Accadde Oggi: La foto è tratta dal sito www.antoniodecurtis.comI fatti del 17 Aprile:1492 - Cristoforo Colombo si accorda con i reali di Spagna, Ferdinando e Isabella per un cercare il passaggio a ovest verso l’Asia. 1521 - La Chiesa Cattolica scomunica il filoso tedesco Martin Lutero. 1848 - Papa Pio IX ordina che le mura del ghetto ebraico di Roma vengano abbattute. 1945 - Benito Mussolini fugge da Salò verso Milano. 1961 - Circa 1500 guerriglieri addestrati dalla CIA tentano di invadere Cuba e rovesciare il governo di Fidel Castro, alla Baia dei Porci. 1961 - Alla 33esima edizione degli Oscar, il premio di migliori attori protagonisti viene attribuito a Liz Taylor e Burt Lancaster. 1967 - Il pugile italiano Nino Benvenuti è campione del mondo dei pesi medi. A New York ha battuto il detentore del titolo Emile Griffith.1969 - Il tribunale di Los Angeles condanna l'immigrato giordano Sirhan per l’assassinio del senatore Robert Kennedy. 1969 - Alexandr Dubcek, capo del Partito Comunista Cecoslovacco, viene deposto. 1970 - Lo scioglimento dei Beatles diventa realtà con la pubblicazione dell’album solista di Paul McCartney. Porta il suo cognome e Paul vi suona tutti gli strumenti. 1970 - 4 giorni dopo l’esplosione di un contenitore di ossigeno, l’Apollo 13 ammara nel Pacifico. 1973 - Si inaspriscono i conflitti sindacali in Francia nel settore automobilistico. Alla Renault è in vigore la serrata. 1974 - Viene approvata la legge per il finanziamento pubblico dei partiti. 1975 - Le Commissioni Interni e Giustizia della Camera avviano l’esame dei provvedimenti per l’ordine pubblico. 1976 - La Grecia propone alla Turchia il patto di non aggressione. 1978 - La Caritas Internazionale e Amnesty International si dichiarano pronte ad intervenire in favore dell’onorevole Aldo Moro, prigioniero delle Brigate Rosse. 1979 - Grave bilancio dell’esodo pasquale: sulle strade italiane sono morte 150 persone. Tra esse l’ex calciatore Paolo Barison. Gravemente ferito l’allenatore del Torino Gigi Radice. 1986 - Nel 1651 si aprì una guerra tra i Paesi Bassi e le isole Scilly. Sebbene i combattimenti fossero terminati poco dopo, oggi l’ambasciatore Jonkheer Huydecoper ha comunicato ufficialmente la fine della guerra. Ufficialmente il conflitto è durato 335 anni. 1987 - Cade il governo di Bettino Craxi. L’incarico è affidato al DC Amintore Fanfani. 1998 - Muore la fotografa e cantante Linda McCartney, moglie dell’ex beatle Paul. Aveva 56 anni. Nati Oggi: 1885 - Karen Blixen (scrittrice: “La mia Africa”) 1894 - Nikita Kruscev (Primo ministro U.R.S.S.) 1916 - Sirimavo Bandaranaike (Primo ministro di Ceylon e prima donna al mondo a ricoprire la carica) 1918 - William Holden (attore: “L’amore è una cosa meravigliosa” “Nata ieri” “L’inferno di cristallo”) 1954 - Riccardo Patrese (pilota di F1) 1966 - Paola Perego (conduttrice tv) 1957 - Sugar Ray Leonard (pugile)