Página principal  |  Contacto  

Correo electrónico:

Contraseña:

Registrarse ahora!

¿Has olvidado tu contraseña?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novedades
  Únete ahora
  Panel de mensajes 
  Galería de imágenes 
 Archivos y documentos 
 Encuestas y Test 
  Lista de Participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Herramientas
 
◄ ATTUALITA´: 18 gennaio1975 - Nasce la serie televisiva “I Jeffersons”
Elegir otro panel de mensajes
Tema anterior  Tema siguiente
Respuesta  Mensaje 1 de 1 en el tema 
De: solidea  (Mensaje original) Enviado: 18/01/2011 13:55
image

Prima TV Stati Uniti Dal: 18 gennaio 1975. Al: 25 giugno 1985.
Rete televisiva: CBS

I Jefferson (The Jeffersons) è una sit-com di carattere comico, prodotta negli USA dal 1975 al 1985, nata come spin-off della serie tv "Arcibaldo" (All in the Family).La serie I Jefferson si è conclusa dopo 11 stagioni e 253 episodi. In Italia è stata trasmessa da alcune televisioni locali sul finire degli anni '70 e quindi su Canale 5 nel corso degli anni '80, in seguito le repliche sono state trasmesse su Rete 4. Attualmente la serie va in onda sulla piattaforma satellitare Sky sul canale Fox Retro. Filo conduttore della serie è il tema dell'inserimento di una famiglia di colore, divenuta benestante, che tenta con difficoltà di integrarsi nel tessuto sociale dell'alta borghesia Newyorkese, composto per la stragrande maggioranza da bianchi. George e la sua famiglia, stabilitisi in un elegante appartamento dell'Upper East Side di Manhattan, rappresentano, con situazioni più o meno esilaranti, il punto d'incontro tra due differenti stili di vita e due mondi culturali: quello povero di Harlem, dal quale provengono e da cui sono riusciti a tirarsi fuori, e quello attuale in cui tentano di inserirsi definitivamente. Ponendo allo spettatore, dietro le risate, analisi sulle differenze dei valori che si contrappongono. Il capofamiglia George Jefferson (Sherman Hemsley), commerciante di colore arricchitosi attraverso una proficua attività di proprietario di lavanderie, che vanta sette negozi aperti a New York. Oltre a George, personaggi del telefilm sono:
  • Louise, la moglie, casalinga;
  • Lionel, il figlio, studente di ingegneria;
  • Harry Bentley, il vicino di casa di origini inglesi, impiegato alle Nazioni Unite;
  • Tom Willis, editore, e la moglie Helen, i vicini di casa, una coppia mista;
  • la domestica Florence, anche lei di colore, che in un certo senso rappresenta l'alter-ego del padrone di casa, sempre pronta a discutere con lui per questioni di lavoro e di soldi.

Roxie Roker (morta nel 1995 a 66 anni), interprete di Helen Willis, era la madre del noto cantante rock Lenny Kravitz.

Isabel Sanford (morta anch'ella nel 2004 a 87 anni) era stata la domestica di colore nel celebre film Indovina chi viene a cena? (1967).

Isabel Sanford (Louise) era di ben 21 anni più anziana di Sherman Hemsley (George).

La versione italiana del telefilm è "postdatata" rispetto a quella originale statunitense. Nel 1985, Sherman Hemsley e Isabel Sanford hanno fatto un'apparizione sempre nel ruolo dei Jefferson nello show Grand Hotel in onda su Canale 5. Erano ospiti dell'hotel e sono apparsi per due volte durante lo spettacolo per un totale di circa cinque minuti. Anche in questo caso sono stati doppiati dai doppiatori originali della serie regolare, Enzo Garinei e Isa Di Marzio.



Primer  Anterior  Sin respuesta  Siguiente   Último  

 
©2025 - Gabitos - Todos los derechos reservados