Grazie !



Nando 


 
©2025 - Gabitos - كل الحقوق محفوظة