Pagina principale  |  Contatto  

Indirizzo e-mail

Password

Registrati ora!

Hai dimenticato la password?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novità
  Partecipa ora
  Bacheche di messaggi 
  Galleria di immagini 
 File e documenti 
 Sondaggi e test 
  Lista dei Partecipanti
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Strumenti
 
General: ARRIVA ♦ ISOTTA ♦
Scegli un’altra bacheca
Argomento precedente  Argomento successivo
Rispondi  Messaggio 1 di 4 di questo argomento 
Da: Serenella  (Messaggio originale) Inviato: 02/03/2011 13:37


Arriva Isotta, il primo soccorso 
per animali in difficoltà
L'unità mobile di soccorso veterinario dell'Enpa agirà in caso di catastrofi naturali  

Da oggi sulle strade, in aiuto agli animali colpiti da terremoti, inondazioni e altre catastrofi
naturali, arriva «Isotta», la prima unità mobile di soccorso veterinario dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali).

Lo speciale mezzo di primo soccorso, che prende nome dalla gatta salvata tra le rovine di Onna dopo il terremoto in Abruzzo, sarà allestito con i più moderni dispositivi
medico-veterinari. A bordo saranno presenti una macchina per l’ossigenoterapia, una lettiga speciale per trasporto di animali fino a 100 kg che potrà essere usata anche su terreni accidentati e trasformata in tavolo operatorio itinerante, delle guide per il carico di animali pesanti ed un porta-feriti supplementare.

«Spesso il soccorso veterinario è rimasto inattuato o è stato affidato ad iniziative volontaristiche dei singoli - ha commentato Marco Bravi, responsabile del Centro comunicazione e sviluppo dell’associazione - Sarebbe invece necessario prevedere una unità destinata proprio a loro che permetta di affrontare con lucidità tutti i problemi che si
possono presentare».

Subito dopo il terremoto dell’Aquila sono stati 5000 gli animali domestici che hanno «vagato nel nulla»per giorni. I volontari delle associazioni hanno censito nelle tende 2.134 cani e 536 gatti, effettuando 3.738 interventi di assistenza clinica e 805 interventi di assistenza chirurgica e recuperando 884 cani e 325 gatti.

Padrino d'eccezione della presentazione del mezzo a Milano è stato Edoardo Stoppa, «il fratello degli animali» di Striscia La Notizia.


Primo  Precedente  2 a 4 di 4  Successivo   Ultimo  
Rispondi  Messaggio 2 di 4 di questo argomento 
Da: Ver@ Inviato: 02/03/2011 13:48
 Ottima idea, finalmente anche gli animali hanno la loro ambulqanza, che li porta in salvo nelle necesità...

Un centro medico mobile per aiutare gli animali coinvolti in disastri naturali.

Può trattare e trasportare anche bestie di notevoli dimensioni.

L'iniziativa dell'Enpa


Rispondi  Messaggio 3 di 4 di questo argomento 
Da: Nando1 Inviato: 03/03/2011 06:39
OTTTIMA IDEA
ANCHE I NOSTRI AMICI VANNO CURATI
ED AIUTATI
 


Rispondi  Messaggio 4 di 4 di questo argomento 
Da: Brinetta Inviato: 03/03/2011 08:23
Si, una gran bella cosa !
Per i nostri ... amici affettuosi !
 
 


Primo  Precedente  2 a 4 de 4  Successivo   Ultimo  
Argomento precedente  Argomento successivo
 
©2025 - Gabitos - Tutti i diritti riservati