Página principal  |  Contato  

Correio eletrónico:

Palavra-passe:

Registrar-se agora!

Esqueceu-se da palavra-passe?

UN SORRISO PER TUTTI
 
Novidades
  Entre agora
  Painel de mensagens 
  Galeria de imagens 
 Arquivos e documentos 
 Inquéritos e Testes 
  Lista de participantes
  
 ◄ ISCRIZIONE AL GRUPPO 
 ___CHAT___ 
 INDICE BACHECHE 
 ◄ BENVENUTO/A 
 GENERALE 
 " TUTTI I MESSAGGI " 
 ۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞۞ 
  
 ◄◄◄ CHAT 
 ◄ ACCADDE OGGI 
 ◄ OROSCOPO DEL GIORNO 
 ◄ MESSAGGIAMOCI 
 ◄ AIUTO PC 
 ◄ AMORE 
 ◄ AUGURI 
 ◄ CONSIGLI & CURIOSITA´ 
 ◄ ATTUALITA´ 
 ◄ ARTE DI RAIOLUAR 
 ◄ GRAFICA DI ROM* 
 ◄ IL LOTTO DI NANDO 
 ◄ INDIANI D´ AMERICA 
 ◄ RICORDI & FOTO DI GIANPI 
 ◄ UMORISMO 
 ◄ MUSICA ANNI 60 / 70 ♫♪♫ 
 ◄GRUPPI MINORI ANNI 60-70 
  
 ◄ POESIE ISCRITTI 
 ◄ POESIE CLELIA ( Lelina ) 
 ◄ Clelia ♦ RACCONTI ♦ 
 ◄ POESIE & ALTRO NADIA 
 ◄POESIE DI NIKI 
 ◄ POESIE PREDILETTA 
 ◄ POESIE QUATTROMORI 
 ◄ POESIE TONY KOSPAN 
 ◄ ROBYLORD ♥ 
  
 OMAGGIO A KAROL 
 ◄ RICORDANDO EL CID 
 ◄ LEZIONI DI POESIA 
 ◄ SEZIONE SVAGO 
 ◄MATERIALI DA USARE► 
 ◄ CUCINA ITALIANA 
 __________________________ 
 Home Home 
  
 
 
  Ferramentas
 
General: Cose di altri tempi
Escolher outro painel de mensagens
Assunto anterior  Assunto seguinte
Resposta  Mensagem 1 de 2 no assunto 
De: gianpi  (Mensagem original) Enviado: 28/03/2011 21:35
Carissimi, ieri, aprofittando del pomeriggio senza pioggia abbiamo fatto una passeggiata insieme a Nini (Giovanni), lo zio di Angela. Lui vive a Roma e non conosce molto la nostra città e i dintorni, fatta eccezione per i luoghi conosciuti come Miramare. Così, per cambiare lo abbiamo accompagnato sulla pista pedonale-ciclabile che percorre la Val Rosandra: una specie di canyon scavato dal torrente Rosandra.

La pista è stata ricavata sulla ex ferrovia, costruita sotto l'Impero Austriaco alla fine del1800. In pratica,partendo dal centro della città si arriva fin sull'altopiano con una scarpinata di più di 15 km, entrando in Slovenia.

Lungo il percorso si trovano posti idilliaci ed altri dove sembra che il tempo si sia fermato.... e le uova di queste galline devono essere proprio buone.....



Primeira  Anterior  2 a 2 de 2  Seguinte   Última  
Resposta  Mensagem 2 de 2 no assunto 
De: Nando1 Enviado: 29/03/2011 05:17
Grazie Gianpi, che ci fai vedere posti interessanti della tua regione
e rivevere il tempo passato con la genuinità della vita di allora:
simpaticissime le galline...
E´ sempre piacevole leggerti ed ammirare le tue foto.
 
Un caro saluto e serena giornata
Nando
 


 
©2025 - Gabitos - Todos os direitos reservados